Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 17 Febbraio 2022 roma è piena di ristoranti, controllarli tutti è impossibile. da apassionato di tango so bene che a roma, ma anche in emilia e in vneto, si rganizzavano milonghe clandestine dove in piena pandemia si ballava (e il tango è il ballo dell'abbtaccio) senza mascherina, senza controll e senza prendee i nominativi. un mio amico dj di tango di forlì si è peccato una bruta versione del covid in una di queste ocasioni. ovviamente sulla carta erano solo serate di discussione, pubblicizate sui social, ma se chiedevi indirizzo e detagli la risposta era mandam un sms. in tanti non solo a roma si sono attivati er aggirare i divieti, le riprese telvisive della movida milanese con discoteche aperte ed affollate mentre avrebbero dovuto essere chiuse non me le scordo repubblica ha fatto una inchiesta sui locali da vip, ma presumo che molti ristoratori di quartiere abbiao chiuso un occhio, o anche tutti e due. il rispetto delle regole è difficile da imporre solo con metodi repressivi, anche in germania a Monaco e in altre città ho vito in zona rimozione colonne di auto ferme in oppia fila da noi il rifiuto delle regole (che come diceva Giolitti, non il gelataio ma il politico, si applicano per gli avversari e si interpretano per gli amici) è endemico, direi connaturato, e controllare tutti gli esercizi commerciali (quelli della risporazione tra bar, ristoranti, tavole calde sono tantissimi) è davvero difficile 1
Martin Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Ora c'è una diffusa sensazione di "liberi tutti", il covid dovrebbe in effetti dar tregua fino al prossimo autunno, tra vaccinazione e immunità indotte dall'impressionante fiammata di omicron dovremmo aver abbastanza tempo per arrivare tranquilli al mare e poi a chiudere l'acqua e pulire il frigo nella casetta in montagna ai primi di Novembre. Inoltre a ogni "passata" avviene una discreta falcidia di soggetti deboli e il virus avrà sempre meno giacimenti ricchi e facili da scavare, ovviamente con la speranza che si tolga definitivamente dai c0glioni e/o che venga trovato un rimedio definitivo.
martin logan Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 52 minuti fa, Martin ha scritto: si tolga definitivamente dai c0glioni e/o che venga trovato un rimedio definitivo. La pandemia ha mostrato, con sorprendente efficacia, che sarebbero molti quelli che si dovrebbero rimuovere dagli zebedei. Quanto al rimedio definitivo ho qualche dubbio, resterà un virus endemico a rischio varianti e da combattere come l'influenza.
Martin Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 28 minuti fa, martin logan ha scritto: da combattere come l'influenza. infatti, abbiamo visto che 400 morti/die sono perfettamente "digeribili" dall'opinione pubblica, in tal senso è già di fatto "banale influenza". Ma è un obiettivo che non possiamo pensare di mantenere in eterno con le strategie finora adottate: Gli effetti del vaccino sono evanescenti, una consistente quota di popolazione lo rifiuta platealmente e una quota ancora maggiore lo aggira, la sanità in condizioni pandemiche funziona col freno a mano tirato, l'autorità non è in grado di imporsi. Serve qualcosa di più e di meglio.
martin logan Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: una consistente quota di popolazione lo rifiuta platealmente Sul "consistente" non direi; la campagne, più o meno imposte e spinte con qualche aiutino, hanno convinto una percentuale notevole della popolazione a vaccinarsi. Qui snocciolano dati al decimo percentuale: non ho controllato ma credo che siamo uno dei paesi con il maggior tasso di vaccinati. La conta dei morti sembrerebbe una anomalia, forse dovremmo uniformare a livello europeo il metodo di computo (non mi risulta sia stato fatto, ognuno si regola come crede). Nel mio caso (mio padre) fecero esami Covid con esito negativo il venerdì e questo fu riferito a lui e a mio fratello (dovrei controllare la cartella clinica che abbiamo richiesto). Quattro / cinque giorni dopo era morto ... ovviamente per Covid. Era in un reparto di pneumologia con regole ferree, non può essersi reinfettato; parlarono di un'altra infezione in corso (batterica? Chi lo sa, nessuno si è degnato di spiegarlo, per loro era un cadavere da sigillare in fretta in un sacco e basta). Sarà giusto così, non discuto, ma è chiaro che con tali metodi la conta dei morti sale. Quanto alla opinione pubblica ... non saprei, li dovremmo interrogare uno per uno. Da me la vicenda è stata "digerita", poi verrà un tempo per ogni cosa.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @martin logan Mi dispiace molto per tuo padre e per le circostanze in cui è venuto meno.
radio2 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 5 ore fa, martin logan ha scritto: La conta dei morti sembrerebbe una anomalia, e' una anomalia che nessuno spiega abbiamo un numero di morti inverosimile se comparati con il resto d'europa e siamo il paese con le piu' forti restrizioni
max Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 2 ore fa, radio2 ha scritto: e' una anomalia che nessuno spiega potrà esserci qualche differenza nella metodologia di determinazione del numero ma non è che si possa parlare di chissà quale anomalia: abbiamo la più alta percentuale di persone anziane in Europa…….se parliamo di over 80 a dati 2016 uno 0,9 % (dell’intera popolazione) più del ‘’secondo’’ paese che a quella data era la Francia, 6,7% vs 5,9% …su 60 milioni sono 530.000 se consideriamo invece lo scostamento dalla media che è 5,4% siamo a + 1,3% e sui soliti 60 milioni sono 780.000 https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=File:Population_age_structure_indicators,_1_January_2016_(%).png
Velvet Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 La più alta percentuale di vecchi e una densità di popolazione che in alcune aree della penisola è più elevata di quella giapponese. Ovviamente uno in Finlandia si contagia di meno
Schelefetris Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 ritorniamo a discorsi di due anni fa...
radio2 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @max grazie per il tuo parere a mio avviso l'analisi l'analisi va fatta su valori assoluti e non in percentuale sulla popolazione in germania, nel 2019, ossia prima della pandemia c'erano oltre 9,5 milioni di tedeschi con eta' superiore a 75 anni https://ugeo.urbistat.com/AdminStat/it/de/demografia/eta/germania/276/1 in italia, gli italiani oltre i 75 anni erano 7 milioni https://www.money.it/italiani-piu-vecchi-d-europa-dati-eurostat in Germania la densita' per km2 e' maggiore che in italia https://www.travel365.it/stati-piu-popolati-europa.htm
Martin Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Ci sono altri fattori sociali, ad esempio la quota di anziani che convivono con familiari in età lavorativa &/o studenti in Italia è più che tripla rispetto a quella tedesca. Ad ogni modo l' impressionante mortalità italiana meriterebbe studi approfonditi, anche perché ha picchiato duro proprio nelle zone dove il livello sanitario era attestato su ottimi livelli. Ecco la classifica normalizzata morti per milione, la scalatura verticale è 500morti/div. Solo il Belgio ci batte e ci fa compagnia nel girone over 2500. E' il caso di far notare che nel gruppo siamo tra i più chiusuristi e tra quelli più "ufficialmente" vaccinati. (come ho già detto, ho forti dubbi sul numero dei vaccinati "veri" in Italia e pure su quello dei "guariti")
Schelefetris Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Martin io ho sempre avuto dubbi sulla reale conta degli altri stati e diversi studi, postati tempo fa, pare li avallino. Esperti su Nature: il bilancio di 5,5 milioni di vittime potrebbe essere sottostimato "I dati dell'eccesso di mortalità, una misurazione che implica il confronto di tutti i decessi registrati con quelli che dovrebbero verificarsi, mostrano che molte più persone sono morte durante la pandemia. Calcolare quante di più è una sfida di ricerca complessa",
radio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 21 ore fa, Martin ha scritto: l' impressionante mortalità italiana meriterebbe studi approfonditi, anche perché ha picchiato duro proprio nelle zone dove il livello sanitario era attestato su ottimi livelli. condivido Il 18/2/2022 at 01:31, radio2 ha scritto: e' una anomalia che nessuno spiega abbiamo un numero di morti inverosimile se comparati con il resto d'europa e siamo il paese con le piu' forti restrizioni torniamo quindi a punto e a capo
radio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 oggi in italia 50.534 casi e 252 morti oggi in germania 95.899 casi e 102 morti 😧
appecundria Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Il 19/2/2022 at 00:02, Martin ha scritto: (come ho già detto, ho forti dubbi sul numero dei vaccinati "veri" in Italia e pure su quello dei "guariti") Ho sentito dire in radio da un esponente governativo che noi italiani troviamo i falsi perché li cerchiamo. Gli altri non li cercano e quindi chissà.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 20 Febbraio 2022 non giochiamo con i numeri, gi stessi che dicono che i morti per covid sono asai inferori alle cifrwe ufficili poi urlizzano i dati ufficili dei morti per sostenee l'ineficcacia del vaccino. Si puà morire di vodi o con il covid, se consideriamo morti di covid tutti i morti che erano postivi al covid, indipendentemente dalla caisa della morte, il numero dei decesi da covid sarà elevato. se consideriamo solo quelli morti per solo covid (magri con calcolando quelli morti per polmonite bilaterale causata dal covid) le cifre saranno molto ma molto più basse oggi abbiamo circa 1000 persone in terapia intensiva causa covid e 13.000 nei repti covid ordinari. di questi quasi l'80% sono non vaccinati. consoderanto che i vaccinati sono oltre l'ì80% della popolazione, se il vaccino fosse inefficace le percentuali dei ricoveri dovrebbero essere l'esatto contrario. con un minimo di proeizione prospettca, se fossimo tutti non faccinati i ricovri nelle intensive sarebbero circa 7000 e quelli nei reparto covid circa 100.000, se fossimo tuti vaccinati nelle intensive dovemmo avere 150 persone e nei reparti covid 2000 i no vax non sono un problema solo perchè non vaccinati ma perchè negano il covid e quindi rifiutano qualunque tipo di precauzione.
Messaggi raccomandati