Melandri Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Prima di tutto faccio outing: io di elettricità non so assolutamente niente e spero che mi perdonerete l'ingenuità della domanda. Vengo alla questione. Ho in alcune stanze della mia casa delle nicchie nelle quali sono incassati altoparlanti (costruiti su misura) che servivano per sentire musica di sottofondo. Tenete conto che risalgono agli anni 70 per cui quella volta avevano un senso. Adesso io vorrei togliere gli altoparlanti e fissare dietro alla griglia (ci sta, ho controllato) degli amazon Dot Echo, che sono comodissimi e permettono di gestire molto più facilmente la musica anche solo con la voce. All'interno delle nicchie arrivano, partendo dalla sala, dei cavi "rosso-nero" di discrete dimensioni per altoparlanti che erano collegati a un amplificatore collegato alla filodiffusione che per l'appunto era in sala (ora è tutto in disuso). Il tutto sarebbe semplicissimo con l'eccezione che però devo alimentare gli echo dot all'interno delle nicchie e a questo punto mi si offrono due possibilità, considerando che gli echo hanno un'alimentazione a 12 volts con una spina coassiale e che togliere i cavi per ripassarne di nuovi è un lavoro che non ho assolutamente voglia di fare. 1) collegare i cavi rosso-nero alla 220 con delle prese maschio, mettere dentro la nicchia una presa femmina, l'alimentatore per Echo Dot e l'Echo stesso. Ci starebbero per dimensioni, non sono un esperto ma qualcosa mi dice che giocare con la 220 non va bene. 2) Siccome l'alimentazione del Dot è (copio dall'alimentatore: 15W - Input: 100-240V (s orizzontale) 0,5A - output 12.0V (due trattini, quello superiore pieno, quello inferiore fatto di tre trattini) 1,25A, comprare un trasformatore di buona qualità (quale?), metterlo al posto dell'ampli, collegare il rosso di tutti i cavi al positivo e il nero di tutti i cavi al negativo e all'interno della nicchia collegare i due cavi (ovviamente ad alimentatore spento, qui ci arrivo) a una spina adatta. La mia sensazione è che questa seconda opzione è molto migliore e più sicura, ma (mi vergogno a fare la domanda) va bene un collegamento che è lungo in alcuni casi più di 10m per un voltaggio così basso? Grazie per il vostro aiuto e scusate di nuovo la mia ignoranza.
corrado Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 38 minuti fa, Melandri ha scritto: 1) collegare i cavi rosso-nero alla 220 con delle prese maschio, mettere dentro la nicchia una presa femmina, l'alimentatore per Echo Dot e l'Echo stesso. Ci starebbero per dimensioni, non sono un esperto ma qualcosa mi dice che giocare con la 220 non va bene. Assolutamente no, la piattina rosso nera per altoparlanti non è certificata per far passare la 220. 39 minuti fa, Melandri ha scritto: 2) Siccome l'alimentazione del Dot è (copio dall'alimentatore: 15W - Input: 100-240V (s orizzontale) 0,5A - output 12.0V (due trattini, quello superiore pieno, quello inferiore fatto di tre trattini) 1,25A, comprare un trasformatore di buona qualità (quale?), metterlo al posto dell'ampli, collegare il rosso di tutti i cavi al positivo e il nero di tutti i cavi al negativo e all'interno della nicchia collegare i due cavi (ovviamente ad alimentatore spento, qui ci arrivo) a una spina adatta. La mia sensazione è che questa seconda opzione è molto migliore e più sicura, ma (mi vergogno a fare la domanda) va bene un collegamento che è lungo in alcuni casi più di 10m per un voltaggio così basso? Hai centrato la soluzione migliore secondo me, visti gli assorbimenti in gioco non dovresti avere problemi, magari non usare del cavo eccessivamente sottile se le tratte sono molto lunghe.
Melandri Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 3 minuti fa, corrado ha scritto: Hai centrato la soluzione migliore secondo me, visti gli assorbimenti in gioco non dovresti avere problemi, magari non usare del cavo eccessivamente sottile se le tratte sono molto lunghe. il cavo è quello per altoparlanti, di robuste dimensioni (non quello sottile sottile che si usava una volta), pensi che possa andare bene senza fare passare altro filo? il massimo di distanza dovrebbe essere 15 m circa
corrado Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Allo stesso filo quanti echo devi collegare?
Melandri Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 2 ore fa, corrado ha scritto: Allo stesso filo quanti echo devi collegare? uno per ogni coppia di fili, gli echo prendono il posto dell'altoparlante.
corrado Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Il numero esatto intendevo, in modo da poterti consigliare un alimentatore idoneo. 😉
Melandri Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 Scusa. Dalla sala partono 4 coppie di fili ognuna delle quali andrà ad alimentare un echo 🙂
corrado Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Quindi in tutto 4 echo giusto? In quel caso ti servirà un alimentatore da almeno 5A per alimentarli tutti contemporaneamente.
Melandri Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 @corrado esatto, 4 echo. Puoi indicarmi il link a un apparecchio adatto, come avrai capito io sono proprio a zero? e hai idea quali sono i connettori giusti per questi apparecchi?
corrado Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 https://www.amazon.it/Alimentatore-Transformer-Confezione-Universale-Commutazione/dp/B08WZXG2CZ/ref=mp_s_a_1_13?crid=2VCMUDM0X2QIA&keywords=alimentatore+12v+10a&qid=1645203738&sprefix=alimentatore+12%2Caps%2C224&sr=8-13 per i connettori non saprei aiutarti, dovresti andare in un negozio di elettronica con l'alimentatore che c'è in dotazione con l'echo e fargli vedere il connettore o in alternativa prendere le misure. Piuttosto i connettori poi andranno saldati, sei in grado?
max Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Il 18/2/2022 at 18:09, corrado ha scritto: andranno saldati Nel caso individuata la giusta tipologia si possono reperire anche a vite: https://www.amazon.it/gp/product/B0754DGXCC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A24QM950IWCAX4&psc=1
maximo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @corrado @Melandri Perdonate la domanda, ma non riesco a capire: Echo Dot ha uno spinotto di alimentazione di questo tipo( più o meno ) Quindi assodato che si parte dall'ottimo alimentatore che ha segnalato @corrado i 12 volt verranno trasportati dal cavetto dei diffusori. Giusto?? E poi come ci si collega a Echo Dot??
corrado Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 4 ore fa, maximo ha scritto: E poi come ci si collega a Echo Dot?? Se intendi come inviare la musica, credo tramite app, non sono esperto di aggeggi simili ma credo che ci debba essere adeguata copertura wifi. Vedi cosa dice il costruttore.
maximo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 1 ora fa, corrado ha scritto: Se intendi come inviare la musica, credo tramite app, non sono esperto di aggeggi simili ma credo che ci debba essere adeguata copertura wifi. Vedi cosa dice il costruttore. No intendo come collegare l'alimentazione ad ogni singolo Dot, dato che non si utilizzerebbero più i singoli alimentatori in dotazione che hanno un cavetto con spinotto come questo in foto a destra:
madero Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 qualcosa non quadra, questo è un cavo per alimentazione a 5V
maximo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 28 minuti fa, madero ha scritto: qualcosa non quadra, questo è un cavo per alimentazione a 5V Certo, ma il connettore, ripeto: il connettore cilindrico si usa anche per i 12v
Melandri Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 Il 26/2/2022 at 14:15, maximo ha scritto: No intendo come collegare l'alimentazione ad ogni singolo Dot, dato che non si utilizzerebbero più i singoli alimentatori in dotazione che hanno un cavetto con spinotto come questo in foto a destra: Nel momento in cui un amazon echo dot è collegato all'alimentazione (che verrebbe portata dall'alimentatore al dot tramite i cavi già usati per i diffusori e il connettore cilindrico - che confermo si usa per i 12 v, la Tivoli Radio Pal ha un connettore simile e va a 12v) si collega alla rete wifi e viene comandato attraverso la voce.
maximo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 6 minuti fa, Melandri ha scritto: si collega alla rete wifi e viene comandato attraverso la voce. Questo lo so perchè ho anch'io Alexa La mia domanda è un'altra: ai cavi pre esistenti devi quindi giuntare il connettore cilindrico??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora