ernesto62 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Un genere tutto suo personale che ultimamente sto rispolverando frequentemente negli ascolti e devo dire davvero molto piacevole
ediate Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Mai sopportato. Come ebbi già modo di dire, è troppo "francese" per i miei gusti. 1
piergiorgio Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 è uno degli artisti italiani che preferisco, nonostante non mi piaccia il genere (cantautori ed italiana in generale) edit - uno degli ultimi album, non cantato, è quello che ho apprezzato di più
analogico_09 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 42 minuti fa, ediate ha scritto: è troppo "francese" per i miei gusti. ma come troppo francese.., li sfotte pure ... e i francesi ci rispettano che le balle ancora gli girano ... 😄 Piuttosto è stato, lo sarà ancora?.., un beniamino del pubblico francese che forse era, è, un po' più "avventuroso" del pubblico nostrano.., non solo nella musia "leggera"... Per me un genio Paolo Conte, per forza.., veniva dal jazz! 😉 1
spersanti276 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Non mi piace, non lo capisco...non so...
bear_1 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 .....grande cantautore e musicista ho alcune incisioni strepitose. A me piace (sentito anche dal vivo)
analogico_09 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 13 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Non mi piace, non lo capisco...non so... Io non c'ero.., e se c'ero dormivo... 😄 🙂 Il segreto di Paolo Conte è che non si deve capire.., lui lascia delle tracce.., a ciascuno il suo, secondo il proprio fiuto, il proprio interesse... Anche la sua musica è tutto un "sincopare".., "ondeggiare", fluttuare, "provocare"... Seguendo musica e testi suoi possiamo concederci il lusso di non capire per forza il capibile che destestiamo e che però dobbiamo capire;possiamo inoltre non emozionanrci con i sentimentalismi "peripatetici"... 😉
analogico_09 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 4 minuti fa, bear_1 ha scritto: to anche dal vivo) Io idem.., però a un certo punto smisi di acquistare gli esosi biglietti dei suoi concerti che diventavano sempre più borghesi e frequentati largamente da radical chic...
ascoltoebasta Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 32 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Io non c'ero.., e se c'ero dormivo. Beh, @spersanti276 Ha anche detto "non mi piace", ed io mi accodo,e non perchè io debba necessariamente capire il senso di un testo, io ascolto musica più complessa e con testi anche ermetici o astratti, semplicemente non riesce a catturare la mia attenzione ne con la musica ne con i suoi testi.
gabel Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Uno dei miei (pochi) artisti italiani preferiti. Ho qualche disco, non molti per la verità, ma “consumati” dagli ascolti. Sentito più volte dal vivo, dove a mio avviso da il meglio di se. Narra di un universo a sé, un mondo che non c’è più, fatto spesso di perderti (l’uomo del Mocambo), con una ironia e una classe impareggiabili. Pochi giorni fa hanno dato, su Rai 5, un documentario a lui dedicato, ancora visibile su Rai Play. @spersanti276 ”Quelle bambine bionde con quegli anellini alle orecchie tutte spose che partoriranno uomini grossi, come alberi che quando cercherai di convincerli allora lo vedi che sono proprio di legno Diavolo Rosso, dimentica la strada vieni qui con noi a bere un’aranciata contro luce tutto il tempo se ne va…” cosa c’è da capire? È un semplice, straordinario nonsense! 😄
Questo è un messaggio popolare. dissonante Inviato 22 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio 2022 Ma come si fa a non amare Paolo Conte? 3
Questo è un messaggio popolare. dissonante Inviato 22 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio 2022 Quel naso triste come una salita quegli occhi allegri da italiano in gita Trovatemi due versi più belli di questi in tutta la canzone italiana. Leggeteli con attenzione, con la loro metrica di endecasillabi, la rima baciata salita/gita semplicemente geniale, l'aggettivazione "naso triste" (si era mai detto "triste" di un naso?) vs "occhi allegri", seguite da due immagini fulminanti (la salita e l'italiano in gita), due immagini che, evidentemente, calzano a pennello con le gesta del personaggio che viene cantato. In due soli versi tutto un mondo che prende vita. Non è solo buona scrittura, è grande arte. Ecco, questo è un assaggio di Paolo Conte. 3 1
luckyjopc Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 È uno dell’Olimpo italiano.anche se i miei brani preferiti non sono quelli che di solito si citano. Vi posto Eden dedicata a suo padre. Basti ascoltare il finale di fiati per andare in estasi.
maximo Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Insopportabile per me. E sono particolarmente fiero di non capirlo, d'altronde sono grezzo e rozzo , preferisco ben altro: 1
OTREBLA Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Ho amato Paolo Conte sin da giovanissimo. Il primo disco (Concerti) l'ho affittato, per farmelo riversare su cassetta da un amico, che ancora non ero maggiorenne. Essendo inconsciamente portato al Jazz, e non capendone nulla di Jazz, ascoltavo Conte (e il Quartetto Cetra, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Sergio Caputo, e tutto ciò che in un modo o nell'altro richiamava lo Swing). Ho ascoltato La Ricostruzione Del Mocambo e Sono Qui Con Te Sempre Più Solo miliardi di volte e le considero due capolavori. E' tra i più importanti cantautori italiani, assieme a De André. Non mi ha mai sorpreso il suo successo presso il pubblico francese. I francesi amano Brel e Brassens, è normale che vadano matti per Conte. Giura che mai...uno che scrive una roba così, come si fa a non amarlo: . . Alberto.
ediate Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: ma come troppo francese.., li sfotte pure ... Sarà, ma certe (tante) insopportabili marcette le ha scritte per loro… non mi piace, Conte, c’è poco da fare. Quando un artista non ti piace, non ti piace…
OTREBLA Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @maximo Non ho mai capito come fanno i cantanti Metal a preservare le corde vocali dal rischio di danni permanenti. Alberto.
ediate Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @OTREBLA 1 minuto fa, OTREBLA ha scritto: Non ho mai capito come fanno i cantanti Metal a preservare le corde vocali dal rischio di danni permanenti. Probabilmente non lo fanno… non è gente dalla carriera lunga, proprio forse per questo motivo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora