Superfuzz Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Da un po’ sto accarezzando l’idea di affiancare un secondo preamplificatore al mio McIntosh C 2600, di cui sono comunque molto contento. Non è quindi questione di insoddisfazione, bensì voglia di variare un po’, alternando i due, l’impostazione timbrica del mio sistema. Considerando il budget tra i 4 e i 5 mila euro (se vale pena potrei pure salire massimo di un altro millino) guardando nell’usato, avrei già fatto una prima lista di prodotti appetibili restando nel campo dei valvolari ma dalle caratteristiche diverse rispetto a Mc (principalmente Audio Research, tipo ls28, il reference 3, magari il 5 a trovarlo ad un buon prezzo), mentre nel campo dei ss non ho grandi idee, se non la certezza, a trovarlo, dell’ ATC Sca2 che, per definizione ma pure per esperienza diretta, si sposerebbe a perfezione con le mie ATC Scm50 attive. Quindi niente, mi sarebbe molto gradito e utile qualche esperienza e consiglio da parte vostra, di sicuro mi aiuterebbe a muovermi nella ricerca. Grazie in anticipo.
MrDavidoff Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Prova a vedere il Grace Design m905. Ne ho sentito parlare molto bene, prodotto pro con un rapporto qualità prezzo particolarmente intrigante.
Superfuzz Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 @MrDavidoff non lo conosco, ma sono ovviamente aperto anche al mondo pro (tra l’altro presumo risparmierei pure). Vado a vederlo, grazie.
MrDavidoff Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Superfuzz Si si, Lincetto ne ha parlato molto bene qui: Preamplificatore, DAC e ampli per cuffie in un colpo solo, con controller a distanza (altro che il solito telecomando)
Superfuzz Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 10 ore fa, MrDavidoff ha scritto: Preamplificatore, DAC e ampli per cuffie in un colpo solo ecco dac e cuffie non sono essenziali nel mio caso
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 16 Febbraio 2022 @Superfuzz prima domanda, cerchi un pre diverso ma non troppo dal tuo o vuoi dare una sterzata al suono? in generale, aveddo casse attive ti serve un pre con uscite xlr, la strada più veloce è cecare nel pro di fascia alta, i loro pre sono nati per pilotare dfusori attivi
Superfuzz Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @cactus_atomo direi, semplicemente, un pre che suoni bene 🙂 ma con caratteristiche anche diverse dal mio. Il riferimento ai pre Audio Research, tra l’altro tutti con uscite xlr, non è a caso. Diciamo che restano la prima scelta, mentre cercavo qualche nome/modello da approfondire nel campo dei ss. Riguardo al mondo pro, come già detto, nessuna preclusione.
naim Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: ecco dac e cuffie non sono essenziali nel mio caso Se il dac non serve te lo posto per niente, qui però, oltre a contenere in pratica la piattaforma del dac BDA-3, c'è pure lo streamer, e quindi ci sono le varie possibilità di ingresso: USB (dac), LAN e USB (streamer), oltre chiaramente ad ingressi ed uscite analogiche (sia single ended che bilanciate). Quindi massima versatilità, filosofia di suono vicina a quella di ATC, un pre bilanciato, e non ultimo un prodotto di uscita molto recente. A parte questo, credo che il secondo pre andrebbe provato ed ascoltato per bene a fianco del tuo, perché il rischio che le differenze siano minime o quasi impercettibili, esiste. Due pre dal suono corretto e neutro, non di rado tendono ad assomigliarsi, il Bryston per filosofia dovrebbe esserlo. https://bryston.com/preamps/br-20/
verdino Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Io andrei per periodo, sai che il suono negli anni è cambiato, da caldo e morbido di 20 anni fa a dettagliato veloce e analitico della produzione recente . Se vuoi un pre diverso dal c 2600 che non si accavalli come avere un doppione devi prendere in considerazione un pre con almeno una decina d’anni di differenza che potrebbe essere un AR Ref 2 oppure un AR Ls 22 o AR Ls 25. Pre a stato solido non mi pronuncio.
delirio Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Provati ai tempi con le 50 e 70ASL vari pre, tra cui AR Ref1 , REF2MK2,in entrambe i casi,non mi fecero una buona impressione,mancavano di spinta dinamica e basso un po’ esile. Avuto anche l SCA2,ma non mi ha mai convinto Mi piacquero molto sia il Supratek Cortese che l AN M3 Occhio alle impedenza d ingresso delle ATC di 10k ,se a valvole,meglio con trafi in uscita e comunque che abbiano un impedenze bassa si per SS che a tubi
Capa Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Non so se è nelle tue corde andare di pre costruito da un artigiano, ma un giretto da Estro Armonico di Lorenzo Betti comunque lo farei ...
Capa Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Per lo stato solido trovi anche, a ottimi prezzi, in Italia hanno attecchito poco, dei Parasound JC2.
Superfuzz Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @naim non mi serve neppure lo streamer, e comunque sforerei di 2-3000 euro (si può anche fare eh, ma ne deve valere la pena). Bryston comunque è un marchio che mi interessa (ma che non ho mai ascoltato per bene), come lo vedi qualche altre modello?@verdino il punto è che il C 2600, pur essendo un valvolare moderno, mantiene, appunto, alcune caratteristiche dei valvolari classici (e della casa). Se dev'essere un valvolare preferisco un qualcosa tipo gli ultimi e penultimi A.R. @delirio si ma il ref1 e 2 se non sbaglio fanno parte del vecchio corso AR, con il ref3 le cose, a quanto ho letto, cambiano. Piuttosto strano che le 50 non ti siano piaciute con il loro pre, ho avuto modo di provarlo con le mie e il risultato mi era proprio piaciuto... se posso chiederti (e se ti ricordi) cos'è che non ti aveva convinto? Riguardo alle impedenze di ingresso delle ATC, il valore che avevo considerato, quando ho acquistato il C 2600, era la tensione di uscita del pre (ho considerato minimo i 10v rms in bilanciato, il mac ne ha 16), intendi qualcos'altro? Prendo nota dell'AM e del Supratek 8che non conosco proprio) @Capa nessuna preclusione, mi sembrano prodotti di qualità, però non ho idea se suona come un valvolare classico oppure in stile, per capirci, ultimo corso AR. I Parasound non li conosco, se non di nome, ma vado a vederli.
naim Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 4 minuti fa, Superfuzz ha scritto: non mi serve neppure lo streamer, e comunque sforerei di 2-3000 euro (si può anche fare eh, ma ne deve valere la pena). Bryston comunque è un marchio che mi interessa (ma che non ho mai ascoltato per bene), come lo vedi qualche altre modello? Si, immagino che sei già dotato di tutto, nel caso però, oltre ad avere un pre alternativo, semplicemente aggiungendo un cavo lan, avresti anche streamer e convertitore alternativi, oppure solo convertitore se connetti il tuo streamer al pre Bryston entrando in usb. Gli altri modelli sono due: il BP-26 con il suo alimentatore separato MPS-2, che ho utilizzato per alcuni anni quando avevo la catena completa Bryston, che è un buon prodotto, ma ormai con un certo numero di anni sulle spalle; poi c'è il più recente BP-17³, che costa qualcosa di meno e dovrebbe a sua volta trattarsi di un buon prodotto, e pure un po' più moderno (che però non ho mai ascoltato). 16 minuti fa, Superfuzz ha scritto: comunque sforerei di 2-3000 euro Rispetto al listino, lo street price scende. Almeno un tempo era così.
Superfuzz Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @naim ho visto che il BP-17 nuovo ha già un prezzo abbordabile, street price presumo rientri tranquillamente dentro il budget… approfondirò (ho un negozio che tratta il marchio a pochi km da casa). Altro prodotto tra quelli segnalati che mi sollecita la fantasia è l’Audio Note, ma saliamo parecchio di prezzo e trovarlo usato credo sia alquanto improbabile. Interessante pure il Grace, se non altro perché mi piacerebbe provare un pre/controller pro d’alta fascia. Nessuno invece mi dice qualcosa sui A.R?
naim Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Superfuzz Però riflettici bene, perché alternandoli non è automatico che arrivi a percepire una differenza tale da giustificare l'operazione (e la spesa). Non vorrei che passata la fregola, ti penti e ti ritrovi con due pre e nemmeno un finale 😊.
Superfuzz Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @naim beh l’idea è alternarli a periodi, non certo durante la stessa sessione d’ascolto. Comunque sia le differenze tra pre a me son sempre sembrate piuttosto evidenti. Riguardo al finale… beh direi che non ne sento affatto la mancanza (almeno per ora 🙄)
Suonatore Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Capa +1 per Estro Armonico, invece per SS, Spectral DMC 30 usato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora