Vai al contenuto
Melius Club

Chi mi sa dare informazioni su Unison Research Unico 100?


Messaggi raccomandati

Inviato

@eduardo

7 ore fa, eduardo ha scritto:

poi dipende molto anche dai diffusori, ma se ti piace il basso potente e velocissimo (oltre a tanto altro....), io un nome ce l' avrei

Salve mi diresti a quale ampli ti riferisci?

Grazie

Inviato
15 ore fa, Alex72 ha scritto:

un fattore di smorzamento superiore a 200 non riesca ad eguagliare la forza di ampli interamente a stato solido

 

il fattore di smorzamento ci racconta molto di come l'amplificatore terrà a bada i diffusori ma non dice quale sarà il risultato... Dei wf molto disciplinati potrebbero gradire poco un fattore molto alto e viceversa dei wf a cui piace fare su e giù potrebbero gradire poco un ampli con un fattore di smorzamento troppo alto. 

 

In tutto questo altre alle qualità intrinseche dei diffusori entra in gioco le nostre preferenze e l'ambiente. Nel primo caso piace un basso gommoso con ampie code o piace la botta secca? L'ambiente di ascolto manco a dirlo amplificherà e distorcerà a suo comodo il suono che esce dal diffusore.

 

Sui suono del 100 e del 150 mi ritrovo con quanto scudetto e la scelta dipenderà da quanto siano o meno difficili da pilotare i diffusori. Per i miei gusti meglio il 150 del 100. Sempre per rimanere in casa Unison ancor meglio il 90 se non servono troppi watt. In ogni caso il suono Unison lascia poco spazio agli effetti speciale, sempre lineare su tutta la gamma di frequenze con una leggera predilezione sulle medie. 

 

Ottimi anche gli altri amplificatori consigliati ma come detto da altri la scelta migliore è quella che prevede la migliore sinergia con i diffusori in funzione del volume abituale di ascolto, dai generi e dalla sala di ascolto

  • Thanks 1
Inviato

@Stephen s Proverei con quattro tipi di diffusori completamente diversi e di fasce di prezzo lontane fra loro: B&W 804 d3, Linton 80, Magnat Transpuls 1500 e delle vintage Advent Legacy III.

Capisco sia impossibile dire quale sia l’abbinamento più adatto senza una prova sul campo, ma ad occhio e croce, così per grandi linee, quale pensi possa essere il diffusore che potrebbe trarne più giovamento?

O magari vendo tutto e prendo una coppia di diffusori di livello (e di prezzo) più vicini all’Unico 100? Anche se alle volte dei diffusori non eccelsi abbinati ad amplificatori di fascia superiore riescono ad esprimersi talmente bene e ad essere valorizzati a tal punto da non sentire il bisogno di sostituirli…. capita più spesso di quanto non si creda

 

Inviato
10 ore fa, samana ha scritto:

con che diffusori lo hai accoppiato?

Tannoy GRF Memory

Inviato
4 ore fa, Idefix ha scritto:

Salve mi diresti a quale ampli ti riferisci?

Certamente.

Norma IPA 140.

Provato anche lui nel mio impianto, e ti garantisco che è di un altro livello anche se la categoria di appartenenza è quella dell' Unison.

Il problema è che è difficile da trovare usato.

Inviato
14 minuti fa, eduardo ha scritto:

Norma IPA 140.

 

ottimo amplificatore

 

14 minuti fa, eduardo ha scritto:

e ti garantisco che è di un altro livello anche se la categoria di appartenenza è quella dell' Unison.

 

questa affermazione è molto forte e personalmente non la condivido.

Sono due ottimi produttori con firme sonore molto differenti e preferire l'uno o l'altro è naturale ma considerarne uno nettamente superiore all'altro lo trovo appunto una forzatura. 

 

Ho ascoltato con attenzione il 70 e il 140. Il suono non andava nella direzione dei miei gusti ma non mi sognerei mai di dire che Unison sia superiore al Norma. Ottimi entrambi con le loro pecurialità

Inviato
2 minuti fa, massimojk ha scritto:

Ottimi entrambi con le loro pecurialità

Io parlo solo di quello che ho potuto ascoltare, mai di quello che non conosco.

In base alle mie esperienze di ascolto, ti posso dire che non c' è confronto, su tutti i parametri.

E guarda che ero pronto ad acquistarlo, il 150.

Poi è chiaro che ognuno avrà le sue preferenze, ci mancherebbe.

E non è certo mia intenzione sminuire le scelte diverse dalle mie.

Inviato
2 ore fa, Alex72 ha scritto:

Proverei con quattro tipi di diffusori completamente diversi e di fasce di prezzo lontane fra loro: B&W 804 d3, Linton 80, Magnat Transpuls 1500 e delle vintage Advent Legacy III.

Premetto che non ho conoscenza diretta di nessuna delle 4 ma se le ultime tre hanno un certo minimo comune denominatore (oltre a riportarmi nel loro sapore vintage ad anni gloriosi) tra cui un bel woofer di ragguardevole diametro, e prezzi più o meno confrontabili, le B&W 804D qui mi fanno l’effetto di “trova l’intruso”. A torre, doppio woofer da 165  e … listino 9000 euro! Ma sei sicuro? 

Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Per curiosità, cosa non ti ha convinto del Norma 140 ?

 

Nulla in particolare gli ho semplicemente preferito l'Unico 90 per il suo carattere e la musicalità ma non mi sento di dire che l'amplificatore da me scelto batta il Norma su tutti i parametri.

Stesso dicasi nel confronto tra il 150 e il 140. Due ottimi amplificatori, due ottimi progetti che come detto hanno una loro firma sonora e naturalmente gli ascolti possono portare a scegliere uno piuttosto che l'altro. 

 

Del resto gli amplificatori da me citati appartengono più o meno alla stessa fascia di prezzo e pensare che uno possa "stracciare" l'altro è apparentemente strano.

 

Come detto intervengono i gusti gli abbinamenti. Ad esempio nel mio primo intervento citavo il fattore di smorzamento che è molto piaciuto alto nel Norma. Bene ci sta che se si hanno diffusori indisciplinati (passami il termine) un fattore molto alto possa domarli e così via discorrendo

 

Inviato

@Stephen s 😅Hai ragione, ma sono sicurissimo: le B&W attualmente sono di mio fratello ma ne stiamo parlando… 

Inviato
8 ore fa, massimojk ha scritto:

gli ho semplicemente preferito l'Unico 90 per il suo carattere e la musicalità ma non mi sento di dire che l'amplificatore da me scelto batta il Norma su tutti i parametri.

Ecco, pareri.

Per me non c'è storia.

Ho postato la mia esperienza per fornire una spunto di riflessione a chi può essere interessato, non sto criticando nessuno.

E la controreazione è solo uno dei tanti parametri che fa parte del progetto, che è quello che senti suonare.

@Alex72 chiedeva consigli su un amplificatore con determinate caratteristiche, che secondo me l' Unison non ha, mentre il Norma si (oltre a suonare molto bene).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...