Vai al contenuto
Melius Club

filro Emi per ciabatta diy


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato

Per filtrare un apparecchio ci vuole un filtro serio.
I filtri non sono tutti uguali, e non tutti gli apparecchi gradiscono lo stesso filtro.

 

Ma tu sei certo di averte dei disturbi?

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@audio2 Allora prova qualcosa di buono uso hi-fi, dato in prova da un negoziante o da amici.
Almeno capisci se hai bisogno filtrare.

Inviato

Una precisazione.

Non tutti i filtri Emi RFI sono uguali. Al di là della bontà di progettazione e della qualità dei materiali impiegati, bisogna distinguere i filtri che servono per impedire ai disturbi della rete di raggiungere il carico, da quelli che servono per attenuare i disturbi delle elettroniche verso la rete.

Allego un disegno con una didascalia che spero possa tornare utile.

 

20200421_150227.jpg

  • Melius 1
Inviato

Strano perché in una lavatrice ci ho trovato il tipo B e pensavo servisse ad attenuare i disturbi verso la rete prodotti dal motore invece da quanto dici non è così.

Inviato

Anche in una slot machine di quelle odierne ci ho trovato il tipo B, eppure aveva un alimentatore switching.

Inviato

Inoltre i filtri non vanno presi sovradimensionati (10!ampere per un lettore cd o un dac...)ma  vicini come potenza max all'assorbimento  reale per essere maggiormente efficaci

Mi pare che lo specificava anche Chiappetta nei sui articoli su CHF sulla rete

 

Inviato

Un tipico filtro da usare per attenuare i disturbi provenienti dalla rete. 

P.S. Il condensatore a delta in uscita è parte di un filtro più completo (progetto dell'Ing. Chiappetta) che uso per alimentare il lettore cd.

20210110_164422.jpg

Inviato

ho avuto un flash, ho ritrovato la vecchia discussione inerente al filtro EMI

 

Inviato

Collocate in un unico case, possono dare problemi?

F7632BFD-A19F-4517-B1A6-C8A70B4C1AB4.thumb.jpeg.d2c4e7340b01c56476a3cee0d7ec568a.jpeg

Inviato

Ma alimentano prese differenti? Perchè la scheda a destra ha già un dc blocker, non devi collegarle in cascata vero? Comunque nessun problema se sono nello stesso case.

Inviato

Farò due case, uno l'ho cominciato ad assemblare, in attesa di avere tutti i componenti

20220220_164131.thumb.jpg.fb6edf131e83d98fcb3ee1c4b8884f59.jpg

Inviato

un aiutino con i fusibili…sul retro del pre phono vi è la dicitura fuse 2A-T, sul lettore CD T250mA, che fusibile devo mettere sul Connettore IEC della ciabatta per questi due componenti?
Poi, sul retro dell’ integrato, Nad S300, la dicitura è 2,4A, questo per conto suo:

20220303_205746.thumb.jpg.e39aac120de292c613b44e3bd810c256.jpg

 

 

Inviato

@gsxf65 la lettera T indica un fusibile ritardato: se non ci sono indicazioni è un fusibile normale (in relazione al tempo di intervento). 

Inviato

Ok, ma io chiedevo, di che valore devo prendere il fusibile per la ciabatta che collegherà CD e pre phono?

E per l'integrato?

Fabio Cottatellucci
Inviato

@gsxf65 Scusa ma perché metti un fusibile nella ciabatta? Personalmente non ti seguo....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...