Vai al contenuto
Melius Club

Opinioni, Magico A1


Messaggi raccomandati

Inviato

Stamattina ho sentito i Magico A1  sono rimasto impressionato dalla pulizia del suono e dalla musicalità.

Hanno un basso pur essendo da scaffale ben presente e pulito.

Li ho portati a casa ed anche nel mio sistema mi hanno ben impressionato.

Qualcuno li ha sentiti o li ha e mi sa dire le sue impressioni e che stand usa? 

Ringrazio fin d'ora per la partecipazione.

 

Inviato

Argomento interessante,  purtroppo non le ho mai ascoltate. Con cosa le piloti a casa/in che catena le hai sentite?

Inviato

In realtà l' unica carta da giocare che hanno è la supposta (per me, che non le ho ascoltate!) qualità assoluta perché dai dati di targa dal confronto con le mie "poor audiophile" Monitor Audio Silver 100 emerge:

.

>come dimensioni sono molto vicine (40x30x21 le Magico e 37,5x33x23 le Silver);

>come risposta in frequenza guadagnano "solo" 5Hz in gamma bassa rispetto alle Silver (35Hz contro 40Hz) che, d' altro canto, hanno un woofer da 8" e sono bass reflex

>il dato sensibilità è abbastanza critico (84dB contro 88dB) per non parlare dell' impedenza (4ohm contro 6ohm), ma si suppone che il proprietario non risparmierà certo su una amplificazione adeguatamente "importante"

 

...il punto è che messe in una stanzetta non sono nemmeno tanto piccole (su questo parlo per esperienza diretta avendo le Silver in 14mq) specie se messe su stand, assumendo così l'ingombro di una cassa da pavimento con la stessa "impronta" dello stand e di altezza pari alla somma stand + speaker.

 

Con tutto ciò l'aspetto tecnologico mi intriga assai, "nasco" all' hi fi con casse a compressione pneumatica (di ben altre dimensioni), è notevole che si proponga una cassa chiusa così piccola e mi chiedo quale escursione debba avere il mid-woofer per sostenere adeguatamente frequenze così basse.

Inviato

Per le Magico A1: 35Hz di risposta in basso, si ma  - quanti dB? …. sennò ha poco senso.

Inviato

Dato spesso omesso dai costruttori per non dover dichiarare una risposta in frequenza meno spettacolare.

Inviato

@Ste81

Dal rivenditore suonavano con un Pass Labb int 25 in classe A, questo perché io a casa ho un Luxman L595A se ,quindi simile come categoria, lo so che attirerò l'ira funesta🤣 di tutti i tecnici.

Perché le casse @audio_fan hanno 84db e 4ohm ed anch'io se non  le avessi  sentite con il Pass in classe A da 25 Watt non le avrei portare a casa. Ma ragazzi hanno una ricostruzione della scena!!!

Con il mio ampli quando arrivo a ore 10 sono già molto oltre il mio volume d'ascolto e la stanza che ho 15 m² e satura anche di bassi, che affliggono molti audiofili😁. Io prediligo musica jazz e cantanti, nonché classica.  Presto più attenzione alla ricostruzione della scena ed al dettaglio che però non mi deve affaticare con violini e trombe,  con il contrabbasso vi assicuro che non mi fanno rimpiangere le Tannoy Turnberry che mi hanno allietato per parecchi anni in un ambiente d'ascolto diverso e con altra amplificazione.

L'ideale sarebbe, sempre per me, sarebbe avere delle torri e dei diffusori da scaffale, ma in 3,20 m² per 5 m² preferisco i secondi.

Queste però sono casse molto particolari in alluminio pieno e chiuse puoi collocarle ovunque pesano come 2 carrarmati 22kg.

 

 

Inviato

Rispetto al tuo Luxman come andavano con il Pass Int-25? lo ritieni adeguato per il pilotaggio di questi diffusori?

Inviato

@BobbyBlitz

Da un punto di vista di pulizia e dettaglio suona molto bene con entrambi , la scena era più ampia con il Pass , ma la saletta del negozio era a cupola e trattata  e con un'altra metratura niente a che vedere con il mio sgabuzzino 🤣

Quindi sicuramente non é da imputare all'amplificatore ,che anche nel mio ambiente,  fa sparire i diffusori , sul CD 100 Cellos in un brano oltre all'orchestra mi pareva di avere Sollima seduto davanti e non è un'ottima registrazione.

Non ho guardato sul Pass a che ora aveva impostato il volume, comunque per parlare con lui bisognava abbassarlo ed ascoltavamo Jazz e Classica.

Ora il titolare , ascolta impianti da una vita e secondo lui quel tipo di cassa é un buon abbinamento con amplificatori in classe A .

Precisiamo che sia il Pass che il mio Luxman a 4 ohm erogano il doppio dei Watt .

E dopo molto dipende diceva dalla bontà del trasformatore che monta l'ampli.

  • Melius 1
Inviato

@Look01 sono minidiffusori costosi,la domanda è : ti piacciono e ne sei soddisfatto? Mi sembra di capire di sì,e allora perché chiedere opinioni agli altri,capirei se dovessi ancora acquistarli ma avendole già a casa..🤔

Inviato

@Gici HV

No li ho in prova, ovviamente devo decidere se si o no in breve tempo. Chiedevo se qualcuno li avesse ascoltati o addirittura comprati per avere qualche conferma.

Mi piacerebbe poter ascoltare altri diffusori da scaffale paragonabili.

Io posso solo paragonarli agli attuali miei , ma non é corretto.

Speravo che qualcuno li avesse presi e mi potesse dare un confronto , ovviamente soggettivo nel suo impianto ed ambiente rispetto ai suoi precedenti.

Inviato

Bei diffusori, nulla da dire.

Però se senti i Mini... altro livello... magari usate potresti trovarle ad un prezzo simile.

Inviato

Ascolterei per un confronto anche le Dynaudio Heritage.

Con il tuo ampli e i tuoi gusti musicali vanno più che bene

Inviato

@Aless In effetti ero orientato a sentirli , ma nella mia zona non c'è un negozio che le ha.

C'è un grossista che mi ha detto di ordinarle via internet, tra l'altro prezzo pieno e niente rientro, ed io sinceramente quei sodi senza vederli e sentirli  per quanto i componenti siano storici ed affidabili, anche no.

In vita mia ho sentito di persona abbinate che da un punto di vista tecnico erano perfette, ma secondo me ed anche di un  mio amico che ha un buon orecchio e suona pure, lasciavano indifferenti.

ascoltoebasta
Inviato

@Look01  Io gli unici e fortunatamente pochissimi errori  che ho commesso negli acquisti si son verificati quando ho ascoltato (troppo) opinioni altrui e gli acquisti senza prova nel mio ambiente.........

Inviato

Concordo appieno prima cosa li sento con le mie orecchie anche se ormai mi sono accorto che la destra ci sente meno 😁. Infine se devo effettuare un acquisto, di un determinato valore e mi sento dire li ordini via Internet. Sarà che non ho più vent'anni , ma per me é inconcepibile , capisco un telefonino un CD, ma le casse  le compro più volentieri da un negoziante che é così gentile da farmeli ascoltare da lui e  pure da provarle a casa.

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

@Look01 Se le Magico ti soddisfano rientrando nel tuo budget e non hai alternative da provare a casa tua,io avrei pochissimi dubbi sul da farsi.

Poi è vero che alcuni dicono di "divertirsi" facendo acquisti al buio......io ho altri modi per divertirmi.

Non hai considerato l'usato? Sempre potendoli prima provare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...