Vai al contenuto
Melius Club

filro Emi per ciabatta diy


Messaggi raccomandati

Inviato

@gsxf65 visto che gli apparati che collegherai sono già dotati di un proprio fusibile averne previsto uno sulla ciabatta è un di più poco utile. Visto il carico differente tra pre fono e lettore dovrai per forza mettere un fusibile di taglia uguale o superiore a 2A. Stesso ragionamento per l'integrato.

Inviato

@gsxf65 il fusibile va dimensionato in funzione della corrente che scorre nel carico, come pensi di calcolarla per il solo filtro? A protezione poi di cosa? Non mi torna il tuo ragionamento.

  • Melius 1
Inviato

@viale249 A surge protection with 250V rated varistor and 8A fuse (Schurter Slow-blow type) is incorporated at the AC input (fuse can be replaced with 10A one upon request).

DC trap blocker filter for toroidal transformers toroids-fully populated PCB-v.3

Inviato

poi c’é questo

 

71F45B96-40A8-48D7-8B75-0631C11E3854.thumb.jpeg.68d0c00b3275958b8423d172bd65ac34.jpeg 

sotto una foto presa in rete, anche in questo caso ci sono dei fusibili oltre ai varistori

DE3D94B3-510C-4991-B8F8-8458BC7B8FDA.thumb.jpeg.d129a4c3013564a7a82a02d138ddd016.jpeg

Inviato

@gsxf65 il costruttore che menzioni (lo avevi già fatto qualche intervento fa) inserisce un fusibile da 8A o 10A in ottica di impiego universale del proprio prodotto (con questi valori di corrente alimenti un carico di 2Kw a tensione di rete), protezione inutile nel tuo caso visto che i tuoi apparati hanno fusibili dimensionati per una corrente di 0,25A e 2A. Al tuo posto avrei scelto delle prese IEC senza porta fusibile, meno contatti in serie all'alimentazione, meno elementi non lineari...

  • Melius 1
Inviato

@viale249 ma ci sono componenti hifi, con torroidali, con un carico di 2Kw?

Inviato

@gsxf65 non saprei, forse qualche grosso finale in classe A. Tieni presente che il fusibile così grande è da intendersi come extrema ratio, in pratica non serve a proteggere nulla...

Inviato

un valvolare grossetto tipo un otl a riposo andrà sui 4/500 watt ed a regime sui 1000 per canale

abbastanza sicuri.

Inviato

@viale249 a questo punto non capisco a cosa serve il fusibile che il costruttore mette nei suoi lavori, ero convinto che servisse a proteggere il  circuito del suo prodotto, vedi anche il varistore, non i componenti a valle, quelli hanno il loro, non so se mi sono spiegato.

Inviato

non ho letto tutto il tread, ma le protezioni che servono per esempio sugli ampli sono quelle rapide in caso di corto tra i fili;  queste mentre paciugavo con dei crossover mi hanno salvato la vita in un paio di occasioni. il fusibile di sicuro servirà anche a qualcosa in caso di avarie interne, ma per esempio se ti prendi un fulmine non riesce ad intervenire in tempo. io quando vado in vacanza stacco la presa dalla ciabatta e pure il cavo dell' antenna tv.

Inviato
45 minuti fa, gsxf65 ha scritto:

ero convinto che servisse a proteggere il  circuito del suo prodotto, vedi anche il varistore, non i componenti a valle

Un fusibile è di fatto un "filo" che si interrompe ad una data corrente ed in un circuito la corrente che scorre è funzione del carico: per questo motivo è inutile mettere un fusibile da 10A quando il carico è dato da un lettore cd che assorbe meno di 0,25A (come nel tuo caso). Se si dovesse guastare un componente del filtro provocando un corto circuito interverrebbe prima la protezione offerta dal magnetotermico che di norma protegge le prese elettriche di casa tua. Il varistore è una protezione dalla sovratensione ed anche questo viene dimensionato in ottica di salvaguardia del carico. Spero di avere contribuito a chiarire la questione.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

se ti prendi un fulmine non riesce ad intervenire in tempo

Quoto. In caso di fulmine qualsiasi fusibile è di una lentezza (relativa) enorme ed in pratica non serve a nulla: serve invece una protezione ad hoc realizzata con componenti adeguati (varistori + scaricatori) e certificati.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, viale249 ha scritto:

In caso di fulmine qualsiasi fusibile è di una lentezza (relativa) enorme ed in pratica non serve a nulla: serve invece una protezione ad hoc realizzata con componenti adeguati (varistori + scaricatori) e certificati.


...che conviene installare direttamente nel quadro di casa, così si dimensionano bene e si protegge tutto l'impianto.
Perché, ricordiamolo, i nostri impianti hi-fi non vivono su un pianeta elettricamente diverso dal resto degli elettrodomestici di casa, anche se a molti piace crederlo.

E poi, sarebbe buona norma proteggere la linea telefonica in entrata e l'ingresso antenna. Spesso le sovratensioni arrivano da lì. Anche questo si fa nel quadro o nelle scatole in entrata o lo fa il condominio nella parte comune degli impianti.


PS quando parliamo di fulmini, intendiamo sempre fulmini che cadono lontano e di cui ci arriva una sovratensione, oppure parliamo di sovratensioni generate non da fulmini ma dall'ENEL, perché se un fulmine ti centra casa ti fa saltare un pezzo di tetto, altro che fusibili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...