Carson Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Buonasera a tutti, come da titolo ho bisogno di un consiglio da parte di chi conosce questo diffusore. Il mio amplificatore è un valvolare Synthesis Roma 510 AC ed al momento piloto una coppia di Elac FS 407, di cui ho diffusamente parlato in altri topic, che trovo un abbinamento abbastanza buono. Gamma medio-alta da applausi, brillante, dettagliata e raffinata ma a volte ho la sensazione che nella gamma bassa mi piacerebbe avere un suono un po’ più corposo. Più volte ho letto benissimo delle DT8 ma, non avendo possibilità di ascolto, sono fondamentali per me i pareri di chi le ha ascoltate. Vorrei sapere ovviamente tutte le peculiarità di questi diffusori e come si interfaccerebbero col mio amplificatore. Attendo i vostri pareri.
samana Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Probabilmente con le Proac si guadagnerebbe in gamma bassa ma si perderebbe forse quella sopraffina gamma medio alta propria dei diffusori Tedeschi. Per come la vedo io, il registro basso e’ il fondamento della riproduzione musicale in ambito domestico, cio’ che da corpo a tutto il resto. Cio’ non vuol dire che il medio alto deve risultare rozzo, ci mancherebbe. Sono comunque pur sempre delle scelte personali, su questo non vi e’ il minimo dubbio. Un vero peccato non poterle ascoltare. Non posso esprimere pareri piu’ opportuni e mirati perche’ non conosco quelle Proac, aspettiamo dunque l’intervento di un possessore o di qualcuno che le conosca per averle ascoltate.
silversurfer62 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Carson Ciao io le possiedo,ma al di là delle mie impressioni soggettive non hai modo di ascoltarle da qualche rivenditore con il tuo ampli?Tutto sommato sono un modello abbastanza facile da reperire.
Carson Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 13 minuti fa, samana ha scritto: Per come la vedo io, il registro basso e’ il fondamento della riproduzione musicale in ambito domestico, cio’ che da corpo a tutto il resto. Completamente d’accordo. 13 minuti fa, samana ha scritto: Cio’ non vuol dire che il medio alto deve risultare rozzo, ci mancherebbe. Infatti è una domanda che mi pongo, considerato che le Elac sono, a mio modesto avviso, eccellenti. 10 minuti fa, Ggr ha scritto: Qui se n'è parlato. Grazie mille, do uno sguardo. @motta ciao, hai avuto modo di ascoltare le DR20? @silversurfer62 Ciao, sfortunatamente no ho questa possibilità, sicuramente non nella mia regione. Proprio per questo, visto che ne sei possessore, ti sarei grato se me le descrivessi.
motta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Si, con il tuo ampli messo a confronto, da un rivenditore, Proac DT8, DR20 R, Elac 409 . Io mi permetto di consigliarti, spazio permettendo, le Elac 409 risultate migliori nella prova.
Carson Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 5 minuti fa, motta ha scritto: Io mi permetto di consigliarti, spazio permettendo, le Elac 409 risultate migliori nella prova. È una opzione che ho considerato, ma la serie Response è stata sempre un mio pallino. Che differenze hai riscontrato tra questi tre diffusori pilotati dal Roma?
motta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Ciao, le DT8, secondo me, le devi scartare un suono tendente troppo sulle basse frequenze e, ti direi, anche un poco confuso. Molto meglio con DR20 frequenze basse più dettagliate suono in generale più omogeneo. Elac 409 è il suo diffusore. Carson, prendi il tutto con le pinze.
silversurfer62 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Carson 1 ora fa, Carson ha scritto: Ciao, sfortunatamente no ho questa possibilità, sicuramente non nella mia regione. Proprio per questo, visto che ne sei possessore, ti sarei grato se me le descrivessi. Cerco di farlo rimanendo obiettivo,le dt8 sono una Response a mio parere vera,seppure con delle soluzioni progettuali che hanno mantenuto economici i costi non sacrificando l'impostazione del suono Proac.E'un due vie e mezzo,tutto sommato come la tua,ma,con un distinguo visto che i due midwoofer sono "tagliati" in maniera differente così come differenti sono i materiali e le caratteristiche acustiche.Il tweeter seppur un economico cupola è messo nella condizione di esprimersi al meglio con una sufficiente chiarezza e dispersione,certo,non ha la caratteristica del tweeter a nastro che equipaggia (a scelta) i modelli più costosi ma lo trovo a mio avviso molto equilibrato (giusto per darti un riferimento pensa che ho avuto le mie Sonus Faber Electa bw,equipaggiate dal rinomato tweeter Dynaudio per 25 anni e non sento mancanze nelle alte frequenze).Riguardo la invasività o prevalenza delle basse frequenze ti dico che le dt8 devono essere messe nelle giuste condizioni ambientali,così come tutti i diffusori,basta curare un minimo le riflessioni ed utilizzare i classici tappeti evitando arredamenti e posizioni "riflettenti" così come ti posso dire di avere trovato un grosso beneficio per il controllo delle basse sostituendo le punte originali con le Soundcare superspikes accessorio secondo me essenziale per tutte le Proac da pavimento.Aggiungo un ulteriore osservazione sulla amplificazione da abbinare,che deve essere di qualità,stato solido,valvole od ibrido l 'amplificatore deve avere una adeguata raffinatezza e controllo,le ho sentite andare bene con valvole (leben 600),ibrido (McIntosh 252) e ss (audio analogue puccini/maestro) oltre che con la classe D tanto che io attualmente le piloto con soddisfazione con un Nad M 33 insomma,se gli dai qualità ti rispondono con la qualità,scalando come tutti i buoni progetti.Penso che l'ottimo ampli in tuo possesso si possa ben accoppiare anche se nel gioco dell'alta fedeltà la prova è sempre d'obbligo.Ultima raccomandazione,ascolta una coppia rodata,prima di 100/150 ore non esprimono quello che possono dare.Spero di esserti stato utile.Daniele
GioSim Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @silversurfer62 scusatemi per il mio off topic, ma non ho resistito visto che hai citato i miei attuali diffusori Sonus Faber Electa bw. Attualmente le piloto con un pre/finale quad 34/405-2 e pre phono Rega Aria, vorrei passare alle valvole e visto che hai citato anche un altro mio preferito Leben 600, vorrei un tuo consiglio a riguardo. Pensi sia un buon abbinamento o hai altri valvolari da consigliarmi? Accolto principalmente jazz e classica, stanza 15/20mq. Grazie anticipatamente, Giorgio
Carson Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @silversurfer62 Ciao, ti sei spiegato benissimo e sei stato prezioso, non posso che ringraziarti. Tuttavia ti chiedo qualche chiarimento: 16 ore fa, silversurfer62 ha scritto: seppure con delle soluzioni progettuali che hanno mantenuto economici i costi non sacrificando l'impostazione del suono Proac A cosa ti riferisci in particolare? Ai materiali di altoparlanti e componenti interni o, ad esempio, al cabinet? 16 ore fa, silversurfer62 ha scritto: E'un due vie e mezzo,tutto sommato come la tua,ma,con un distinguo visto che i due midwoofer sono "tagliati" in maniera differente così come differenti sono i materiali e le caratteristiche acustiche Cosa intendi per "tagliati"? Grazie ancora
Carson Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 17 ore fa, motta ha scritto: Molto meglio con DR20 frequenze basse più dettagliate suono in generale più omogeneo Tu che le hai ascoltate entrambe, hai percepito differenze apprezzabili tra i due tipi di tweeter? Lo chiedo perché le mie attuali Elac hanno il tweeter a nastro.
silversurfer62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Carson per componentistica più economica intendo woofer e tweeter,il cabinet non è stato sacrificato nè è di peggiore qualità,per tagli intendo quelli relativi alle frequenze di lavoro dei trasduttori che sono diverse per i due midwoofer (uno che lavora maggiormente in medio bassa e l'altro che supporta la medio alta) e per cui il progettista ha creato un crossover particolare e dedicato.Ti confermo che tutte queste soluzioni progettuali hanno permesso di realizzare un diffusore dal rapporto qualità prezzo molto favorevole.
samana Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 18 ore fa, motta ha scritto: Elac 409 è il suo diffusore. Sarebbe il passaggio piu’ sensato, ma il costo lievita di 2000 e passa euro. E potrebbero entrare in ballo altri concorrenti.
antonew Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 20 ore fa, Carson ha scritto: Il mio amplificatore è un valvolare Synthesis Roma 510 AC ed al momento piloto una coppia di Elac FS 407, di cui ho diffusamente parlato in altri topic, che trovo un abbinamento abbastanza buono. Gamma medio-alta da applausi, brillante, dettagliata e raffinata ma a volte ho la sensazione che nella gamma bassa mi piacerebbe avere un suono un po’ più corposo. Più volte ho letto benissimo delle DT8 ma, non avendo possibilità di ascolto, sono fondamentali per me i pareri di chi le ha ascoltate. secondo me stai prendendo un grosso abbaglio. Gli Elac a nastro sono dei gran bei diffusori. Molto meglio del modello che stai considerando seppur buono . In ogni caso fatti prestare o prova un signor ampli adeguato ai tuoi . E comunque per avere un consiglio sensato bisognerebbe elencare anche il resto della catena.
samana Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 37 minuti fa, antonew ha scritto: prova un signor ampli a Ad esempio ?
Carson Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 3 ore fa, antonew ha scritto: secondo me stai prendendo un grosso abbaglio. Gli Elac a nastro sono dei gran bei diffusori. Ciao, effettivamente ho più volte parlato benissimo dei miei diffusori e l’unica cosa che mi spinge a provare altro è la ricerca di un, seppur minimo, miglioramento. In effetti, sto anche prendendo in considerazione le DR20 con tweeter a nastro, ma proprio per questo ho aperto il topic, per avere più pareri e consigli. 3 ore fa, antonew ha scritto: In ogni caso fatti prestare o prova un signor ampli adeguato ai tuoi . Potresti farmi un esempio? Io credo di averne uno in casa, ma è sempre cosa gradita un suggerimento. 3 ore fa, antonew ha scritto: E comunque per avere un consiglio sensato bisognerebbe elencare anche il resto della catena. Giusto: lettore CD Rega Saturn, giradischi Teac TN-280BT (che uso pochissimo in quanto la mia discografia è a CD), amplificatore Synthesis Roma 510AC, diffusori Elac FS407, sintonizzatore radio Technics ST-600, cavi di segnale lettore CD BCD Genius, cavo di alimentazione lettore CD Van Den Hul The Mainsserver Hybrid, cavo di alimentazione amplificatore Supra Lorad 2.5 CS-EU MKII, cavi di potenza Van Den Hul CS122 Hybrid.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora