Vai al contenuto
Melius Club

Tuner Scott T 526 L


oscilloscopio

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
oscilloscopio
Inviato

Come ho scritto nel post iniziale, questo tuner ha la deenfasi regolabile su tre valori: 25,50 e 75. Ho provato a variare il parametro ed il suono rimane più sbilanciato sugli acuti con valore 25, il valore 50 mi pare il più equilibrato mentre a 75 resta più chiuso ed ovattato. Non avendo presente come funziona il circuito di deenfasi, chiedo lumi a chi ne sà più di me.

Inviato

50 microsecondi è il valore standard per le trasmissioni europee; 75 per quelle americane; 25 è per le trasmissioni codificate Dolby FM.

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato
18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

25 è per le trasmissioni codificate Dolby FM.

Ma ne esistono?

Inviato

Da noi non è mai arrivato, almeno che io sappia. Anche in America non si usa più da tempo.

Inviato

Eccolo qui il mio.

Ha più estimatori di quanto credessi…

 

37814342-840C-4BD8-9779-EB98DEBAABDC.png

  • Melius 1
Inviato

@oscilloscopio ce l’ho a casa di mio padre, poi ti posto lo foto. Lo apprezzo molto esteticamente ma ne esce un po’ in secondo piano come suono rispetto agli altri ampli di casa. 

Inviato

@oscilloscopio molto carino questo tuner! mi piacciono molto le elettroniche con le maniglie, le fanno sembrare robe professionali, da studio quasi!

Inviato

@oscilloscopio @azn131 A chi avesse già la coppia A-436 / T-526L (Tito), consiglio di cercare il deck a cassette coevo: si chiama CD-67R. Scarsetto prestazionalmente, fa però un ottimo effetto con gli altri Scott: ha anche lui le maniglie cromate, tanto inutili quanto belle.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...