Vai al contenuto
Melius Club

Bartolomeo Aloia, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, antiriad ha scritto:

Ma se invece, come ha fatto Dufay nella sua prima risposta, vogliamo giustificare il prezzo di 7000€ di kit con il fatto che ci sono anche le induttanze e altri componenti di pregio, questo non lo posso accettare. Perché so benissimo quanto costa un induttore come gli altri componenti che Aloia solitamente usa (non ho l'anello al naso). 

Nei 7k euro è incluso il progetto di quel circuito, non vorrai mica pagare solo il costo vivo dei componenti? 

Inviato

@corrado  ho scritto proprio questo. Per il progetto uno può prendersi quanto desidera. 

Inviato
13 ore fa, antiriad ha scritto:

capito. Sono "il più meglio" come le M9

Io ho esperienza tu parli per sentito dire?

12 ore fa, corrado ha scritto:

7k euro è incluso il progetto di quel circuito, non vorrai mica pagare solo il costo vivo dei componenti

E vuole pure lo sconto 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Io ho esperienza tu parli per sentito dire?

@Dufay ok, allora visto che sono in procinto di cambiare l'intera catena me lo scegli tu l'impianto? In PM ti do l'indirizzo dove spedirlo, pagamento a 180gg :classic_biggrin:

Inviato
16 ore fa, antiriad ha scritto:

Per il progetto uno può prendersi quanto desidera. 

Il VTPA the last è il pre top di gamma di Aloia, se il prezzo ti sembra alto c’è un altro pre che costa meno si chiama Kueyen ,è anche una sua ultima  realizzazione che si chiama  Jepun 

come dire ognuno con le proprie disponibilità 

Inviato
2 ore fa, leika ha scritto:

Il VTPA the last è il pre top di gamma di Aloia, se il prezzo ti sembra alto c’è un altro pre che costa meno si chiama Kueyen ,è anche una sua ultima  realizzazione che si chiama  Jepun 

come dire ognuno con le proprie disponibilità 

@leika io resto dell'idea che i kit debbano costare poco, perchè in primis ci si rivolge agli autocostruttori (storicamente squattrinati) non ad audiofili danarosi; secondo perché quello che pesa di più è la manodopera. Un kit di un pre linea (non stiamo parlando di un finale da 80kg ) a 7000€ è difficilmente vendibile anche se realizzato da Leonardo da Vinci, perchè con quei soldi lo compri usato già montato. C'è stato un periodo dove Aloia (lo scrisse in un articolo) non aveva chi gli montava gli apparecchi in serie e quindi è anche umano che se il kit diventa la tua unica fonte di guadagno cerchi di ottimizzarla al massimo. Solitamente tra il kit e il prodotto già montato e collaudato c'è una differenza di prezzo del 70-75%, non del 50% (come nel caso del vtpa the last). 

Inviato
20 ore fa, Dufay ha scritto:

E vuole pure lo sconto 

Che pretese ! Capace che qualcuno chieda addirittura lo scontrino 

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, antiriad ha scritto:

leika io resto dell'idea che i kit debbano costare poco, perchè in primis ci si rivolge agli autocostruttori

Quale sarebbe il senso di questa affermazione?

Gli autocostuttori  devono accontentarsi di cose scadenti?

 

Inviato

Guarda, io non entro nel merito del fai da te o dei auto costruttori che siano , 

non ho le competenze ! Ma una cosa la dico perché mi riguarda visto la spessa fatta , io ho scelto Aloia dopo molte prove  , ovviamente c’è di meglio,  certo ! Ma anche di peggio…confrontato  con molte elettroniche più o meno dello stesso prezzo mia hanno portato a scegliere  Aloia 

questo credo sia il vero nocciolo della discussione 

Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

io ho scelto Aloia dopo molte prove

come definiresti il suono ?

similitudini con altri marchi?

Inviato

mi aggiungo e chiedo una cosa: attualmente c'è in produzione un integrato di dimensioni

non gigantesche ? grazie.

Inviato
2 ore fa, leika ha scritto:

visto la spessa fatta , io ho scelto Aloia dopo molte prove  , ovviamente c’è di meglio

Io non lo conosco quale sarebbe ?

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

produzione un integrato di dimensioni

non gigantesche ? grazie

C'è l'Antu 2000 in varie versioni 

img_1_1669218434954.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Una cortesia, a chi potrei rivolgermi per verificare un finale Aloia ST-13i ad alimentazione induttiva? Grazie

  • Amministratori
Inviato

@Savgal il riparatore storico di Aloia è stao (e credo lo sia ancora) lìaudiotecnico di torino, al secolo Robertom Papagna, trovi in rete i contatti del laboratorio, a volte è presente anche qui ma on ricordo il nick

Inviato

@cactus_atomo Eccomi, precisando il nome in Rodolfo 😁. Da un paio di anni non ho più nessuna assistenza ufficiale, per scelta direi obbligata. Ho intrapreso la via della progettazione e produzione, e le riparazioni sono ormai in secondo piano, ed ho preferito lasciare le assistenze ufficiali per potermi dedicare quasi a tempo pieno a questa passione che sta dando i suoi frutti e per non entrare in "conflitto" con altri marchi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...