TopHi-End Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Ragazzi, sono in procinto di acquistare un ECI1. Se sto facendo una cazz@ta, fermatemi adesso o mai più... 🤣🤣 Si scherza, ovviamente. Oramai sono convinto dell'acquisto. Ho visto molti abbinamenti Triangle/Electrocompaniet. Speriamo bene... 🤞
shastasheen Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 Non fai affatto una cassata, io poi lo ho preso, ed è risultato essere forse l'integrato a stato solido che io abbia mai posseduto. Per farti capire, il Gryphon Diablo 300 è andato, lui è rimasto. Con le Proac 2.5 poi sfodera una musicalità stupenda. E pur non avendolo provato l'abbinamento con le Triangle, se ricordo bene un po' esuberanti sullestremo acuto, ci può stare, anche se ho l'impressione che possa gestire di meglio in quanto a raffinatezza. Ora ho messo in vendita il mio, molto mal volentieri, solo perchè ho veramente troppa roba e devo traslocare... Se effettuerai l'acquisto sincerati solo che sia sano e tutto originale, gli esemplari malamente rimaneggiati sono frequentissimi. Un integrato bellissimo, sotto tutti i punti di vista.
Lumina Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 31 minuti fa, shastasheen ha scritto: Se effettuerai l'acquisto sincerati solo che sia sano e tutto originale, gli esemplari malamente rimaneggiati sono frequentissimi. Scusa ma… come si fa? 🥲
Lumina Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 22 ore fa, Armando Sanna ha scritto: stato veramente un felice possessore di questa ottima macchina, Con cosa lo hai sostituito, in meglio?
shastasheen Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 20 minuti fa, Lumina ha scritto: Scusa ma… come si fa? O ne capisci abbastanza, e allora ti accorgi, o lo fai vedere da un bravo tecnico che conosce bene l'ECI1, tipo Ludovisi che ne ha riparati/revisionati alcuni...
Lumina Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @shastasheen Ludovisi ha una fama eccellente, infatti… segnalo che un conoscente, che ha un Eci 1 da quando lo ha sentito suonare a Cremona con le Guarneri, almeno trent’anni fa, mi dice che ha finalmente trovato un degno sostituto con il telecomando, meno bello ma come il norvegese non strilla mai: l’Exposure 3510, un ampli di cui si parla molto poco.
Armando Sanna Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 55 minuti fa, Lumina ha scritto: Con cosa lo hai sostituito, in meglio? Ho fatto un triplo salto carpiato : Accuphase C 2400 e P 3000, prima avevo preso il lettore DP 77 . Ho scelto la strada della sinergia monomarca, molti anni prima del EC 1 avevo un E 203 ( che conservo ancora) e la sua sonorità mi aveva incantato e sono ritornato al suono Accuphase ...
TopHi-End Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @shastasheen Mario, non so quanto sia facile trovarne uno originale. Ma io ci provo. Le Triangle Antal EZ sono diffusori abbastanza raffinati e aperti sì, ma non nel senso della freddezza, anzi. Mi serve una amplificazione di sostanza, soprattutto con un basso poderoso, morbido quanto basta e soprattutto musicale, e che dia spessore alla riproduzione. Ho sentito suonare le Antal con un amplificatore ibrido inglese in modo incredibile, e aveva le caratteristiche che ho descritto. Il mio amico, proprietario dello stesso, è rimasto sbalordito, pur avendo a casa fior di elettroniche e diffusori. Inoltre, credo comprerò una seconda coppia di diffusori, con caratteristiche timbriche simili alle Triangle, ma di categoria superiore e ancora più raffinate.
TopHi-End Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Scusate, chi ha confrontato la versione MK1 (manopole nere) con la versione MK2 (manopole oro) e ha stabilito che la prima è più musicale?
TopHi-End Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Arrivato l'Electrocompaniet ECI1 manopole oro. Ascoltato per pochi minuti solo per la curiosità. Sinceramente, da quel poco che ho sentito a freddo, non ho avvertito nessun suono ambrato. A breve pareri più approfonditi.
hifi_marco Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Il 23/2/2024 at 16:22, Armando Sanna ha scritto: Meda (MI) si chiamava Stereo HI-FI di Colombo persona squisita e competente. Mi ha riparato (a seguito di un corriere maldestro) e upgradato un lettore Electrocompaniet EMC-1. Inoltre aveva revisionato il mio ECI-1 del proprietario precedente... Mi ricordo che mi disse che l' ECI-1 era facilmente modificabile per renderlo completamente bilanciato. Inoltre a quel tempo (si parla del 2002 circa) la casa madre proponeva un kit di "alimentazione ad alta velocità", ma bisognava mandarlo in Norvegia Per quanto riguarda l'ampli... lo uso con delle SonusFaber ElectaAmator II. Ne sono strafelice... nessuna voglia di cambiare! 1
TopHi-End Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @hifi_marco ciao Marco, scusami, hai la versione con manopole oro o nere? Grazie.
hifi_marco Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 21:29, TopHi-End ha scritto: ciao Marco, scusami, hai la versione con manopole oro o nere? Manopole oro. L'ho comprato usato (appena revisionato da Colombo) mi sembra nel '99. L'unica modifica è stata quella di sostituire il led rosso nella manopola con uno blu (al tempo erano una novità...) 1
Roberto007 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Buongiorno a tutti, provo a dare un guizzo al post fermo da tempo.... Felice possessore dell' EMCI 1, ma non ho i comandi ne' oro ne' neri, bensì' silver! (probabilmente il vecchio proprietario s'e' venduto le manopole :-)) ). Led rosso sotto interruttore d'accensione, piedini neri conici e cosa più' incredibile un terzo toroidale più' piccolo all'altezza dell'ingresso di corrente. Ho provato a chiedere ad esperti, ma nessuno mi ha dato risposta, non so' che modello e'; vagando su internet ho visto tante foto dell'oggetto e del suo interno, ma nessuno era dotato di questo terzo toroidale. Qualcuno ha idea di che modello possa essere? Cos'e' quel terzo toroidale? Allego foto in modo che la mia spiega possa essere più' comprensibile.
Gustavino Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Roberto007 il toroidale aggiuntiva sarà per separare la parte pre/phono dalle bordate dello stadio finale
Armando Sanna Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: toroidale aggiuntiva sarà per separare la parte pre/phono dalle bordate dello stadio finale Il vecchio EC1 non aveva ingresso phono, infatti presi il pre phono esterno ECP 1 da accorciare all’integrato, un buon prodotto ma nulla di più, quando presi il Diablo capii cosa mi stavo perdendo da anni …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora