shastasheen Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 2 ore fa, prometheus ha scritto: È enorme 😂😂😂 Ecco, questo è un deciso punto a sfavore... Però è bellissimo...
Armando Sanna Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @max56 scusami una sola domanda , che diffusori utilizzavi quando hai preso l’EC1 ,poi di quale versione ne parleremo in seguito, poiché le manopole dorate in un certo periodo le fornivano come kit di abbellimento, magari chi te lo aveva venduto lo aveva solamente aggiornato esteticamente . Un cordiale saluto PS io dopo oltre 10 anni di convivenza lo venderti ai famosi 1000€ , il nuovo acquirente mi ringrazio solo per come era stato tenuto , imballo e istruzioni comprese …
samana Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Secondo voi, in fatto di pura musicalita’, converrebbe spendere 4-500€ in piu’ e prendere un Eci 5 (o 4) o il piu’ anziano Eci 1 e’ ancora insuperato sotto questo aspetto ?
max56 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 7 ore fa, shastasheen ha scritto: Non mi è chiaro dove vuoi andare a parare. O parli male dell'ECI1 e vabbè, chissenefrega, ma non si capisce se a te fosse piaciuto o meno o i tuoi commenti di un tempo fossero solo sulle ali dell'entusiasmo e di quello che dicevano altri... Oppure stai parlando male di chi ne parla bene ora (io) il che' mi infastidisce fino ad un certo punto (pochissimo) ma mi porta a chiedermi con quale finalità tu lo faccia. non voglio andare a parare da nessuna parte e non ho nessuna finalità , volevo solo dire e ripeto "solamente dire" che : quando lo comprai io e scrissi nel forum = NON ricevetti i commenti positivi e il l'entusiasmo che leggo oggi in questo 3D....anzi .....e ci sono stato un pochino male.....tutto qua ! ho aggiunto anche ( con il piccolo esempio del Lenco 75 ) .... ho aggiunto : poi si sa " i tempi cambiano" , ma anni fa ( mi sembra di ricordare almeno 5/6 anni fa e a ritroso , NON è che ( nel forum ) se ne parlasse tanto bene dell'eci1 e del quasi omonimo CD...."tutto qua" ...si consigliava quasi sempre , a quei livelli , di andare su altri marchi di integrati o lettori CD e si aggiungeva che la roba buona erano i pre/finali .... ma i tempi ed i gusti cambiano. mi si chiede , anche in un'altro post , cosa ne penso e com'era per me l'ECI1 ? vien da se la risposta : se uno si lamenta che anni fa il suo entusiasmo è stato stroncato da commenti non bellissimi cosa significa ? per me l'ECI1 era bellissimo e suonava benissimo 👍( non sto scherzando) non ce l'ho con nessuno e non critico nessuno !
shastasheen Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @max56 Ok, ora mi è più chiaro. Comunque tendiamo sempre a scordare che quando chiediamo (o riceviamo senza aver chiesto) pareri in un forum o altro luogo virtuale circoscritto, dobbiamo sempre tener ben presente che esso è tale e cioè circoscritto: di ECI1 ne sono stati prodotti e venduti migliaia di esemplari, qui ne stiamo parlando in 10 - 12. Dico questo a conferma del fatto che dovremmo sempre e solo fidarci delle nostre orecchie, ognuno ha il suo modo di sentire e di ascoltare, ognuno ha il suo suono in testa e sa cosa vuole ottenere. Poi scriviamo nei forum per passare un po' il tempo, ogni tanto anche piacevolmente.
jimbo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @prometheus la similitudine era riferita alla produzione valvolare CJ😉
max56 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, shastasheen ha scritto: dobbiamo sempre tener ben presente che esso è tale e cioè circoscritto: di ECI1 ne sono stati prodotti e venduti migliaia di esemplari, qui ne stiamo parlando in 10 - 12. vero ! magari 5/6 anni fa nel mio 3D non c'erano questi 10/12 , ma ce n'erano degli altri ai quali piaceva un pò di meno il marchio 😀
shastasheen Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @max56 O che magari non capivano una mazza??? 🤣 Comunque continuo ad ascoltarlo nell'impianto principale e non riesco a trovare il cuore di spostarlo in cucina, altro che balle... E poi non capisco chi dice che heavy metal non se ne parla: sempre stato dell'idea che se un'amplificazione suona, suona con tutto, e poi sto ascoltando Soundgarden a volume da denuncia, non proprio heavy metal ma i suoni sono quelli, ed è una vera goduria!
max56 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 56 minuti fa, shastasheen ha scritto: O che magari non capivano una mazza??? può essere ! quante volte mi chiedo e con altri amici ci poniamo domande sui "misteri dell'hifi" . ne aggiugo un'altra : nel lontano 1979 o 1978 comprai da un noto rivenditore hifi di Schio ( non faccio nomi perchè si sanno , ultima volta che sono andato a trovarlo nella sua casa studio "principale" è stato qualche mese prima della pandemia )...ricordi a parte, comprai dicevo nel 79 circa un Thorens 126mk2o mk3 non ricordo , con braccio Sme serie 3S e la classica Shure v153.....ebbene : adesso di quel braccetto ( che non mi è mai piaciuto ) se ne parla bene ed idem per il 126 , ma quando lo comprai e quando scrissi nel 2005 o 2006 ( anno di prima iscrizione al forum videohifi) , non è che dai commenti e da quanto mi si diceva : avevo comprato chissà che e/o fossero così validi come lo sono validi in questi anni...aggiungo anzi che una decina di anni fa o + , telefonai al noto riparatore di Thorens di Roma ( per consigli o upgrade) e mi chiese che giradischi avevo ...quando gli dissi Thorens 126mk2/3 la sua voce dall'altra parte del telefono la ricordo ancora : ah....silenzio...si , non è il 125 , ha troppa elettronica....e poi mi chiese : e il braccetto ? e gli dissi sme serie3s ...giuro che per la risposta potrei fare un copia ed incolla della risposta avuta sul Thorens..invece adesso da qualche anno = che ben che vanno , magari averli , a trovarli son da prendere ecc ecc quindi : erano matti o savi allora ? sono matti o savi adesso ? erano giusti i giudizi di allora o sono giusti i giudizi di adesso ? come dire : se le AR 10 pigreco andavano bene 40 anni fa non è che adesso non vanno più bene . o : lo SME serie 3S mi faceva schifetto nel 79 e mi fa schifetto anche adesso , non è che se trovo un giradischi su cui è montato son contento perchè nel frattempo il braccetto SME è diventato "Buono" ....cambio acquisto del giradischi , non cambio idea su cosa ne penso di un componente !
shastasheen Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 6 ore fa, max56 ha scritto: un noto rivenditore hifi di Schio Come sta il noto rivenditore? Comprai da lui il mio primo impiantino "serio" e già allora non era proprio un giovincello...: il solito Rega planar 3 con LinnK9 il primo Cyrus One (non mi riuscivo a permettere nè il Myst TMA3 nè il primo Nait) una coppia di B&W DM17 che pur non avendo fatto la storia dell'hifi ed essendo dei chiodi in assoluto ma soprattutto per il piccolo Mission, mi hanno comunque regalato un sacco di bei momenti (è vero che chi si contenta gode e che il meglio è nemico del bene, banali frasi fatte ma con grandi verità al loro interno...).
max56 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 44 minuti fa, shastasheen ha scritto: Come sta il noto rivenditore? come ho detto , l'ultima visita fatta è stata pre-pandemia, nella sua casa/studio , nel salone al primo piano ( dove c'è anche un video su youtube di una sua intervista con Lincetto) , bei momenti , sia questi più recenti e sia quelli da quando l'ho conosciuto che aveva lo studio "sopra la Coin " ( al primo piano ...con un bel Nakamici 1000 appena entravi che ti guardava ad altezza occhi ...) e poi giù in quel bel negozio ad angolo sempre in centro ( dove nel frattempo vendeva anche dischi e dove "Dario" , il ragazzo che vendeva dischi , un giorno appese la sua giacca su un pannello delle Magneplanar Timpany appena arrivate , scambiandole per un separè ...ridemmo per settimane ...) e gli ultimi anni che si era trasferito in Via Venezia ( sede che mi piaceva tanto e dove ci son stato più di qualche volta ......ricordo che una volta , entrando in quella sede , a destra del corridoio aveva una serie di casse da pavimento e da stand , notai subito della belle Sonus Faber con gli stand originali....lui vide subito che le notai e mi disse : no quelle non le vendo , me le chiedono tutti , ma non le vendo , sono tra le prime SF Minima e firmate tutte e due da Franco Serblin ....) , tanti bei ricordi, nel mio piccolo dal 78/79 in poi , con anni di assidua frequentazione ed anni quasi senza mai vedersi , è passata una vita .
Armando Sanna Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 10 ore fa, max56 ha scritto: lo SME serie 3S mi faceva schifetto nel 79 e mi fa schifetto anche adesso , non è che se trovo un giradischi su cui è montato son contento perchè nel frattempo il braccetto SME è diventato "Buono" .. Comprendo i tuoi pensieri e conoscendo molto bene lo SME III S , che riposa in cantina con un piatto Audio Linear 5001 , ritengo che ancora oggi abbia da dire molto con le testine MM ad alta cedevolezza. Non perché si stravolgono i concetti nel tempo, ma perché i contendenti di ieri erano forse migliori del III S , oggi invece molti bracci che uno potrebbe porrei in competizione allo SME sono molto economici come costruzione, con un suono mediocre e sfigurano con tanti bracci del passato …
shastasheen Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @max56 Vero...passato tanto tempo. Io mi ricordo il negozio in piazza qualcosa, lo Snail Project appena entrati e la saletta Linn/Naim con le Isobarik e le prime Kan, suono pazzesco queste ultime, almeno per i miei standard dell'epoca...
diego_g Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @shastasheen Sai Mario che, pensandoci bene, l'EC1 potrebbe davvero essere una mossa vincente per chi abbia dei "mini" di classe? Sto pensando alle mie piccole Harbeth P3ES2: quel tocco di calore dell'Electrocompaniet e la sua possanza potrebbero essere una mano santa per questi monitor... Valuterò... 😉
max56 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 44 minuti fa, shastasheen ha scritto: il negozio in piazza qualcosa, lo Snail Project Piazza Almerigo , il negozio era in "Angolo Coin " ( almeno così si diceva come riferimento ), quello ( lo Snall ) lo ricordo anch'io , ricordo tutto quel legno lavorato e quegli incastri , mi chiedevo se fosse un'opera d'arte, un oggetto di arredamento, delle casse come prototipo....mai sentite suonare comunque.
shastasheen Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @max56 Sembra non suonasse poi così bene, effettivamente contravveniva a molti di quelli che poi sono giustamente diventate delle linee guida per la selezione e la collocazione dei nostri impianti: due satelliti alle estremità di due braccia in legno con più snodi a loro volta fissate ad un subwoofer...🙄 Però oggetto di una bellezza mozzafiato, come tutte le cose uscite dalla matita di Serblin...
shastasheen Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @diego_g Che tipo di timbrica hanno? Le One SC lungi dall'essere spigolose o affaticanti hanno una personalità grintosetta, che ben stempera la paciosità dell'ECI1. Comunque incredibile come l'accoppiata non si scomponga fino a volumi imbarazzanti, devi smettere di alzare solo perchè i wooferini schizzano fuori dal baffle ma non vi è il minimo segno di distorsione o indurimento...
diego_g Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @shastasheen Timbrica sanissima, monitor nel senso migliore del termine (per un ascolto home): il migliore accoppiamento a casa mia fu quello con un finale Jeff Rowland Model 1, anche lui sul lato "caldo & scuretto" del suono, che quindi andava ad arricchire il giusto il fronte delle basse frequenze... Però con controllo ferreo e la giusta potenza. Insomma, mi è parso che un parallelo potesse anche starci. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora