Vai al contenuto
Melius Club

Ma quant'è sociale la destra italiana


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

in un paese normale una concessione trentennale quando scade non viene rinnovata in automatico all'infinito,

In un paese normale, con elettori mediamente senzienti ed una classe politica conseguente.

Non mi pare soddisfiamo nessuna di queste condizioni.

  • Amministratori
Inviato

@Velvet puoi anche avere ragione, su questo, ma continuo a pensare che non si possa pretendere che tutto diventi diritto acquisito. e' la storia dei tassisti romani, che hanno avuto in origine la consessione gratuitamente dal comune, poi, bloccando il rilascio di nuove licenze, han venduto la lor licenza a caro prezzo  e chi la h compèrata oggi fa le baricate ad ogni ipotesi di rilascio di nuove licenze.

oppure icordo la storia del bando per le scommesse sportive nelle tabaccherie, ci fu una gara ad accapparrRSI LA CONCESION A CCARISSIMO èREZZO, AL DI FUORI DI UNA RAZIONALE ANALISI DI MERCATO, E POI DOPO 6 MESI SCIOPERO PER CHEDERE UNA RIDUZIONE DEL PREZZO PERCHè ANTIECONOMICO (MA RINUNCIRE ALLA CONCESSION OVVIAMENTE NO)

Inviato
51 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

magari le tariffe diventerebbero più simili al resto del mondo. 

Appena preso un taxi da prati alla stazione termini 12.30 euro toyota nuova e non quei cessi niuorchesi affittati ai disgraziati dai padroni del taxi (perche’ poi questo e’ la liberalizzazione oltre misura).

non credo sia una cifra alta, per me va bene cosi’.

Inviato

Il punto e’ sempre l’ideologizzazione di una cosa, la questione di principio.

Se fosse per le questioni di principio bisognerebbe rimettere a concorso i posti pubblici ogni 5 anni ad esempio.

Vanno viste le cose con realismo e concretezza.

Secondo voi in Sicilia Calabria basso Lazio ecc chi vincerebbe le gare? San Girolamo dell’ipotenusa?

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

esistono le spiagge libere?

Dio ce ne scampi e gamberi! Allora meglio lo sbarco in normandia a ponza a ferragosto

Inviato

Dietro lo schermo della questione di principio ci sono talvolta irrisolte questioni personali per cui si gode se ad altri si sottrae come se guardando l’aragosta (eventuale) nel piatto altrui e domandandosene la provenienza, possa scomparire dal proprio piatto il millepiedi.

Vedremo che diranno i compagni di capalbio io tifo per loro sono veramente top nel gestire le spiagge

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Dio ce ne scampi e gamberi!

Infatti io non ci penso neanche. Però chi dice che le spiagge devono essere di tutti, le può usare.

In teoria, che poi in pratica anche a loro piace farsi portare l'aperitivo sotto l'ombrellone

briandinazareth
Inviato

Non ci si muove di un passo... 

Siamo un paese fatto così, teniamo famiglia e non deve cambiare mai nulla.

 

Se poi è roba pubblica ancora peggio.

 

Con le solite scuse, teniamo famiglia e tutto il corollario

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

si gode se ad altri si sottrae

Esopo docet

 

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

teniamo famiglia e non deve cambiare mai nulla

Io non tengo famiglia e non lavoro sulle spiagge.

Ma siccome conosco i miei polli, so bene che questo possibile cambiamento andrà a detrimento delle mie tasche.

Che non tengono famiglia, ma preferisco non si svuotino troppo.

Inviato

E’ cosi’ lo si nega ma e’ cosi’. Tanto vero che se poi capita per qualche cabala di finire dall’altra parte s’attenua tosto l’indignazione.

Comunque per le spiagge le ge’ son fes’

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

In teoria, che poi in pratica anche a loro piace farsi portare l'aperitivo sotto l'ombrellone

 

E certo, ma cosa c'entra? Il discorso è un altro.

 

Abbiamo sentito i pianti ogni volta che si toccano privilegi acquisiti.

 

PS A me piace molto anche andare nelle spiagge meno raggiungibili e senza servizi, ma il discorso non era questo...

Inviato

Molto interessante l’eterogenesi dei caci della sx.

una volta concorrenza e liberismo erano fumo negli occhi perche’ inducevano poverta’ nei lavoratori.

Oggi campo libero perche’ si bada agli utenti.

la telecomizzazione di Marx, complimenti

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Abbiamo sentito i pianti ogni volta che si toccano privilegi acquisiti

Che nel mio caso c'entra come i cavoli a merenda, NON essendo un mio privilegio. Io sono un utente, quindi al momento non ho motivo di piangere. La mia paura è che l'avrò in futuro.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Oggi campo libero perche’ si bada agli utenti.

Scommetto le palle che da questa situazione gli utenti usciranno con gli occhi pesti e le terga doloranti.

Ma l'importante è mettere in difficoltà i bagnini. Vuoi mettere la soddisfazione?

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Molto interessante l’eterogenesi dei caci della sx.

una volta concorrenza e liberismo erano fumo negli occhi perche’ inducevano poverta’ nei lavoratori.

Oggi campo libero perche’ si bada agli utenti.

la telecomizzazione di Marx, complimenti

 

Qui si parla di posizioni di rendita, studia meglio Marx 😉

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...