Questo è un messaggio popolare. ClasseA Inviato 1 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2022 Vicenda davvero gravissima. Pura intolleranza. Uno dei punti più bassi toccati in questi giorni, insieme alla revoca delle onorificenze. Cosa da leggi razziali del '38. 1 2
SimoTocca Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Invocare le le leggi razziali, quelle che poi sono finite con il far morire nei campi di concentramento qualche decina di migliaia di ebrei italiani, così come marciare vestiti da deportati di Auschwitz contro il vaccino.... ecco mi sembrano enormità tali che ecco... non ho parole per esprimere la mia perplessità... 😖😖😖 2
Questo è un messaggio popolare. SimoTocca Inviato 1 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2022 Perché vedete, la Netrebko dice che da “russa” non può essere richiesta di dissociarsi dai russi!!! Ma chi le ha chiesto di rinnegare la Russia?? Le è stato banalmente richiesto da dissociarsi da Putin!! Cosa completamente diversa! Ma vedi un po’ questi equilibrismi dialettici per non condannare un dittatore.... perché si tratta solo di questo: dissociarsi da un dittatore! Come se dissociarsi da Stalin volesse dire rinnegare la Russia! O dissociarsi da Hitler rinnegare la Germania! Ma anvedi ao... 6 1
giorgiovinyl Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @SimoTocca In effetti certe prese di posizione sono altrettanto ridicole di quelle dei no vax... Edit sono proprio gli stessi, basta vedere quel che dice quel co... di Zwoch a Di Martedì...
Velvet Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 6 ore fa, SimoTocca ha scritto: Perché vedete, la Netrebko dice che da “russa” non può essere richiesta di dissociarsi dai russi!!! Ma chi le ha chiesto di rinnegare la Russia?? Le è stato banalmente richiesto da dissociarsi da Putin!! Cosa completamente diversa! Ma vedi un po’ questi equilibrismi dialettici per non condannare un dittatore.... perché si tratta solo di questo: dissociarsi da un dittatore! Come se dissociarsi da Stalin volesse dire rinnegare la Russia! O dissociarsi da Hitler rinnegare la Germania! Ma anvedi ao. La netrebko (uso la minuscola appositamente) ha gia' cancellato post e foto con Gergiev. Probabilmente aveva iniziato a squillare il telefono del suo agente con qualche cancellazione di date. Un'eroina dei nostri tempi, davvero. Domani la Scala annuncia la sostituta. Corriere della Sera: Anna Netrebko posta una foto con Gergiev (cacciato anche da Monaco) e poi la cancella. https://www.corriere.it/spettacoli/22_marzo_01/gergiev-cacciato-anche-filarmonica-monaco-non-ha-preso-distanze-guerra-89385b88-9941-11ec-9c59-6d8197f09466.shtml 1
ClasseA Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 "Non è giusto costringere un'artista a dare voce alle proprie opinioni politiche e a denunciare la sua patria". Ecco cosa afferma la Netrebko. Semplice e lineare. Non è corretto né dal punto di vista strettamente giuridico né tanto meno morale. Chiamatela ingiustizia o discriminazione, entrambi i termini sono appropriati. Lo ripeto, un episodio grave di intolleranza che nasce dalla reazione affrettata, irrazionale e di pancia presa dall'UE nei confronti di un conflitto che non dovrebbe se non minimamente ( aiuti umanitari ai profughi) interessare il nostro paese. 1
audio2 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 10 ore fa, SimoTocca ha scritto: Ma anvedi ao... ma anvedi che magari questa qua ogni tanto torna in russia, c'ha amici e parenti e vorrebbe pure starsene tranquilla. la fate facile.
mozarteum Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 8 minuti fa, ClasseA ha scritto: Non è giusto costringere un'artista a dare voce alle proprie opinioni politiche e a denunciare la sua patria". Ecco cosa afferma la Netrebko. Semplice e lineare Leggi simotocca sopra nessuno ha chiesto a nessuno di denunciare la patria Russia ma piu’ semplicemente Putin. Sono cose completamente diverse. La cosa semplice e lineare e’ che non c’e’ alcun obbligo di stipulare contratti con queste persone. E infatti sono state scaricate da tutto il mondo nel quale si sono arricchite (perche’ qua suonavano cantavano e incassavano non nella Patria)
mozarteum Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 10 minuti fa, audio2 ha scritto: amici e parenti e vorrebbe pure starsene tranquilla. la fate facile. Questo e’ comprensibile. Pero’ i teatri possono liberamente scritturare altri. Il mondo e’ pieno di artisti di valore. Non sono un pronto soccorso 2
Questo è un messaggio popolare. SimoTocca Inviato 2 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2022 Vorrei concludere la lunga (troppo, probabilmente) serie dei miei interventi sintetizzando quanto ho affermato fino ad ora. Spesso si dimenticano le premesse, cosa invece indispensabile per comprendere le motivazioni della Scala e degli altri grandi teatri del mondo. Le premesse sono che Putin ha ordinato la guerra e l’invasione di una nazione vicina che non aveva fatto nessun esplicito atto di guerra. Questa invasione vigliacca e a sangue freddo (vigliacca perchè negata fino all’ultimo e a sangue freddo perché mai è stato richiesto un tavolo di trattativa internazionale per risolvere il contenzioso con l’Ucraina) è stata fin da subito mirata anche a civili inermi e alle città, provocando morte e distruzione, oltre a migliaia e migliaia di profughi in fuga. I paesi occidentali che, come l’Italia, ripudiano la guerra, devono condannare chi ha provocato tutto questo ed è giusto, anche se “invadente” perché viola uno spazio privato e personale, chiedere di condannare la guerra, e quindi dissociarsi da chi l’ha iniziata. È questo uno dei pochi strumenti “pacifici”, insieme alle sanzioni economiche, per fare pressione sull’opinione pubblica russa. Si capisce che ci possano essere perplessità sia sulla richiesta di dissociazione personale sia sopratutto su alcune sanzioni economiche (magari come al solito ci rimettono i più fragili e non i potenti), ma è pur vero che una risposta a questo genocidio, perché di genocidio si tratta, va pur data. Ci sono situazioni in cui non è permessa una assoluta libertà di coscienza, per un semplice motivo spesso mai ben spiegato da nessuno: quando si vive in una società la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri. Il principio che ci si deve vaccinare per il CoVid è semplicemente motivato dal fatto che se decidi di non vaccinarti hai decine di volte più probabilità di avere una forma grave di CoVid e quindi poi vai ad occupare posti letto in ospedale, sottraendoli, anzi “rubandoli” a chi ne avrebbe bisogno per altre malattie (in questi due anni oltre i morti per CoVid, sono enormemente aumentati i morti (anche giovani) per quelle malattie, tumori, leucemie, malattie che necessitano di chirurgia generale o specialistica tipo neuro o cardio o chirurgia urologica). In altri termini la “mia” libertà di non vaccinarmi in questo caso va ad impattare in modo drammatico sulla libertà (peraltro più importante, perché a volte questione proprio letterale di vita o di morte) degli altri di essere curati. E così la mia libertà di “appoggiare” una guerra di invasione può essere legittimamente limitata se crea un danno agli altri (in questo caso gli altri sono donne, bambini e uomini ucraini). La razza non c’entra niente: nessuno è escluso da niente perché russo! C’entra invece la morale e l’etica ed all’Arte, alla Musica in particolare, si può e si deve chiedere di essere uno strumento di pace e di fratellanza universale. Semplice semplice...... P.S. Stamani su Repubblica Natalia Aspesi scrive proprio su questo dilemma...ma anche lei non mi pare colga il cuore della questione, e cioè quello che io ho scritto nelle ultime righe poco sopra....ne emerge un articolo che non ha né capo né coda...come capita ultimamente anche a Scalfari... peccato.... 3 1
eccheqqua Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Lo fanno per isolare Putin, magari non sará moralmente correttissimo, ma bisogna far terra bruciata intorno a lui per costringerlo a piú miti consigli. Questo abbiamo, a meno che non si voglia imbracciare lo schioppo e partire. 1
max Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: ma bisogna far terra bruciata intorno a lui per costringerlo a piú miti consigli anche, ma alla fine far passare il messaggio che su certi valori non si transige …puoi non dissociarti da putin (che poi non era richiesto esplicitamente, molti se la sono cavata con una condanna generica della guerra) ma poi vai ad esibirti negli Emirati o in Cina ….. se in Ucraina finisce male (il se è un auspicio) credo sarebbe opportuno andare oltre, visti turistici, ecc. 1
peng Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 quello che mi stupisce di più è come questi artisti non comprendano che uno come putin fa male alla Russia, alla patria che amano. 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: sintetizzando e meno male 🙃
Velvet Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: sopra....ne emerge un articolo che non ha né capo né coda...come capita ultimamente anche a Scalfari... peccato.... Scalfari ha 90 anni, la Aspesi segue a ruota. Con tutto il rispetto forse sarebbe il caso di affidare le opinioni di un quotidiano a chi ha più contatto con la realtà attuale.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2022 Per la serie "uomini e no", questi due sono uomini che si espongono, non fanno gli ignavi e abbracciano i principi fondanti di ogni società civile. Gergiev invece è un ominicchio. 3
luckyjopc Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Parlai con qualcuno in Russia. Credo che buona parte della popolazione abbia paura di Putin e tace. La netrebko poteva quanto meno risparmiarsi di postare la foto di solidarietà con gergiev. Che poi detto tra noi non l’ho mai considerata una grande
senek65 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Ma sti "artisti" cosa si credono di essere? Semidei?
Oste onesto Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 13 ore fa, ClasseA ha scritto: Non è giusto costringere un'artista a dare voce alle proprie opinioni politiche e a denunciare la sua patria". Nessuno è stato costretto, ma anche se così fosse, la gravità non starebbe tanto nella costrizione quanto nella mancanza di quel moto d'impeto di avversione verso un atto di guerra, tanto spudorato quanto ingiustificabile, che dovrebbe nascere in ogni essere umano, ed a maggior ragione in un artista (che dovrebbe essere dotato di sensibilità superiore). Nel comportamento di questi due ci ho visto solo tanta meschinità ed asservimento al potere.
Messaggi raccomandati