motta Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Ciao Samana, sul prezzo hai perfettamente ragione. X Carson, mio ultimo intervento. Perchè ti ostini a voler cambiare un diffusore che va bene con il tuo ampli per andare su una configurazione quantomeno incerta. Io ho ascoltato l'ampli con quei diffusori e ti dico, per l'ultima volta, non cambiare niente. Grazie
Carson Inviato 20 Febbraio 2022 Autore Inviato 20 Febbraio 2022 14 ore fa, motta ha scritto: X Carson, mio ultimo intervento. Perchè ti ostini a voler cambiare un diffusore che va bene con il tuo ampli per andare su una configurazione quantomeno incerta. Io ho ascoltato l'ampli con quei diffusori e ti dico, per l'ultima volta, non cambiare niente. Grazie Ciao, assolutamente non mi ostino. E' solo per capire se potrei migliorare qualcosa, e sui parametri che ho indicato, in base alle mie preferenze. Scusa se chiedo un ulteriore chiarimento: quando dici "quei" diffusori, intendi solo le DT8? se non erro nei primi post mi dicevi di pensare più alle D20 e che avevi fatto una prova d'ascolto anche con queste ultime.
motta Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Ciao, l'abbinamento migliore era con le Elac in subordine le Proac D20R, da scartare le DT8. Grazie
officialsm Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Torno sul tema perché ho una curiosità. Poiché in salone ho parecchie riflessioni anche da una vetrata laterale a uno fei diffusori (l'altro accanto ha spazio aperto) forse avere un tweeter a nastro in teoria con minore dispersione potrebbe aiutarmi ad avere una migliore scena o in generale qualità audio?
Ggr Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Da quello che so, il nastro ha minor dispersione in altezza. Di lato non ho mai sentito dire nulla al riguardo. Comunque basta orientarli verso il punto di ascolto, e le frequenze dopo i 2.000 che finoscono sul muro sono molto meno.
hfasci Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 A suo tempo avevo ascoltato le DT8 a un TOP Audio e mi erano piaciute moltissimo, anche in considerazione del prezzo abbordabile. Tenendo in debito conto anche le altrui critiche, presumo che sia indispensabile l'abbinamento con un amplificatore potente ma raffinato, controllato, senza eccessi.
Acheo Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @motta Confermo, ho AA Maesto Anniversary ed Elac 409, davvero fantastica accoppiata (trasparenza, scena medie ed altre frequenze fantastiche)
MiaN Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Ciao ragazzi approfitto del 3ed per chiedere se qualcuno ha mai ascoltato della serie response la d2r e magari ha qualche impressione da raccontare anche in relazione ad altri modelli ProAc. grazie buona serata
antonew Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 19 ore fa, MiaN ha scritto: Ciao ragazzi approfitto del 3ed per chiedere se qualcuno ha mai ascoltato della serie response la d2r e magari ha qualche impressione da raccontare anche in relazione ad altri modelli ProAc. grazie buona serata buon diffusore , un pò delicato nell'uso. Si trova a 2500 euro nuovo in Spagna ,il suo prezzo corretto. se vuoi ti aiuto. Di gran lunga preferisco le nuove tablette 10/signature e le vecchie DB1 su quel genere.
MiaN Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @antonewgrazie per l’intervento. In cosa reputi meglio le tablette e le vecchie db1? 5 ore fa, antonew ha scritto: i trova a 2500 euro nuovo in Spagna ,il suo prezzo corretto. se vuoi ti aiuto. Mi è capitato di vedere quell’annuncio ci si potrà fidare?!
antonew Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @MiaN le d2 suonano anche bene ma c'è di molto meglio a quel prezzo. Le piccoline sono le più riuscite del progettista e dei piccoli riferimenti in quel genere, un pò ovunque, difficile trovarle a prezzi più bassi. Io non ho parlato di annunci,ma di prezzo al quale vengono vendute in Spagna ,quindi non solo in un posto. Ad aprile ci vado e se ci sono ancora lo posso verificare.
MiaN Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 7 ore fa, antonew ha scritto: le d2 suonano anche bene ma c'è di molto meglio a quel prezzo. @antonewQualche consiglio? io dovrei pilotarle con SN2 +HCDR. Le ho sentite in negozio e devo dire che mi hanno colpito. Una bella scena molto estesa, un filino forse cariche in basso anche se l’ambiente era un po’ piccolino e solo con qualche pezzo. 7 ore fa, antonew ha scritto: prezzo al quale vengono vendute in Spagna Come mai questa differenza dici? in Italia a quel prezzo si parla di usato praticamente.
antonew Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @MiaN se ti son piaciute prendile. E' vero quanto dici sul basso ma il Naim ed un corretto collocamento fan miracoli. 1
antonew Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @MiaN mi raccomando , le response su target MR60 appesantiti risultato garantito!
fabio76 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Secondo me, Proac anni luce meglio rispetto alle Elac, che non hanno la minima idea di come sia la gamma bassa, sembra di ascoltate diffusori da stand. Poi i gusti sono gusti, e non so come si abbinano all’integrato.
Ggr Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Le d2 r, dovrebbero avere gli stessi driver delle d20r. Alla fine le d2r su degli stand, occupano lonstesso identico spazio delle d20r. Ci rifletterei.
noam Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Carson ho ascoltato le DT8 varie volte , a livello di carattere sonoro per me sono a mezza via tra la serie Response e quella Studio . Amo tanto il suono proac , ed ho avuto per 7 anni le D38 , per questo anch'io ti suggerirei le dr20 , anzi in un ambiente di circa 20 mq abbiamo confrontato le ELAC 409 , le Opera V e le classiche d15 , con amplificazione Audio Analogue Maestro Anniversary . Dopo questo confronto sono ancora più sicuro della qualità e della raffinatezza delle Proac Response , anche se il mio amico ha finito per acquistare le Opera..... P. S. : Non conosco il tuo ampli , spero non sia come i primi modelli Synthesis , non il massimo a livello di spinta dinamica , però con la d38 con l'arc Vt60 , fornito da quattro 6550 , era un bel sentire .
massimojk Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 10 ore fa, noam ha scritto: ambiente di circa 20 mq abbiamo confrontato le ELAC 409 , le Opera V e le classiche d15 , con amplificazione Audio Analogue Maestro Anniversary 10 ore fa, noam ha scritto: il mio amico ha finito per acquistare le Opera..... la cosa non mi sorprende, ascoltai anch'io con attenzione le DT8 in negozio in un ambiente molto simile al mio (24 mq) e non si espressero al meglio. Le DT8 hanno una forte predilezione per il suono d'impatto e sono abbastanza generose in basso, Secondo me in ambienti medio/piccoli non si esprimo al meglio (anzi). Anch'io, come il tuo amico, preferii le Opera V (2014).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora