Vai al contenuto
Melius Club

differenze dac R2R verso altri


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

qualcuno mi spiega la differenza tra i dac tip oR2R e gli altri tipi?

Vantaggi/svantaggi e quale preferire?

Inviato

Mah è più da giudicare da dac a dac ... che ladder vs resto del mondo...

 

La tecnologia di conversione è solo una parte del tutto 

 

Clock , alimentazione circuiteria analogica sono altrettanto se non più importanti.

 

Unica cosa i ladder economici sono un pò fuffa... poiche un ladder per essere creato ha bisogno di precisioni elevatissime e mantiene le.sue caratteristiche solo in un range di temperature... i ladder 24 bit spacciati a 300 euro ... perdonatemi ma sono prese per il cu...

 

 

Inoltre un ladder non può convertire i dsd ... quelli che lo fanno dentro prima convertono il dsd in pcm e poi lo.danno al ladder... ma ovviamente non state sentendo il dsd ma una sua conversione

 

I ladder fatti bene .. costano tanto quindimla.tua domanda per me ha senso solo se.guardi l'high end ... nella fascia media il ladder lo.lascerei perdere.

 

 

Inviato

Interessante questio...


Quindi @johnny1982 il Denapris Ares II tu lo scarteresti a priori come entry level?

Pensavo potesse essere una risposta interessante di Singapore ai rampanti cinesi basati su chip.

 

Inviato

Grazie @Ultima Legione @ sempre puntuali e precisi i tuoi commenti.

Come lo vedi rispetto al Gustard X16, di cui pure abbiamo parlato in altri thread?

Grazie ancora

Inviato

@SalD i ladder precisi ripeto sono costosisimi da realizzare... non è un cason che per molto tempo erano solo nella fascia alta tipo msb

 

Qualità più basse vengono aggiustate via software e dsp vari ... ma il dac non suona bene perché r2r suona bene per tutto il tuning intorno.

 

Che poi se vediamo il rumore termico è più alto delle tolleranze fisiche del 22esimo bit quindi un ladder a 24bit è di suo una chimera.

 

Si troverà sempre un non ladder che suona altrettanto bene se non meglio nel segmento medio.

 

Inoltre si sopravvaluta troppo la tecnologia di conversione rispetto a tutto il resto che è intorno.

 

Personalmente finora i dac che ho preferito sono quelli con i vecchi chip burr brown

 

Ultima Legione @
Inviato

@johnny1982

.

Personalmente concordo sostanzialmente con tutte le giuste premesse di ordine tecnico espresse e sin anche alla considerazione che la tecnologia di conversione D/A é probabilmente troppo sopravalutata.

.

Ció peró non toglie che l'ARES II, in relazione ai circa 6/700 Euro necessari al suo acquisto, musicalmente parlando é veramente un .........."Best in Show" e un primo della classe.

.

 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
22 minuti fa, SalD ha scritto:

Grazie @Ultima Legione @ sempre puntuali e precisi i tuoi commenti.

Come lo vedi rispetto al Gustard X16, di cui pure abbiamo parlato in altri thread?

.

Bhá ......ti sapró dire a breve perché per togliermi il dubbio e la curiositá, il GUSTARD DAC-X16 alla fine me lo sono comprato e dovrebbe arrivarmi subito dopo Pasqua.

.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, johnny1982 ha scritto:

Inoltre un ladder non può convertire i dsd ... quelli che lo fanno dentro prima convertono il dsd in pcm e poi lo.danno al ladder... ma ovviamente non state sentendo il dsd ma una sua conversione

ricordo che qualche tempo fa chiesi ad Alvin come i denafrips gestiscono il dsd.....mi rispose che hanno una sorta di di rete ladder separata per il dsd ....

può essere che mi abbia detto un qualcosa di non vero eh !.....se trovo vi posto il messaggio.

a proposito sono un felice possessore di un ares 2 anche io, e lo utilizzo principalmente in modalità NOS e alla massima frequenza che può riprodurre in PCM con un software adeguato.

Inviato

ho trovato il post....

 

 

 

Schermata 2021-03-29 alle 17.06.44.png

Inviato

@giordy60 il dsd non è un formato decodificabile con i ladder anzi ... il dsd è nato per poter essere usato ... senza dac 🤭

 

dovrebbe bastare un filtro analogico passa basso... 

 

in qualche modo per decodificarlo con un ladder qualche processamento digitale devono farglielo ...

 

Se poi vedi che al dsd in qualche modo che non sia un pot analogico puoi cambiargli volume ... allora è rimaneggiato digitalmente al 100%

Inviato

@Ultima Legione @ non dico certo che l'aires suoni male/bene visto che non lo ho ascoltato ... ma se suona bene il merito merito cercherei nel ladder ma in quello che gli hanno messo intorno...

 

se poi dici che dall'1 i miglioramenti sono notevoli ... non credo abbiano cambiato molto sul ladder in se... ma appunto su tutto ciò che lo circonda

Ultima Legione @
Inviato
27 minuti fa, johnny1982 ha scritto:

se poi dici che dall'1 i miglioramenti sono notevoli ... non credo abbiano cambiato molto sul ladder in se... ma appunto su tutto ciò che lo circonda

.

In effetti i cambiamenti dell'ARES II rispetto alla prima versione sono pochi ma sostanziali e concreti:....a parte la modalitá NOs/Os con i filtri Slow e Sharp, in primis l'implementazione della logica programmabile FPGA ma anche quella forse piú importante che é l'aver abbandonato l'interfaccia USB Amanero a favore della molto piú prestazionale e ...."musicale" STM32F446.

.

Inviato

@Ultima Legione @ quindi come vedi non è il ladder a "suonare" o almeno non solo lui ... 

 

il SW/HW specie sui ladder economici è importante perchè con l'fpga ecc ecc si cerca di sistemare le inevitabili imperfezioni del ladder. sinceramente poi tutte le volte che ho sentito un dac con usb amanero ascoltandolo dal coassiale la differenza era marcata a favore del coax un esempio era il metrum pavane (parlando di ladder)

  • 1 anno dopo...
Inviato

beh? perché vi siete fermati? mi piaceva questa discussione!

a oggi, febbraio 2023, secondo voi l'Ares 2 ha ancora senso o c'è qualcosa che suona meglio nella fascia di prezzo 800-1000 euro? 

Inviato

Questo è costruito in maniera eccellente e pare che suoni anche molto bene. Gustard r26 circa 1600 euro.

 

images (3).jpeg

Inviato
3 ore fa, ryosax ha scritto:

secondo voi l'Ares 2 ha ancora senso o c'è qualcosa che suona meglio nella fascia di prezzo 800-1000 euro

@ryosax

A quel prezzo ci sta anche Audio-gd r2r-1, a me piace, comunque 

non so se è meglio di Aires 2, perché non l'ho sentito. 

Inviato
3 ore fa, fabbe ha scritto:

Questo è costruito in maniera eccellente e pare che suoni anche molto bene. Gustard r26 circa 1600 euro.

nel caso prima di procedere date un'occhiata in rete in merito al suo firmware/software e relativi aggiornamenti......in quegli apparecchi vale quanto e forse più della costruzione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...