Vai al contenuto
Melius Club

ProAc Response DT8, chiedo un parere


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho scritto 30 ore ma in realtà non le conto: le ho da gennaio e ascolto prevalentemente durante il fine settimana. La prima impressione appena unboxed, sinceramente, è stata deludente: suono “inscatolato”, poca estensione e dettaglio etc, poi dopo qualche ora cambia tutto e c’una progressione molto rapida nelle prime settimane di utilizzo. In generale per me le ProAc D30S (io ho la versione con il tweeter a cupola) sono state una sorpresa perché mi aspettavo un suono molto caldo con bassi molto presenti e “soffiati” quindi difficili da gestire mentre invece ho trovato un suono neutro con notevole estensione in basso ma ben gestita dall’ampli. Le alte frequenze non le trovo mai fastidiose, neanche ad alto volume e le voci femminili le ascolteresti per ore senza mai fatica. Il dettaglio in alto c’è ma non li definirei affatto dei diffusori analitici, rispetto ai precedenti diffusori (PMC OB1i) mi sorprende piacevolmente la quantità di dettagli che adesso riesco a percepire nei medio-bassi: i brani acustici rendono sicuramente al meglio ma io ci ascolto di tutto (tranne classica) e anche generi moderni e musica elettronica. Il basso infatti (con mia sorpresa) è veloce e controllato, non so se è merito dei nuovi materiali usati in questa serie, o del nuovo crossover ma ho dei bassi che, quando il brano spinge, riempiono la mia sala di circa 34mq ma senza alcuna coda. Tant’è che come ho scritto negli altri thread sto valutando se l’adozione dei famosi Gaia III e dei cavi di qualità superiore possano essere dei fine tuning per migliorare ancora insieme a qualche pannello x il trattamento acustico della sala perché mi piace ascoltare anche a volume sostenuto e allora ho dei problemi di riflessione. Se devo trovare un difetto, ti direi che non sono assolutamente dei diffusori da “botta nello stomaco” e questo, su alcuni brani, mi manca un po’ .

 

Ciao

Inviato

@alanford69 Ho avuto varie coppie di Proac,fra cui le D28,il modello precedente delle tue 30..

Ottime ,ma in circa 33mq trattati acusticamente con DAAD e Tube Traps,mi sembrava sempre che mancasse qualcosa,pre finale ARC finale a stato solido da 160 watt per canale, cablaggio Transparent Audio,ho risolto con le D38 .

Altra musica 😉

Inviato

@alanford69 non ti credere. Tra 200 ore, non riconosci più il diffusore che ascolti oggi. È il tweeter a nastro che ci mette molto ad aprirsi. Sentoamoci tra 150 ore, e mi dirai. 

Quindi ti consiglio di nin pensare a nessun cavo sino a che non hanno suonato 200 ore. 

Inviato

@goldeye Ho cercato anche io delle D38 ma non sono facili da trovare e poi un rivenditore mi ha fatto una buonissima offerta di permuta sulle D30. Il salto alle D48 nuove era proibitivo ... magari potrebbe essere una futura evoluzione fra qualche anno.

 

@Ggr le mie hanno il tweeter a cupola, comunque bene se anche queste migliorano ulteriormente nel tempo ;-)

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...