bungalow bill Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Mi ha colpito quell'esteticamente lasciano un po' a desiderare . Con quello che costano cosa vuol dire ?
Look01 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @bungalow bill La forma é proprio minimalista a parallelepipedo, del resto però ho detto una cosa scontata , perché ovviamente essendo completamente in alluminio e ricercando determinate caratteristiche non credo potessero far di meglio . Invece se parliamo di finitura, spigoli arrotondati e levigatura , materiali il costo a mio parere è giustificato.
Membro_0021 Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 4 ore fa, Look01 ha scritto: Ovviamente su 15 m² e con un woofer da 16,5 se voglio riprodurre i Kiss in concerto, faccio prima a comprare i biglietti ed andarci @Look01 pensa che con gli stessi soldi ti portavi a casa un'Opera Gran Callas che suona veramente molto bene (e non solo di quantità anche di qualità) per carità non ti critico ognuno si compra quello che vuole.
davenrk Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Quali stand intendi metterci? @veidt in 15 mq un'opera gran callas è troppo grande
Membro_0021 Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 3 minuti fa, davenrk ha scritto: in 15 mq un'opera gran callas è troppo grande @davenrk vero però sulla Callas è possibile otturare i condotti reflex e regolare il guadagno della gamma bassa: insomma la puoi trasformare in una cassa a sospensione! 🤗
davenrk Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @veidt sono casse troppo grandi e profonde e suonano anche dietro. Assurdo secondo me in 15 mq. Le ha un mio amico, sono eccellenti.
davenrk Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Più che altro con molti meno soldi si portava a casa le mie Graham 5/9, stand compresi 😅😁
Look01 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @veidt Su 3.20 di larghezza , quindi lasciando 45 cm di spazio tra cassa e muro laterale, mi rimane un triangolo equilatero con lato di 2.30 la Callas non ti ci vuole un amplificatore, ma mago Silvan per farla sparire 😀, calcola poi i problemi di risonanza che il mio ambiente ha già. Per mettere un tappeto davanti ai diffusori ho dovuto fare un trattato con Puttin (mia moglie). L'ambiente mi obbliga a casse da stand che però per determinati parametri e per certa musica trovo più piacevoli di quelle da pavimento. 1
Look01 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @davenrk Di solito ci penso molto prima di modificare un componente del mio impianto, ma passando davanti al negozio ho incontrato il proprietario. Mi aveva detto che gli sarebbero arrivate delle Serblin Accordo gli ho chiesto se le aveva più per la curiosità di sentirle che comprarle. Mi ha detto se vuoi ti faccio sentire delle Magico A1 , non si rifiuta mai un ascolto ,come neanche un buon bicchiere di 🍷😁, é stato un colpo di fulmine e di portafoglio . Se no sicuramente mi sarebbe piaciuto sentire le Graham, casse che hanno fatto la storia, di cui ho sempre sentito parlare molto bene.
alexis Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Conosco bene le ottime Q1 e le Magico Mini, diciamo che magico ha una certa dimestichezza con i due vie da stand di alta qualità:-)
Turandot Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Paragone improponibile con le grahahm che pur essendo fascinose non si avvicinano al suono delle magico
davenrk Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 1 ora fa, Turandot ha scritto: Paragone improponibile con le grahahm che pur essendo fascinose non si avvicinano al suono delle magico Non ho mai ascoltato le Magico, in cosa secondo te sono superiori? (dando per scontato tu abbia ascoltato le 5/9)
Turandot Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Ho ascoltato tutto il lineup harbeth e graham mi mancano le spendor. Secondo me in ogni parametro
Turandot Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Parlo però delle mini. Le a1 non le ho mai sentite. Ma il family sound penso e quello
Gici HV Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Le mini costano 30.000€,paragone impietoso.. ...con 30k io comprerei diffusori da pavimento a meno che non abbia una stanzetta molto piccola,in quel caso, però,certe cifre non ci penserei minimamente a spenderle.
Look01 Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 @Gici HV Il problema è sempre legato ai costi se tu vuoi un diffusore a torre che suoni meglio di una cassa da stend che costa di listino sui 10.000, lasciando perdere il fatto che possa scendere più in basso , parlo di suono in generale: completa trasparenza , ricostruzione della scena ,dettaglio , dinamica . Devi prendere un prodotto di pari livello che vuol dire un diffusore da stand che costi dai 15.000 in su.
Membro_0020 Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @Look01 comunque costruttivamente sono di molto superiori alle Harbeth e visto il prezzo di queste ultime quello delle magico appare giustificabile. Come suono non lo conosco e non mi pronuncio. Le Harbeth vanno bene comunque,., Anche se c è sempre il partito del “minimo costo possibile” la possibilità di avere in cabinet metallico fresato è un plus importante. Qui ci sono anche un paio di auto costruttori che lo hanno sperimentato direttamente, ovviamente a costi elevatissimi per materiale e lavorazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora