Vai al contenuto
Melius Club

Electrocompaniet ECI1, parliamone


Messaggi raccomandati

shastasheen
Inviato

@DMS Impiantino per altro di classe ed eleganza assolute, non conosco molto le Vienna ma posso immaginare...

 

Inviato

Ciao nessuno ha provato i finali mono EC aw400 o aw600?

Volevo provarli con 800d3

Grazie

Inviato

@Tenay Ho i due finali mono AW400 che lavorano col pre EC 4.8; posso dire che sono due apparecchi splendidi (pur avendoli da poco e quindi non testati a fondo) ma hanno un'impostazione che pur rispettosa della tradizione Electrocompaniet (quindi suono corposo e realistico con bassi vigorosi) fa un passo di lato verso una certa trasparenza e luminosità che rende il suono dei due finali maggiormente moderno e più in linea con certe tendenze attuali.

Per quanto riguarda la capacità di pilotaggio non temono nulla visto che hanno watt da vendere e soprattutto hanno una silenziosità e pulizia di funzionamento che fa lavorare qualsiasi diffusore al meglio..

Se ti interessa Electrocompaniet sta preparando l'uscita della serie AW800 è stata presentata pochi giorni fa..

  • Melius 1
shastasheen
Inviato

@DMS Probabilmente la nuova tendenza è aiutata anche dal fatto che società e progettisti sono ora completamente diversi, Per Abrahamsen ora (da un bel po', veramente...) ha una sua linea di elettroniche...

 

Mario

Inviato

@DMS grazie molte 

Purtroppo non so dove sentirli 

A Torino non ci sono

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@jimbo Electrocompaniet non ha mai fatto dei classe A, è una pura indicazione di marketing.

Inviato

@davanf Mah sinceramente mi fido più di quello che indicano nei loro ampli che di te,a meno che tu non sia un ingegnere della casa...poi si può discutere su quanti siano effettivamente i watt in classe A,ma è un altro discorso,non è questione di marketing

Inviato

@jimbo confermo quanto riportato da Davanf,i finali Electrocompaniet non sono in classe a. Loro li definiscono così per certificare che , per loro, sono apparecchi di riferimento. Ho i 180 e mi sono informato bene. 

Inviato

@jimbo Fai male a non fidarti e Danilo ha confermato quanto ho scritto.

Tranne i Nemo ho avuto tutto di Electrocompaniet e sono stato per anni a contatto con gli ingegneri del supporto norvegese. I finali EC sono A/B, stop, la A stampigliata su alcuni amplificatori la usano per indicare una sorta di 'top class'. Impara a fidarti .

Inviato

Vorrei fare tarare il bias, e magari anche una revisione, al mio EC1 ma non saprei a chi rivolgermi. Abito in Lombardia, Pavia per la precisione, ma lavoro a Milano purtroppo il buon Giancarlo lavora poco e non è disponibile 

Inviato

@davanf anch'io ho un electrocompaniet dmb100, che tra l'altro suona molto bene da oltre vent'anni, che non scalda da classe a, quindi dubito fortemente che lo sia. Stranamente scalda di più il suo pre ec3

Armando Sanna
Inviato

@ddav3

non c’è più Stereo HIFI a Meda, ottimo conoscitore degli Electrocompaniet, puoi provare da Livolsi ex Terragni ottimi e preparati 

Phonolabs.r.l.
Via Gadames 132
20151 - Milano (MI)
Tel. 02 3008191
email: info@phonolab.it
tuo nome (richies
La tua email (richie
Orari di apertura
da Lunedì a Venerdì
Orari 9.00-13.00 / 14.00-18.00

Inviato

@davanf Leggi bene quello he ho scritto,io mi fido,ma della casa madre non di un forumer seppur preparato ed esperto,se loro indicano classe A io ci credo,che poi i watt in classe A siano solo una ventina come già specificato l'ho già detto nel mio primo intervent che tu hai quotato.D'altronde tutti o quasi gli amplificatori in AB lavorano per una potenza parziale in classe A,magari gli electro avranno dei watt in più in classe A dei normali AB.Tutto quì.....

Inviato

Che poi a dirla tutta tutti questi ampliicatori che dichiarano la classe A ,poi in realtà molti sono ad alta polarizzazione e commutano in AB,non si spiega altrimenti l'aumento o il raddoppio delle potenze al dimezzare dell'impedenza,la vera classe A(che a mio avviso non esiste o meglio esiste nei SE)dimezza la potenza non la raddoppia

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Meglio Electrocompaniet o Musical Fidelity M5si per Monitor Audio 500 Silver?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, posseggo un Musical Fidelity M5si. Casse Monitor Audio Silver 500.

Sono attratto da Electrocompaniet EC1 manopole d’oro.

Che mi dite sarebbe un errore fare il cambio? Con le mie casse si può  abbinare?

Inviato

@Pubarnilu Non ho mai sentito i diffusori in questione, ma se non hanno un suono troppo impostato sui bassi, quindi equilibrato e magari più impostato sugli alti, con l'ECI1 e il suo suono massiccio ci vai a nozze. Rispetto al MF perdi in trasparenza ma acquisti in realismo e corposità del suono, oltre che godere, per me, di una musicalità fantastica. Ovviamente il consiglio se possibile è sempre di procedere ad un ascolto..

Io ero già fissato con Electrocompaniet, ma dopo l'ECI1 è proprio sbocciato l'amore per il marchio, ormai ho una catena intera solo di apparecchi Electrocompaniet, a breve dovrei aggiungere il mitico AW250 (finalone che presenziò alle session di iIchael Jackson) e il pre EC 4.7...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...