Vai al contenuto
Melius Club

Valery Gergiev messo alle strette


Messaggi raccomandati

Inviato

Che ne sappiamo, magari appoggia la politica di Putin per convinzione e non perché vi è costretto dalle circostanze. A quanto si legge è sempre stato sostenitore di Putin.

Alberto.

Inviato

Ma si, chissenefrega se è stato invaso un paese, se in questo momento basta un'altra decisione aberrante per farci ritrovare in un baratro.

Il passato è solo una storiella.

L'importante è poterci andare a vedere il nostro concerto

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

Direttori con cui sostituirlo non mancano di certo.

Vero, così come è giusto che chi prende una posizione (o non la prenda, che è sempre una scelta) ne subisca le eventuali conseguenze, ma per quanti altri direttori ci siano in giro resteremmo comunque senza Gergiev e sarebbe indiscutibilmente una grande perdita per il mondo della cultura.

Credo però che si sia un po' perso di vista il quesito iniziale del thread, ovvero se sia o meno legittima la richiesta da parte della Scala di dissociarsi dall'invasione in Ucraina: non è tanto importante né opportuno un "processo" al personaggio, a mio parere, così come in fondo non è nemmeno così determinante la risposta che Gergiev potrà dare, in quanto l'aspetto veramente significativo è che la Scala per conto dell'Italia, proprio con la sua richiesta, si sia espressa prendendo le distanze dal tragico evento e da chiunque lo avalli o lo appoggi.

Inviato
19 minuti fa, Tronio ha scritto:

Credo però che si sia un po' perso di vista il quesito iniziale del thread, ovvero se sia o meno legittima la richiesta da parte della Scala di dissociarsi dall'invasione in Ucraina

A questo ho già risposto nel primo intervento: legittima e sacrosanta.

Ad un uomo di cultura viene chiesto un atto di umanità e compassione nei confronti dei morti e dei feriti che la sciagurata invasione russa sta provocando in Ukraina. Serve aggiungere altro?

Se la Scala avesse avuto la forza contrattuale di MET e Wiener gli avrebbe direttamente cancellato le repliche e l'ingaggio anzichè avanzare una timida richiesta di dichiarazioni.

Inviato
3 ore fa, OTREBLA ha scritto:

finisce con le pezze al c...

Ma chi, Gergiev? Seh, come no

Inviato

Legittima?

Scandalosa direi. Intolleranza allo stato puro. Equivale al pensiero unico del fascismo che imponeva il giuramento ai professori.

Gergiev deve poter fare quello che sa fare bene: dirigere un'orchestra. 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Scandalosa direi. Intolleranza allo stato puro. Equivale al pensiero unico del fascismo

Mi sembra che stiamo davvero esagerando: paragonare ai diktat fascisti la richiesta di ripudiare la guerra e chi la scatena, che invece è un atto di umanità e di elevato senso morale, è una distorsione della realtà degna della peggior propaganda salviniana, tanto per rimanere dalle nostre parti.

  • Melius 2
  • Sad 1
Inviato

Vabbè dai, in mancanza di altri divertimenti c'è chi si diverte a trollare anche su eventi tragici. Non ti curar di loro...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Mi sembra che stiamo davvero esagerando: paragonare ai diktat fascisti la richiesta di ripudiare la guerra e chi la scatena, che invece è un atto di umanità e di elevato senso morale.

 

 

Ma Infatti.., un paragone che c'entra come i cavoli a merenda. E'  una questione di umanità, di alta civiltà umanistica che certe scelte di "politica" mafioso-oligarchica, insiame ad altre forme di "demagogia"  altamente gravi gettano nel secchio dell'immondizia.
Non è questione di fare "politica", di mescolare arte e pèolitica.., si mescolabo da sole.., tutto nella vita è politica, grande è la politica delle libere scelte che tendono a migliorare le condizioni socio-economico e culturali, esistenziali delle società civili. Non bisogna confondere tra lpolitica basata sui valori democratici e libertari e le politiche dei politicanti basate sul proprio tornaconto personale. La politica può e DEVE entrare nell'arte. Molti purtoppo a quanto leggo ancora confondono. Non si tratta di fare i processi ai direttori, agli artisti, per le loro convinzioni politiche, semmai per le loro aberranti adesioni a politiche criminali; si tratterebbe di rendersi conto di come certe scelte politiche dissennate, tiranniche, devastanti, di disumana violenza, con gravi ricadute non solo sulla nazione Ucraina, non possono non cozzare violentemente contro l'arte, contro l'ideale di bellezza estetica, aulica e terrena, unama.

Approvo, solidarizzo in pieno con la scelta della Scala! A meno che Gergiev non prenda le distanze dall'orribile azione intrapesa dal tiranno. Un artista diventa anche persona pubblica.., normale che la curiosità del pubbilco sia grande.., che gran parte di pubblico si chieda come sia possibile dirigere la musica sublime di Tchaikowsky, ecc, covando dentro di se l'"indifferenza", solo quella magari, non voglio arrivare a pensare che possa errervi anche il piacere per la violenza della guerra che ricade anche sul suo pubblico. Sull'arte stessa, sulla vita.

D'altra parte tra gli stessi musicisti c'è un "dibattito" interno su queste cose.., musicisti estranei a ciò ma anche impegnati sul fronte estetico ed unamistico-umanitario, dove le due cose possono fortemente coesistere insieme, dove in ciò è possibile ravvisare una forma di idealità artistica più completa, più elevata.

Anche tra musicisti si crea il dissidio... Esemplare il caso della grande violinista georgiana Lisa Batiashvili e il direttore russo "contestato" dalla Sacal di cui trattasi.

 

«Il mio violino suona per i diritti civili [...] Non vado in Russia». Sull’Ucraina ebbe uno scontro con il direttore Valery Gergiev, che è amico di Putin

 

... è il titolo dell'articolo del Corriere della sera, giugno 2020  https://www.corriere.it/spettacoli/20_giugno_18/mio-violino-suona-diritti-civili-978ab112-b17c-11ea-842e-6a88f68d3e0a.shtml

 

una lettura da non perdere.., la Batiashvili parla anche dell'erosione di territori che la sua Georgia subì dalla Russia tentacolare...

 

Inviato
26 minuti fa, dissonante ha scritto:

Forse bisognava mettere al bando gli artisti americani dopo l'invasione dell'Iraq? E perché Truman non è stato processato a Norimberga per crimini contro l'umanità dopo Hiroshima e Nagasaki?E perché i fisici che hanno collaborato e mai si sono dissociati da quei crimini non sono stati banditi dalla comunità scientifica? 

 

 

Perchè evidentemente non erano amici e non suonavano il bordone agli amerikani che si erano macchiati di tali crimini.

Perchè non fai un nome concreto di tali fisici e altri scenziati che avrebbero fatto quello cher dici tu.

Io so si lacerazioni interne alla questione atomica.., tu sai per caso della questione Oppenheimer colpito dal maccartismo per li suoi scrupoli, diciamo così ., e di Fermi.., "rivalutato " in seguito per gli "scrupoli" suoi...semmai furono gli "scienziate" e le maestranze mediche  nazisti e fascisti che collaborarono anzi goderono nel  compiere le mostruosità a tutti note...

 

Inviato
Il 24/2/2022 at 13:48, OTREBLA ha scritto:

Tutto è politica diceva Thomas Mann. E aveva ragione.

 

 

Verissimo! La mia teoria è che l'uomo fa politica fin dalla nascita, quando immediatamente dopo il travaglio in neo-nato piange a dirotto per protestare contro chi lo ha fatto uscire dal caldo e comodo ventre materno...

AUGH!

Inviato

Avete mai visto questo? Oltre a Gergiev c'è Matsuev. Non conosco la ballerina.

Egida Gazprom....

 

Inviato
23 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

D'altra parte non mi pare che nessubo abbia mai chiset ad un artista americani di esprimersi

contro 'invasione di altri stati sovrani (Iraq, Afganistan, Santo, Domingo, Panama, i primi che mi vengono in mente)

 

Il pubblico, americano e non, non chiede direttamente di prendere posizione sui vari fatti della vita, della società, della politica e della cultura, agli artisti del cuore.., però si aspetta che lo facciano.
Non a caso detti artisti, americani, chi si, chi no,  per soddisfare la curiosità o l'aspettativa dei fan, rilasciano intervistati opinioni sui vari fatti.

Comunque sono gli stessi artisti americani, e non sono pochi, c'è un lungo elenco, e non solo in campo musicale, anche nel cinema, letteratura, ecc, che spontaneamente protestano contro i numerosi inghippi degli americani.., quelli col K al posto della C... Alcuni sono anche impegnati in prima linea, militanti nella varie associazioni, movimenti, ecc, che cercano di testimoniare e contrastare per quel che possono  le invasioni degli stati sovrani e altri gravi e molteplici squassi  dell'"amministrazione" amerikana.., spesso trasferendo all'interno della propia arte la protesta sociale, politica, morale, etica, ideale... Qui tutti amiamo i Beatles.., il compianto John Lennon.., cito lui in quanto molto più popolare di altri artisti dell'impegno civile, sociale, ovvero politico.
Restando in America,  non c'è una sola forma di jazz, anche nella più sempilce, che, anche senza parere, non abbia qualcosa di "politico" dentro... Idem, praticamente, tutte le forme di arte popolare... anche la "classica" è politica.

 

Inviato

La politica non deve entrate nell'arte, nella cultura, nemmeno nello sport... l'uomo fatto a compartimenti stagni... non credo che funzioni così.

 

 

 

Inviato

Ricordo quando vi fu il colpo di stato in Cile con l'assassionio di Allende si cercò di boicottare i campionati di tennis che si sarebbero tenuti in qyella nazione.., ma ... il solito refrain: non bisogna confondere lo sporta con la politica"... ma certamente.., cosa vuoi che siano le decine di migliaia di desaparecidos leggansi assassinati che nel frattempo venivano "cucinati" di nascosto... a quell'occhio della indifferenza che non voleva guardare...

L'indifferenza è molto peggiore della esplicita presa di posizione favorevole a fronte di un fatto criminale...

 

34 minuti fa, Gabrilupo ha scritto:

Avete mai visto questo?

 

 

Per fortuna no...

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...