Vai al contenuto
Melius Club

Lacune da colmare: Musica classica - lettera "H"


Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo, ho realizzato la presenza di gravi e ingiustificabili mancanze nella mia discografia di autori classici: in particolare possiedo e conosco poco o nulla sia di Händel sia di Haydn. Dato che vorrei approfondirne la conoscenza, potreste indicarmi quelle che a vostro giudizio sono le opere e le relative esecuzioni che ritenete imprescindibili per l'uno e per l'altro?

Grazie.

Inviato

... e di Hindemith e Honegger cosa ne vogliamo fare? 😀

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

possiedo e conosco poco o nulla sia di Händel sia di Haydn. Dato che vorrei approfondirne la conoscenza, potreste indicarmi quelle che a vostro giudizio sono le opere e le relative esecuzioni che ritenete imprescindibili per l'uno e per l'altro?

 

 

Due autori molto vari e prolifici, entrambi imprescindibili al 97,5% dei rispettivi repertori.., non saprei da dove cominciare. Musica vocale, strumentale, da camera, concertistica, sacra, messe,  oratori, passioni, anthem, opere lirica? ecc...
Per non finire col dare i numeri al lotto bisognerebbe restringere la rosa in base ai tuoi generi comnpositivi preferiti

 

La butto lì...

 

Handel - si potrebbe iniziare con la musica strumentale:  Concerti per organo e orchestra 6 + 6 rispettivamente dell'op. 4 e op. 5

Le musiche per i fuochi d'artificio e sull'acqua sarebbe non banale ma troppo scontato da consigliare...   per si più sonon tra le più popolari, potresti magari conoscerle giaà.

 

Haydn Sinfonia n. 49 in fa minore, detta "La passione"

 

 

 

Inviato

Due gioiellini di Haydn...

Sinfonia n.45 'degli addii'

Le sette ultime parole di Cristo sulla croce (personalmente preferisco la versione strumentale)

Inviato

@Tronio

 

Haydn ha composto circa 80 quartetti per archi lasciando dunque un'eredita' straordinaria nell'ambito della musica da camera ( tra le altre cose ovviamente). I più considerati sono forse quelli della maturità come l'op. 76 n. 3, il celebre Kaiserquartett che contiene la meravigliosa melodia dell'inno nazionale tedesco.

Altro gigante, Haendel ha spaziato generosamente in molti sottogeneri classici tra cui l'opera ( Rinaldo, Ariodante tra le altre) e l'oratorio ( il notissimo Messiah).

Inviato

di Haydn imprescindibili i due celloconcerto

consiglio la meravigliosa Du Pre

  • Melius 1
Inviato

@cele @ClasseA @analogico_09

Intanto grazie a tutti per avermi fornito questi spunti da "studiare"... Come preferenze mi oriento più verso le opere strumentali: musica sacra e messe cantate non sono nelle mie corde, a meno che non si tratti di capolavori assoluti (e... brevi!). Avete anche delle incisioni da suggerire, come qualità di esecuzione e di registrazione?

Inviato

Se il canto non fa per te ti perdi il 90 per cento di handel.ravvediti figliolo 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

ravvediti figliolo 

Farollo: grazie per lo sprone ad allargare i miei orizzonti. 👍

Inviato

Invece per haydn ascolta le sinfonie londinesi sono molto orecchiabili. In un secondo momento i quartetti d’archi più impegnativi, e come è stato detto le sette ultime parole di Cristo. Più impegnativi ancora gli oratori . A me non dispiacciono le sonate per Piano anche se non sono nell’Olimpo del genere. Per queste ultime ascolta glenn gould

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

A me non dispiacciono le sonate per Piano anche se non sono nell’Olimpo del genere. Per queste ultime ascolta glenn gould

 

Supertop - pura meraviglia

Inviato

Handel fu essenzialmente uomo di teatro, tra i più grandi di sempre. Imprescindibili le migliori tra le sue opere italiane ed i grandi oratori. Fu in questi due specifici settori che Handel diede il meglio. Siccome l'opera è essenzialmente teatro, ascoltarla soltanto senza vedere l'azione è una fruizione mutila, e quindi consiglio - laddove esistano grandi esecuzioni in DVD e/o Blu Ray, di prenderle senza esitazione.

Ma veniamo al dunque, indicando quelli che per me sono i riferimenti.

Tra le opere italiane:

- Giulio Cesare: in video diretta da William Christie;

- Ariodante: in CD diretta da Alan Curtis;

- Alcina: in CD diretta da Alan Curtis;

- Rodelinda: in video diretta da William Christie;

- Serse: in video diretta da Christophe Rousset;

- Deidamia: in CD diretta da Alan Curtis.

 

Tra gli oratori:

- Il Trionfo del Tempo e del Disinganno: in CD diretta da Emmanuelle Haim;

- Messiah: in CD diretta da Christopher Hoogwood;

- Theodora: in video diretta da William Christie (forse il video musical-teatrale più bello ed emozionante di sempre). Theodora è fra l'altro il capolavoro assoluto di Handel.

Per gli altri grandi oratori consiglio di ascoltarli dopo aver conosciuto il resto, perché - per quanto straordinari (non tutti) - richiedono un approccio un po' meno immediato.

 

Per quanto riguarda Haydn, tutte le 12 Sinfonie Londinesi e tutte le 6 Sinfonie Parigine: il meglio si troverà nelle interpretazioni di Harnoncourt (più sottili da punto di vista retorico) e di Bruggen (più eleganti e scorrevoli). In ordine sparso, imperdibili le 26, 44, 45, 48, 51, 52, 35, 88 e parecchie altre. Vanno benissimo le vecchie ma sempre buone registrazioni di Antal Dorati, ma anche Pinnock e Antonini.

E poi i quartetti, genere nel quale Haydn fu tra i più grandi di sempre. Consiglio di prendere come minimo quelli dell'op. 20, op. 33 e op. 76. Insuperabile il Quatuor Mosaiques. Gli altri seguono ad una certa distanza.

Infine i due ultimi grandi oratori, capolavori assoluti: La Creazione ha parecchie opzioni valide. Io opterei per quella di Jordi Savall.

Le Stagioni senza dubbio con Renè Jacobs.

 

Inviato
50 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

La Creazione ha parecchie opzioni valide. Io opterei per quella di Jordi Savall.

Piace molto anche a me, ma anche Herreweghe 😉

Inviato

@Don Giuseppe grazie anche a te per la completa ed esaustiva disamina: sono un po' recalcitrante nei confronti dell'opera e anche della fruizione della musica con video, ma anche in questo caso prendo i tuoi suggerimenti come sprone per allargare le mie vedute e allentare certi pregiudizi 😉

Inviato

@Tronio un esempio emozionante della Theodora che ti ho consigliato, sperando che sia utile a dissolvere i tuoi pregiudizi.😉

 

 

Inviato

Io di Haydn non smetto di ascoltare i trii con pianoforte, sono tutti meravigliosi. 
Trio Beaux Art oppure Wanderer Trio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...