Vai al contenuto
Melius Club

Electrocompaniet ECI1, parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato

@shastasheen ci possono essere varie ragioni per cui un oggetto non viene progettato sin dall'inizio "moddato", te ne elenco le prime che mi vengono in mente:

1) miglioramento tecnologico: dopo 10-20 anni alcuni componenti non esistevano con quella qualità (condensatori, qualità del rame, materiali nuovi, etc...)

2) budget: quando viene progettato un device ci si basa du un budget e su una spesa e di conseguenza il costo dei componenti deve essere ben ponderato su quel budget, poi il "quid" in più si può implementare successivamente

3) aumentare la vita di un progetto: in questo modo il progettista o la casa madre si assicurano entrate successive creando miglioramenti di un oggetto che è riuscito bene e che può rendere ancora di più (senza doversi svenare nel crearne uno nuovo). In pratica gli allungano la vita rendolo più competitivo ed attuale.

Comunque questa procedura non è nuova, basti pensare a Sonic Frontiers che negli ultimi prodotti ha sfornato e continua a sfornare upgrade, dalla serie liscia alla SE (special edition) passando poi alla SE+ e alla SE+PCX se non ricordo male, tanto che pur essendo fallita nel lontano 2005 (se non ricordo male), le modifiche continuano ad essere sviluppare all'interno della nuova creatura "partsconnexion".

Inviato

@alberto75 Non mi hai convinto, tutte le ipotesi implicano o incapacità progettuale o scorrettezza commerciale, o tutte e due...

Inviato

@shastasheen grazie per avere aperto questa discussione. Lo volevo fare io ma poi mi sono trattenuto. 🙂

È nella mia lista degli acquisti, come l'Eci3 i il 4 (che però ha ancora un valore leggermente superiore al mio budget).

Inviato

@shastasheen ma non ti devo convincere, le cose stanno così, punto. Poi uno può liberamente pensare come vuole.C'è un detto nel napoletano che dice (non so ripeterlo in dialetto) ma che la realtà è quella che ognuno si fa nella testa. 

Parlo per il sonic frontiers che conosco bene. La modifica da liscio a SE non cambiava il progetto, consisteva tra le altre cose nella sostituzione dei condensatori sul percorso delle valvole da Multicap RTX a mundorf di vario prezzo crescente, silver gold oil etc...

A suo tempo i multicap erano molto elevati come qualità (anche ora non sono proprio economici), ma ora c'è di meglio. 

Il chip che controlla il potenziometro di volume digitale (clerostat della Honeywell) erano dei cirrus logic CS3310, sostituiti nella versione SE con dei Burr Brown PGA2311 e posso andare avanti.

Il progetto è lo stesso, non lo stravolgono, i componenti sono migliori ed infatti poi quando i nuovi device uscivano direttamente con la modifica SE costavano circa 1000 dollari in più.

Con questo non posso sapere se tutte le aziende non ci abbiano messo della "malizia", chris johnson che era il patron della SF lo conosco abbastanza, gli altri non mi hanno mai telefonato per raccontarmelo 😏. Potrei farti l'esempio delle auto, la mia giulietta del 2014 ha 105cv, il restiling (non mi ricordo quando è uscito forse 2018) ne aveva 120cv ed il motore era sempre un 1.6JTD, probabilmente una rimappatura migliore della centralina.

Con EC il prezzo della modifica non era esagerato, sostituivano gli elettrolitici con componenti migliori e miglioravano l'alimentazione, lo fanno in tanti, pensa a MC che ogni tanto non fanno uscire un modello nuovo ma migliorano quello che hanno. Dal 302 al 312, dal 452 al 462 dai 601 ai 611 etc... e anche altre marchi lo fanno.

Allora sono tutti in malafede o incapaci? Si va su un discorso molto sottile e borderline aggiungerei. Comunque ripeto non sono qui a "far piacere agli altri quello che non piace". Se a tutti piacessero le stesse donne sarebbe un casino! Quindi per carità non condivido il tuo pensiero, ma lo rispetto.

  • Melius 1
Inviato
Il 26/2/2022 at 14:33, madero ha scritto:

In teoria se ne occuperebbe il fondatore Abrahamsen che da la modifica disponibile sul suo sito, Abrahamsenaudio,  ma mandare pre e finale in norvegia mi pare poco pratico. Purtroppo gli schemi di questi apparecchi sono difficili da reperire, in particolar modo i pre.

Interessante ho dato un'occhiata al sito, per il mio EC1 ci vorrebbero circa, se il calcolo è corretto, 400 euro escluso spedizione. Potrei farci un pensiero, però vorrei capire in cosa consiste l'upgrade.

 

Inviato

@ddav3 Mi sembra lo dica chiaramente:

 

 

Upgrade consists of

High speed rectifier diodes. Faster/ better transients.

New output transistors. More linear lower distortion. (Power and Integrated amplifier)

 

Effettivamente molto interessante, polemiche a parte, anche perchè si andrebbero a sostituire alcuni tra i componenti più sensibili all'ageing, e non ho dubbi che una volta avuta l'elettronica in mano, venga fatto un controllo generale approfondito, non dico che sarebbe come avere la macchina nuova ma quasi...

  

 

Inviato

@shastasheen ti ringrazio, effettivamente potevo sprecarmi a leggere con maggior attenzione. Penso anche io che verrà effettuato un controllo generale; a livello di " elettronica " verrà rinvigorito mentre  capire come protrebbe cambiare la sua firma musicale non so...  però ci stò seriamente pensando ( devo solo capire quale sia la spedizione più "sicura" ).

Inviato
28 minuti fa, ddav3 ha scritto:

mentre  capire come protrebbe cambiare la sua firma musicale

 

Anche qui Abrahamsen dice:

 

The tonality of your Electrocompaniet products will not be changed with these upgrades.

Inviato

@ddav3 sicuramente, come dice anche @shastasheen nel momento in cui fanno l'upgrade, devono poi testare tutto al banco di misura, tagliandare etc...

Dubito fortemente che facciano una sostituzione così senza poi fare tutte le verifiche del caso con tutti i test. 

Dovrebbe tornarti la macchina testata come se fosse uscita dalla fabbrica nuova di zecca.

Inviato

Delle caratteristiche di questo ampli è già stato detto tutto; la mia esperienza con questo apparecchio è durata un mese grazie alla facile rivendibilita: l'ho trovato innaturalmente velato e scuro, non capisco come si faccia a definire naturale un suono come questo come letto nei post precedenti. L'unica cosa che salvo è l'estetica vintage, oltre al mantenimento del valore nel tempo.

Inviato
Il 23/2/2022 at 17:18, max56 ha scritto:

concordo 👍

io non l'ho mai ascoltato, ma ai tempi dell'ECI1 si parlava un gran bene dell'abbinata con le SF minima Amator , ma non ci credo neanche più di tanto , perchè le minima Amator le ho avute per un pò in casa ( no quando avevo l'eci1) e non mi sembravano casse da electrocompaniet

Condivido ogni parola.

Anch'io provai a tempo debito l'EC1 con le Minima Amator.

Perse di brutto il confronto con il meno considerato "Musica" SF (che infatti acquistai, il costo non era molto diverso).

Esteticamente bellissimo (l'EC1)  ma come tutti gli amplificatori..., ne va studiato l'abbinamento ; credo che l'ideale siano diffusori più aperti e brillanti delle SF.(perlomeno quelle dell'era Serblin).

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, maverick ha scritto:

Anch'io provai a tempo debito l'EC1 con le Minima Amator.

quando avevo l'ECI1 e le minima amator ( per poco le minima ) , avevo in casa , tenuto per anni, un Cyrus ONE ( neanche il two o two+psx) ....ecco : andava meglio l'accopiata cyrus +minima amator che eci1+minima amator ( ma no , come si dice in hifi, per sfumature o dopo lunghi ascolti o su certi passaggi,  andava meglio ad occhio...anzi ad orecchio, senza tante prove/confronti )

Inviato

Salve scrivo il mio contributo in merito negli anni ho posseduto eci1 ed ec2 che dire intanto eci1 per suonare bene bisognava lasciarlo acceso con un bel cavi di alimentazione il 2 machina più semplice e anche leggermente più aperta . Verissimo il tallone di Achille di queste macchine e il sound stage alto ma stretto oggi si trovano a circa mille euro ma onestamente a quella cifra ti posso indicare almeno 2machine che vanno meglio in tutti i sensi sempre sulla stessa impronta sonica.il Wazoo ed il meridian 551 questo ultimo veramente una grande sorpresa vagamente caldo ma con una immagine bella alta larga e anche discretamente profonda se lo trovi fai un affare poco conosciuto qui da noi di più le sorgenti digitali ma caspita come suona bene 

Inviato
18 ore fa, shastasheen ha scritto:

Anche qui Abrahamsen dice:

The tonality of your Electrocompaniet products will not be changed with these upgrades.

Questo l'ho letto, tuttavia, con tutto il rispetto per Abrahamsen, non ne sono convinto.

 

17 ore fa, alberto75 ha scritto:

Dubito fortemente che facciano una sostituzione così senza poi fare tutte le verifiche del caso con tutti i test. 

Dovrebbe tornarti la macchina testata come se fosse uscita dalla fabbrica nuova di zecca.

Certo ne sono più che convinto; il mio ampli funziona correttamente, credo, però una revisione volevo farla e in passato mi è stato chiesto, tra spedizione e revisione senza contare eventuali inconvenienti,  tre fogli da 100 a questo punto penso che convenga far fare l'upgrade dal progettista stesso. Non ho esperienza di spedizioni in Norvegia e non saprei a chi affidarmi mi documenterò. Nel caso che il mio EC1 prenda la strada  verso il grande nord vi terrò aggiornati.

Inviato

@max56 dunque anche nel mio setup è passato il Cyrus Two+ psx, i diffusori sono però i 3/5a, e l'inglese pur presentando una gamma bassa più profonda nell'ascolto generale risultava più "stancante",  la gamma media non era altrettanto precisa e dopo qualche disco non mi restava che spegnere il tutto per una sensazione di affaticamento all'ascolto. 

Naturalmente è sempre una questione di sfumature e di gusto personale.

Un'accoppiata che non mi era dispiaciuta era l'Audible Illusions Modulus 2D abbinato con gli ALBARRY M408-II, purtroppo, stupidamente, ho "dovuto vendere" il pre e dopo varie peripezie ( pre e finale Bryston, Nac32+Nap140+Snaps, integrato Onix ) mi sono "accasato" in casa Electrocompaniet; dimentico un'esperienza con Spectral dmc10+dma 50 ( che sono stati "scippati" da un amico con la scusa di controllare se la riparazione degli spectral era andata a buon fine ). 

Inviato
15 ore fa, Volpe ha scritto:

il Wazoo

Il Wazoo rispetto all'ECi1 ... gioca in un altro campionato
(apparecchio che ho venduto e me ne sono pentito 5 minuti dopo averlo spedito)

.
La dimostrazione concreta che non basta avere un prodotto bensuonante e costruito benissimo (solo lo chassis è un capolavoro) per essere apprezzato dal mercato ... è obbligatorio un canale di vendita adeguato.
 

piergiorgio
Inviato
4 minuti fa, ipoci ha scritto:

Il Wazoo rispetto all'ECi1 ... gioca in un altro campionato

concordo; la versione base che ho avuto per diverso tempo suonava leggermente 'caldo' sul medio ma non era come avere una tenda di velluto pesante davanti ai diffusori come con l'ECI1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...