speaktome74 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Ciao a tutti. Chiedo ai più esperti. Ho da qualche tempo problemi vari sulla rete elettrica... un vero disastro. Tra le varie ora mi ritrovo un loop di massa con conseguente fastidioso ronzio costante nei diffusori (indipendentemente dal livello del volume impostato). Non compromette l'ascolto ma nel silenzio, a 3 metri di distanza si sente. Ho già provato ad agire sui cavi di alimentazione scollegando la terra di un componente o più collegati. Nulla da fare. Per sincerarmi che invece non sia un problema del preamplificatore... posso collegare direttamente il cd player? Il mio cd player ha uscita fissa e basta. Intendo dire collegarlo senza cd inserito (altrimenti distruggerei i diffusori azionando play!). Questo collegamento può essere utile per capire se è il preamplificatore la causa o no? Potrei fare danni? Diversamente quali altri consigli per eliminare il loop di massa? Collegare tra loro i telai del pre e finale tramite filo elettrico terminato con capicorda? Oppure tra pre e sorgente? Tutti?
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 2 ore fa, speaktome74 ha scritto: fastidioso ronzio costante nei diffusori 2 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ho già provato ad agire sui cavi di alimentazione scollegando la terra di un componente o più collegati. Nulla da fare. Queste due cose mi fanno dubitare che sia un loop di massa. Per avere un loop di massa ci devono essere almeno due terre collegate, inoltre di solito il loop non produce un ronzio ma una specie di debole suono a frequenza fissa, spesso un po' nasale.
fabbe Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @speaktome74Senza uscita variabile, anche se senza disco non me la sentirei di fare. Non si sa mai.. 1
speaktome74 Inviato 24 Febbraio 2022 Autore Inviato 24 Febbraio 2022 @Fabio Cottatellucci Allora che cosa è quell'insidioso rumore ronzio fisso nei diffusori?
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @speaktome74 Difficile a dirsi. Potrebbe trattarsi di un disturbo, hai dimmer in sala d'ascolto o altri potenziali inquinanti 'fissi' in casa? Puoi staccare tutto l'impianto elettrico di casa tranne la mandata allo stereo (magari collegando lo stereo a una linea e poi isolando le altre? Puoi provare a isolare uno per volta o a coppie i negativi degli RCA (foglio di carta)? Puoi provare con un tester a verificare che i negativi dei cavi conducano bene da una terminazione all'altra? Puoi provare a muovere/allontanare fra loro i cavi d'alimentazione e di segnale, magari portando la ciabatta davanti allo stereo e da lì andare con una prolunga dietro al punto d'ascolto?
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 24 Febbraio 2022 @speaktome74 vediamo di procedere con ordine. se hai collegati degli alimentatori switching in prossimità dell'ampli per esempio lettore dvd/bluray), prova a disconneterli dalla rete, poi spengi tutte le lampadine dimmerate, e rifletti cosa è cambiato nele utenze elettriche di casa tua da quado hai scoperto il problema.
speaktome74 Inviato 24 Febbraio 2022 Autore Inviato 24 Febbraio 2022 @cactus_atomo 😅... non ho capito.. ? Alimentatori switching? Il mio impianto ha collegato solo il cd player. Altre sorgenti no. Mi viene in mente ora che il cd player dac ha collegato (da sempre a dire il vero) il cavo coassiale RG59 per il collegamento al pc. Questo è lungo 8 metri ed è ripiegato a spire sotto il mio banco dove appoggiano le elettroniche. Che questo funga da antenna di ricezione / captazione disturbi ? E se spengo tutte lampadine ecc.. E poi cosa dovrebbe succedere?
mikefr Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 La prima domanda da fare è:prima non si sentiva?Da quando si sente,hai fatto qualche cambiamento nell'impianto,introdotto,tolto,o spostato qualche cosa?Se non hai fatto niente del genere,allora può essere un problema del pre,del finale,del CD.Se scolleghi i due dal finale e non senti niente,o è il pre,o il cd.Se ricolleghi il pre e c'è rumore,è il pre,se non senti niente e colleghi il cd,è il cd.
gennaro61 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Dopo aver fatto le prove che ti ha giustamente suggerito @mikefr se il problema non i risolve, proverei anche a cambiare uno alla volta i cavi di alimentazione ( anche usando momentaneamente quello che viene fornito "di serie") e poi i cavi di segnale (anche in questo caso utilizzando anche quelli da pochi euro).
Suonatore Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Quando è successo a me era un cavo di segnale RCA con schermo scollegato. Proverei a sostituire, ad un a uno, i cavi di segnale..... magari utilizzando quelli bianchi e rossi di primo equipaggiamento di alcune elettroniche 1
carlottina Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 puoi collegare il CDP direttamente usando un brano come il Bolero Ravel...
corrado Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 19 minuti fa, Suonatore ha scritto: Quando è successo a me era un cavo di segnale RCA con schermo scollegato. Ho pensato pure io a un problema del genere.
speaktome74 Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 Ma posso provare anche con dei banalissimi cavetti da 2 euro (quelli con rca bianchi e rossi) senza schermatura?
speaktome74 Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 I cavi di potenza possono essere la causa di ronzio? La loro geometria / costruzione può in alcuni casi renderli simili ad antenne?
corrado Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ma posso provare anche con dei banalissimi cavetti da 2 euro (quelli con rca bianchi e rossi) senza schermatura Ce l'hanno anche quelli la schermatura.
subsub Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @speaktome74 Stacca tutto... Lascia collegato il finale e i diffusori accendi il finale...senza toccare nulla.. Se non c'è ronzio.. Hai già sezionato un pezzo. Ora vai avanti.. Un componente alla volta.. Per componenti intendo tutto ciò che colleghi oltre cdp. Ciao magari metti in fase la 220v@speaktome74
evange Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Il 25/2/2022 at 12:43, carlottina ha scritto: puoi collegare il CDP direttamente usando un brano come il Bolero Ravel... Mica stupida come idea....parte pianissimo. però lo farei dopo aver proceduto come dice subsub
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora