Vai al contenuto
Melius Club

ProAc Response DT8, chiedo un parere


Messaggi raccomandati

Inviato

Io ho ascoltato bene le dt8, e mi piacevano.

Ma appena mi ha fatto sentire le d20r, anche se le abbiamo sballate seduta stante, quindi erano stranuove, ho subito preso queste. Ambiente di 25mq anche il mio. Dopo 100 ore, sono migliorate davvero in modo sensibile, ma non per il midwoofer. 

È il tweeter a nastro che ha bisogno di tempo,  ma poi diventa irrinunciabile.

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Ma appena mi ha fatto sentire le d20r, anche se le abbiamo sballate seduta stante, quindi erano stranuove, ho subito preso queste

 

la cosa non stupisce ;-) 

Inviato

@Ggr @massimojk in quella sessione di ascolto c'erano anche le audio physic Virgo , quindi tutti ottimi diffusori dai grandi pregi , però nella loro semplicità , quelle che mi colpirono di più, furono proprio le d15 , ariosità e finezza di grana che appartengono a diffusori di ben altro livello . Le Opera V non eccellevano in nulla , ma erano le più equilibrate del lotto ed alla lunga , man mano che i dischi si succedevano , questo punto di forza si evidenziava sempre più  . Le Virgo erano l'esatto opposto delle d15 , suono ambrato , piacevole , rilassante forse più adatte ad ambienti più grandi . 

Le 409 invece, dal lato visivo si capiva che erano le più costose del gruppo ,svettavano per dimensioni e quantità di altoparlanti , a livello di sound invece mi è sembrato più adatto ad impressionare ai primi ascolti , ottima estensione agli estremi banda , bordate incredibili , ma sulla naturalezza timbrica , a mio avviso proac e opera risultavano più coerenti . 

Inviato

Le d 15  18  20 30, sono tutti ottimi diffusori, a crescere partendo dal d 15. 

 

Inviato

@noam da possessore delle V condivido il tuo punto di vista sull'equilibrio. Per il resto non ho mai ascoltato le Virgo e quindi non mi pronuncio. Di certo ogni diffusore ha la sua firma sonora ma per esprimersi al meglio devono essere isinergici con ampli, ambiente ma queste sono cose che conosciamo molto bene.

Alla fini fine poi interviene il gusto personale e questo non manca a nessun diffusore ProAc. Per tornare in tema io le DT8 in un ambiente piccolo non le metterei mai. 

Concordo inoltre sul tue impressioni di ascolto delle 409 che ascoltai a Chieti in confronto alle V e le prime, nonostante l'importanza del marchio, del prezzo più alto e in considerazione dei tanti estimatori le trovai "lilline" sulle medie. Ovviamente si parla di gusti eh visto che sono tutti diffusori di buon livello

 

  • Melius 1
Inviato

Io non le metterei in nessun ambiente.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, riprendo questa discussione perché alla fine ho preso le DT8, arrivate venerdì.

Essendo nuove, chiaramente ora faranno un buon rodaggio che mi pare di capire non inferiore alle 70/90 ore, per cui i pareri sulle sensazioni d’ascolto li rimando più avanti.

Nel frattempo un parere lo chiedo: in accordo con l’amico @samana, ho valutato di poggiare le punte su due lastre di marmo invece che mettere le sottopunte, e vedremo come andrà.

Quali sono i pareri in merito?
Grazie.

 

Giuliano.
 

Inviato

Non ho ovviamente sentito tutti i diffusori del marchio,  ma ho come l’impressione Proac sia uno di quei costruttori che difficilmente delude.

Curioso e non poco di ascoltare queste dt8.

Complimenti vivissimi per l’acquisto.

 

Inviato

Non sono certo che ti bastino 70 o 80 ore. 

Le mie d20 ci hanno messo il doppio. Potrebbe non essere il caso delle d8, ma comunque aspetterei quel tempo per avere una idea sicura.

Inviato

Ce ne vogliono 120-150 affinché si sciolgano. Complimenti per l’acquisto 

Inviato
48 minuti fa, Ggr ha scritto:

Non sono certo che ti bastino 70 o 80 ore. 

 

42 minuti fa, yukatan ha scritto:

Ce ne vogliono 120-150 affinché si sciolgano.

Pazienza, le lascerò suonare anche quando non sono in casa se il tempo è bello 👍🏻

Inviato
15 minuti fa, Carson ha scritto:

Pazienza, le lascerò suonare anche quando non sono in casa se il tempo è bello

Purche’ ci sia qualcuno  pero’.

Lasciare un valvolare acceso quando in casa non c’e’ nessuno potrebbe rivelarsi pericoloso.

Inviato

Complimenti per l’acquisto. Sono anni che giro penso trotto e provo ma alla fine sempre in casa proac torno. Mi affascinano troppo e non ho mai trovato nulla, alla mia portata si intende, che le superasse.

Inviato
56 minuti fa, samana ha scritto:

Lasciare un valvolare acceso quando in casa non c’e’ nessuno potrebbe rivelarsi pericoloso.

Certo, intendevo dire quando sono qui fuori…😉

Inviato
29 minuti fa, lillo475 ha scritto:

Complimenti per l’acquisto.

Grazie a te 

silversurfer62
Inviato
3 ore fa, Carson ha scritto:

Buonasera a tutti, riprendo questa discussione perché alla fine ho preso le DT8, arrivate venerdì.

Essendo nuove, chiaramente ora faranno un buon rodaggio che mi pare di capire non inferiore alle 70/90 ore, per cui i pareri sulle sensazioni d’ascolto li rimando più avanti.

Nel frattempo un parere lo chiedo: in accordo con l’amico @samana, ho valutato di poggiare le punte su due lastre di marmo invece che mettere le sottopunte, e vedremo come andrà.

Quali sono i pareri in merito?

Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club....;-) riguardo al rodaggio sono d'accordo con chi mi ha preceduto,servono almeno 150 ore buone per slegare i doppi midwoofer e raggiungere la giusta accordatura con l'emissione del tweeter,per le punte vanno bene anche le originali a patto di non spostare i diffusori altrimenti ti consiglierei le soundcare superspikes,molto comode allo scopo.

Inviato
2 minuti fa, silversurfer62 ha scritto:

soundcare superspikes,molto comode allo scopo.

Confermo che sono comode.  Io le uso, ma con le punte originali, le mie andavano meglio. Consiglio una prova, ovviamente dopo il tempo necessario al diffusore di assestarsi, anche per i posizionamento ecil toe in.

Inviato
1 ora fa, silversurfer62 ha scritto:

per le punte vanno bene anche le originali a patto di non spostare i diffusori altrimenti ti consiglierei le soundcare superspikes

 Ciao e grazie per la risposta, certamente monterò le originali in dotazione e proverò sulle lastre di marmo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...