Vai al contenuto
Melius Club

Electrocompaniet ECI1, parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, shastasheen ha scritto:

Sfugge totalmente alle solite, trite e ritrite, nauseabonde definizioni audiofile: dinamica, definizione, palcoscenico, fluidità, trasparenza...chi lo ha ascoltato e lo ha apprezzato sa che non sono concetti applicabili qui.

Semplicemente fa scorrere la musica e dopo molto poco smetti anche di chiederti se gli manchi questo o quello, se ti piaccia o no, ascolti e godi, e basta.

In una parola? Elegante.

Non posso fare altro che condividere "totalmente" quanto hai scritto. Anche nei miei precedenti post ho segnalato che, pur con le dovute precauzioni, è uno strumento che ti permette di ascoltare musica senza affaticamento.

Ottimo acquisto .

  • Thanks 1
Inviato

@shastasheen intanto complimenti per l'acquisto, secondo hai perfettamente ragione a metterlo in cucina, cibo (e vino) con musica sono un abbinamento fantastico.

Per l'EC1 come ho detto varie volte, ma vi voglio scassare gli zebedei ripetendomi, EC ha una sua impostazione, una sua timbrica ed un suo modo di impostare la riproduzione musicale. Oggi si tende ad avere un suono molto trasparente, se ne è già parlato N-mila volte, questo non vuol dire che sia il suono reale, materico...sono cose diverse. Poi di electrocompaniet ce ne sono versioni differenti e alcune molto differenti tra loro, posso fare l'esempio del finale che conosco bene l'Ampliwire DMB 100 che nelle prime versione aveva un solo toroidale ed infatti non era Dual Mono Balanced, (senza maniglie) poi sono arrivate le maniglie dorate dalla versione tre se non ricordo male con il bottone di accensione dorato (la mia versione con due toroidaloni) con il plexiglass, poi quello senza maniglie ma con i bottoni dorati sempre 100W ed infine il 120W...tutti con sfumature leggermente diverse e senza contare che con il circuito ad alta polarizzazione il perfetto settaggio del finale e del suo bias sono fondamentali. 

Per rispondere sulla classe A non so l'integrato ma il finalone era in classe A pura fino a 1W o qualche cosa in più, poi commutava in classe AB.

L'interfacciamento è fondamentale e se settato correttamente il "velluto" come dite voi è tutto calore e musicalità. Per cui penso che molti che definiscono il suono cupo e scuro o sono modellli molto vecchi o non sono settati correttamente, o hanno bisogno di qualche aggiustatina come un recap...

piergiorgio
Inviato
7 minuti fa, alberto75 ha scritto:

Oggi si tende ad avere un suono molto trasparente, se ne è già parlato N-mila volte, questo non vuol dire che sia il suono reale, materico...sono cose diverse.

hai mai sentito uno strumento suonato dal vivo ?

shastasheen
Inviato
13 minuti fa, alberto75 ha scritto:

L'interfacciamento è fondamentale e se settato correttamente il "velluto" come dite voi è tutto calore e musicalità. Per cui penso che molti che definiscono il suono cupo e scuro o sono modellli molto vecchi o non sono settati correttamente, o hanno bisogno di qualche aggiustatina come un recap...

 

 

O semplicemente, appunto, l'ECI1 è stato malamente "matchato" con diffusori di caratteristiche inadatte, magari poco trasparenti o poco estesi, come molte SF...

Inviato
3 ore fa, shastasheen ha scritto:

O semplicemente, appunto, l'ECI1 è stato malamente "matchato" con diffusori di caratteristiche inadatte, magari poco trasparenti o poco estesi, come molte SF...

può benissimo essere.

E' l'accoppiata (almeno)  che "suona", non il solo apparecchio, .. che può essere fenomenale con un abbinamento, quasi disastroso con un altro.

Mi sembra scontato

Inviato
6 ore fa, piergiorgio ha scritto:

hai mai sentito uno strumento suonato dal vivo ?

ascoltami piergiorgio bellissima la tua domanda se non fosse che ha il retrogusto di presa in giro, ma come diceva quel tale ...guarda e passa.....

ho 46 anni e di concerti ne ho visti e sopratutto sentiti molti (purtroppo non nell'ultimo periodo causa COVID, ma penso sia così un pò per tutti), ok che non abbiamo tutti lo stesso orecchio e la stessa sensibilità, ok che non sono un musicista, ci sta anche che non sia (e per inciso non mi ritengo tale) un espertone e sicuramente non uno con le orecchie da pipppistrello, ma ti ripeto (e non è solo opinione mia) che un suono troppo trasparente non vuol dire che sia anche più vicino alla realtà. Non voglio riaprire un discorso che, almeno per me è trito e ritrito, dove tra l'altro alla fine diventa tutta una opinione/gusti personali.

Tornando a EC ha un suono suo, non veloce e dinamico, quindi gli amanti del flat inglese non gradiranno, ma un suono morbido, molto musicale e caldo. Per alcuni è velato, per altri è calore e musicalità (e qui mi ci mettto pure io).

piergiorgio
Inviato
18 minuti fa, alberto75 ha scritto:

se non fosse che ha il retrogusto di presa in giro

non ho la benchè minima idea di chi tu sia, e siccome se ne leggono di tutti i colori su questo forum permetti che la mia domanda sia perfettamente legittima rispetto alla tua affermazione riportata poco sopra nella quale affermi che un suono trasparente non è un suono reale...di certo reale non è il suono dell'ECI1: che poi possa piacere o meno ci può stare per carità, ognuno ha i propri gusti che non discuto, ma si dovrebbe prestare attenzione quando si esprimono certi concetti.

Inviato

L'Ec1 è come un CJ a transistor,così mi disse il titolare di un noto negozio,e secondo me non si sbagliava poi di tanto.....stupenda macchina

Armando Sanna
Inviato

@jimbo

avendolo avuto l’EC 1 sono del parere che aveva un ottimo rapporto qualità prezzo, poi quando ho voluto sostituirlo con un altro integrato malgrado la cifra stanziata non fosse certamente irrisoria circa 10K€ non ho trovato integrati che valessero la pena spendere quei soldi e che la differenza non era così eclatante.

Per avere un suono nettamente migliore sono passato a dei pre e finali , la quasi tutti quelli provati facevano meglio, soprattutto nell’immagine che risultava molto più ampia e alta .

Comunque sia ancora oggi a chi mi chiede un buon integrato fino a 1000€ non esito a consigliargli l’EC 1 .

  • Melius 2
Inviato

@Armando Sanna Si diciamo comunque che 6 milioni e mezzo a metà anni 90 non era una cifra irrisoria e lo collocava ai vertici degli integrati di quel periodo.

Inviato

@shastasheen Grazie per il post, io sto seguendo tutto il thread ma mi sono perso causa mancanza (dannatissimo) tempo.

Però mi fa piacere leggerti, dato che anch'io sono in procinto di acquistare un ECI 1 MKII, quindi la tua esperienza mi sta aiutando molto.

Nel mio caso andrebbe ad aggiungersi alla sezione del mio impianto interamente dedicata a Electrocompaniet (insomma la ciliegina sulla torta..) e sono curioso di sapere cosa andrò ad aggiungere!

shastasheen
Inviato

@Armando Sanna Concordo, arriverei anche a 1200...

 

@DMS Ma grazie a te, a breve le mie impressioni nella sistemazione definitiva, e cioè in cucina connesso alle Proac Response One SC... è tuo l'annuncio "cerco" su AG?

 

shastasheen
Inviato

Sarei tentato di affiancargli anch'io un EMC 1 UP ma i costi sono ancora molto sostenuti...

Inviato

@shastasheen Attendo con ansia la tua "prova" anche se mi piacerebbe sapere anche come lo trovi usandolo nel tuo impianto "principale"..

Non sono io che "cerco", però ho quasi chiuso con uno svedese per un esemplare usato che sembra nuovo!

Inviato
10 ore fa, shastasheen ha scritto:

Sarei tentato di affiancargli anch'io un EMC 1 UP ma i costi sono ancora molto sostenuti...

È enorme 😂😂😂

Inviato
Il 10/3/2022 at 21:57, jimbo ha scritto:

L'Ec1 è come un CJ a transistor,così mi disse il titolare di un noto negozio,e secondo me non si sbagliava poi di tanto.....stupenda macchina

Ho avuto un finale CJ a transistor e l’EC1 prima serie. Non si assomigliano per niente 😂

Inviato

mi scuso per una breve polemica o per chiamarla in modo più dolce : come cambiano i gusti.......

anni fa presi anch'io un ECI-1 manopole oro , ricordo l'entusiasmo nel portarlo a casa dopo aver letto prove su prove e confronti su confronti , nel vecchio "videohifi forum" ,che adesso non c'è più, scrissi ed aprii subito un 3D con l'entusiasmo di chi aveva comprato chissà cosa e contentissimo di aver comprato un signor ampli ...non mi dilungo ...in due parole :

vorrei dire che più di metà degli interventi non  erano proprio "pro l'ECI-1" , si non c'erano grosse critiche , ma ; non valeva quello che chiedevano allora ( mille euro +o-) , era scuro , non aveva dinamica, si si è vero era molto e molto musicale ma era come se ci fosse un velo davanti, ah...i bassi erano paciosi per niente fermi , l'abbinamento è solo con poche casse , che serie hai preso ? la seconda ? beh :meglio la prima....ecc ecc

c'era anche un 40% di forumer , forse anche di più , ma non si arrivava a superare il 49% , che ne parlava anche bene , ma in fin dei conti i giudizi erano più "così così" "si poteva comprare meglio" , che i giudizi =bravo 

scusate lo sfogo : allora io mi domando , improvvisamente è cambiato lECI1  , cosa che non credo , o son cambiate le mode ed i giudizi tanto che , a distanza di 5/6 anni credo se ricordo bene , una cosa passa da : va bene ma ha più difettini che pregi VS che bell'ampli e il velo che sembra esserci e la non dinamica è tutta musicalità ???

non sarà come i vari  Lenco l75 che , quando eravamo piccoli ( battuta per dire tanti anni fa) , manco li consideravamo perchè erano l'entry dell'entry level dei giradischi ...ed adesso invece è diventato un giradischi "hifi-end" ????

ah , vedo che in un altro 3D si parla anche del suo abbinamento con il lettore Emc1UP ....idem con patate anche per questo ...mi dispiace che non ci siano più i 3D di allora , ma ben ricordo che anche del lettore non è che se ne parlasse molto bene , specie riferito al prezzo , e specie se (confrontato spesso a quei tempi) con il Lector CDP07 o il Marantz KiPearl ( ricordo ancora i 3d e i consigli e paragoni di prezzo con questi lettori o anche con il Teac vrds 25 nell'usato e l'Electrocompaniet non è che " a giudizio " del forum ne uscisse tanto bene) ....ma i tempi sono cambiati .

PS il tutto non per dire male o contro l'ECI-1 , ma solo per dire che "allora " con quei giudizi ci son rimasto male , e  adesso che leggo tutto il contrario di allora ci son rimasto un pochino ( i tempi cambiano) male anche adesso .

Ah per finire , cosa si diceva e cosa si consigliava "allora " ? si diceva e si consigliavano principalmente i Pre e finali della casa Electrocompaniet ...si scriveva che quelli erano buoni e senza veli , ma con i soldi dell eci1 o meglio ( anzi peggio ancora) dell'emc1up si prendeva di meglio ed ed anche più moderno e più sicuro .

 

shastasheen
Inviato

@max56 Non mi è chiaro dove vuoi andare a parare.
O parli male dell'ECI1 e vabbè, chissenefrega, ma non si capisce se a te fosse piaciuto o meno o i tuoi commenti di un tempo fossero solo sulle ali dell'entusiasmo e di quello che dicevano altri...
 

Oppure stai parlando male di chi ne parla bene ora (io) il che' mi infastidisce fino ad un certo punto (pochissimo) ma mi porta a chiedermi con quale finalità tu lo faccia.

 

Ognuno ha le sue idee, posso dire che per me il Lenco fa schifo (confermo) e che invece l'ECI1  mi sta piacendo moltissimo pur non essendo perfetto.

 

Ho aperto sempre io il 3d sul cd player, che invece non ho mai avuto l'occasione di ascoltare ma di cui, al contrario di te, ho sempre sentito parlare molto molto bene, pur a fronte di un costo impegnativo (e lo è ancora...). Resta chiaro che nel 2022 l'EMC1 è quasi anacronistico, anche per l'assenza di uscite digitali, come Cactus ha fatto notare dall'altra parte, ma  comunque ci sta tutto anche solo per amor di curiosità, anche solo  perchè potrei considerare di avvicinare le due macchine che esteticamente formerebbero un accostamento, sempre secondo il mio gusto, di una bellezza siderale...

 

Ripeto, non si capisce bene dove tu voglia andare a parare con il tuo post.

 

Sempre con rispetto, simpatia e sincera curiosità, beninteso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...