M.B. Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Buonasera. Attualmente quali sono le riviste di automobili vendute in edicola? Quattroruote, è ancora la più accreditata? Grazie.
audio2 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 quattroruote non è mai stata accreditata, solo venduta
M.B. Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Inviato 22 Febbraio 2022 @audio2 Dici? Io un tempo la rivista la compravo regolarmente e mi piaceva molto. Ora non saprei.
qzndq3 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 39 minuti fa, M.B. ha scritto: Quattroruote Compero due numeri all'anno, a Natale e prima delle ferie estive, quindi la mia impressione è parziale. E' la rivista di auto con la veste editoriale meno pasticciata, la lettura risulta piacevole. Non sempre mi ritrovo nelle valutazioni, ci sta, e mi sembra che stiano via via preferendo presentare e testare auto dei segmenti molto alti.
KIKO Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 12 ore fa, audio2 ha scritto: quattroruote non è mai stata accreditata, solo venduta Venduta, in quale senso?😁
M.B. Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Per chi si fosse posto il mio stesso quesito... https://www.autoyes.info/riviste-auto.htm 1
qzndq3 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 19 ore fa, Collegatiper ha scritto: ti consiglio la stampa estera. Hai qualche rivista in inglese da suggerire?
martin logan Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Sono una enormità e molte descrivono unicamente settori specifici (auto d'epoca, youngtimer, preparazioni, tuning, mono marca).
Membro_0020 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: 21 ore fa, Collegatiper ha scritto: ti consiglio la stampa estera. Hai qualche rivista in inglese da suggerire? La mia preferita: https://www.racecar-engineering.com/news/racecar-engineering-march-2022-issue-out-now/
ediate Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Il 22/2/2022 at 21:26, qzndq3 ha scritto: mi sembra che stiano via via preferendo presentare e testare auto dei segmenti molto alti. Si stanno suicidando come fecero le riviste di hifi quando scelsero di provare, recensire e lodare solo l'hiend iper costoso. Sappiamo tutti come è andata a finire.
LaVoceElettrica Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Il 23/2/2022 at 17:29, qzndq3 ha scritto: Hai qualche rivista in inglese da suggerire? Automotive News, sia l'originale americano, sia la "Europe". Va puntualizzato che non si occupa di auto, ma (lapalissiano) di automotive, cioè di un mondo ben più vasto del puro oggetto prodotto da quel mondo. Nell'ambiente dell'info-auto la considero al di sopra di tutte le altre. Riguardo alle riviste in inglese che trattano di prodotto, le americane Car & Driver e Road and Track rappresentano il nostro mondo dei sogni, la britannica Autocar ha il gusto della polemica (senza arrivare a quello della buffonata di un Clarkson), mentre Car la ricordo molto orientata al "value for money". Se ti piace lo sport, anche in ottica storico-culturale, c'è Motorsport, abbastanza facile da trovare in Italia; si riconosce per la copertina sempre inquadrata nel colore verde racing. La considero utile per comprendere che il mondo dello sport auto ai massimi livelli non è necessariamente sempre "ferrarocentrico", come accade qui da noi. In compenso, la letteratura automobilistica british (e pure quella tedesca) ha un autentico "soft spot" per le auto italiane (tutte: Fiat, Lancia, Alfa...), cosa che non è comunque mai servita per ampliarne la diffusione fuori dal nostro paesello. 1
pino Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Io acquisto regolarmente 'al volante',saltuarmente quattroruote,ultimamente molto raramente perchè ci trovo sempre meno prove,e articoli interessanti.
JohnLee Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 26/2/2022 at 19:16, LaVoceElettrica ha scritto: le americane Car & Driver e Road and Track le leggo di tanto in tanto (costano un botto in USA) Sono ben fatte e piacevoli, ma molto 'biased' anche loro verso le marche che favoriscono. Per esempio su C&D prove della Renegade e della 500X (esattamente lo stesso identico powertrain, peso uguale ed aerodinamica cattiva per entrambe ma meno peggio sulla 500X) : lodi per la Jeep e critiche piuttosto aspre all 500x su fluidità del cambio e risposta motore. Ancora, confronto Miata vs 124 spider abarth: lodi sperticate per la Miata, fiat 'molto meno scattante, assetto troppo morbido, non alla pari con la Mazda'. Poi hanno fatto le prove in pista e la Mazda ha beccato 5 secondi al giro dalla 124. PS: la 124 (lusso non Abarth) versione USA l'ho comprata, la Mazda l'ho (molto brevemente) guidata: sono belle da guidare tutte e due, la Fiat è un pochino più 'macchina' e meno 'go kart'. Ma leggendo le prove sembrava che ci fosse un netto vantaggio a favore della Miata.
LaVoceElettrica Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @JohnLee dovresti vedere come sono "biased" le pubblicazioni di casa nostra. Anzi, no, erano "biased" in passato: ora tutte le auto sono bellissime, comodissime, sicurissime. Tutte. Pecunia non olet. Riguardo al match Miata/124, bisognerebbe ricordare che la prima è una sportiva, la seconda è una granturismo, anche se la base tecnica è la stessa. Ed è possibile che una gran turismo possa essere più veloce di una sportiva; ne abbiamo parlato ampiamente nel thread sulle sportive.
Membro_0020 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Il 28/2/2022 at 13:12, JohnLee ha scritto: la Fiat è un pochino più 'macchina' e meno 'go kart'. In che senso?
vizegraf Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @audio2 Ohibò!!! Come ti permetti di criticare una rivista che sin dai suoi albori si presentava con copertine simili: Agosto 1960
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora