Vai al contenuto
Melius Club

Technics sl1210 gr stregato


Great deceiver

Messaggi raccomandati

Great deceiver
Inviato

@redpepper Si,rimossa la calotta.

Ho fatto caso che premendo start/ stop,senza il piatto,non lampeggiano lucine come da manuale di istruzioni.le luci rimangono fisse.....bho.....sto diventando pazzo.

  • Moderatori
Inviato

potrebbe essere che il cavo di corrente a seconda della piegatura funziona e non funziona...inseriscilo in una presa accendi il tutto e prova a piegarlo, raddrizzarlo, spostarlo muoverlo insomma.
 

4 ore fa, Great deceiver ha scritto:

Ho fatto caso che premendo start/ stop,senza il piatto


non fare mai una cosa del genere....ci son serie probabilità di danneggiare il motore e le istruzioni dovrebbero segnalarlo.

Great deceiver
Inviato

@BEST-GROOVE Ho provato tutti i cavi in dotazione oltre ad alcuni che avevo in casa.Sul manuale di istruzioni parla del caso dell'accensione casuale del gira senza aver montato il piatto:Dovrebbero lampeggiare i selettori di velocità,cosa che non avviene.

Mai una gioia!

Inviato
13 ore fa, Great deceiver ha scritto:

fatto caso che premendo start/ stop,senza il piatto,non lampeggiano lucine

Potrebbe essere un difetto oppure una misura voluta dal produttore. In alcuni giradischi "vintage" Luxman serie PD (ottimi apparecchi a trazione diretta) se rimuovi il piatto e fai partire il motore, fa un paio di giri poi si ferma. Se invece inserisci sul perno il piatto, il motore parte e resta in funzione fino a quando lo spegni - senza problemi.

 

Comunque nel tuo caso al 90% pare un problema di alimentazione elettrica... non mi viene in mente altro.

Inviato

@Great deceiver @TetsuSan Domani provo ad uscire dal mio condominio,in realtà con impianto elettrico vecchiotto e senza "terra".Provero' da altro amico con impianto elettrico nuovo.

 

 

Penso sia questo il problema, senza la massa a terra è probabile il gira entri in modalità " sospensione" fai la prova dal tuo amico, e se li funziona, è proprio quello.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Great deceiver ha scritto:

Pensi potrei tentare con uno stabilizzatore di tensione?

Non è con quello che si risolve il problema.

Inviato

Secondo me il problema è l’impianto elettrico (soprattutto se vecchio e senza messa a terra….) proverei in un altra casa con impianto più recente…

Inviato

Come fa un impianto casalingo a non avere la messa a terra, oggigiorno??

Non partirebbe neppure la caldaia, giusto per fare un esempio. Per non parlare del pericolo latente ogni volta che si tocca un elettrodomestico 🤔

Great deceiver
Inviato

@luigi61 Il mio condominio è drgli anni 60'

All'epoca c'era anche la 125v

Inviato
16 minuti fa, luigi61 ha scritto:

Come fa un impianto casalingo a non avere la messa a terra, oggigiorno

vero ma non mi risulta ci sia un  obbligo normativo di adeguamento impianti esistenti, anche se ci si assume un rischio giuridico oltre a quello  sull'integrità fisica:

 

''È obbligatorio solo per gli impianti elettrici realizzati dopo il 13 marzo 1990. In caso di infortunio, però, il proprietario dell'abitazione diventa civilmente e penalmente perseguibile (omicidio colposo), se si dimostra che la disgrazia si sarebbe evitata se fosse stato realizzato l'impianto di terra.''

 

Inviato
5 ore fa, Great deceiver ha scritto:

All'epoca c'era anche la 125v

Questa è una cosa interessante. Esistono delle reti di distribuzione vecchiotte che ricavano la 220 V tra "fase e fase" e non "tra fase e neutro". Prova ad usare un cercafase e capire se si accende solo uno dei poli di alimentazione della presa a muro ( caso fase-neutro ) oppure tutti e 2 ( caso fase - fase ). Nel caso fosse quest'ultima situazione, potrebbe essere questo il problema perché, in caso di assenza della terra o cattiva qualità della stessa, nella distribuzione fase-fase potrebbe mancare un riferimento a zero della tensione. Lo so, stò praticamente inventando, ma il caso è complesso.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Lo so, stò praticamente inventando, ma il caso è complesso.

Eh però non è mica tanto peregrina....👍

Inviato

Però è strano che nel condominio nessuno abbia mai fatto lavori di ristrutturazione dagli anni sessanta ad oggi, voglio dire quale elettricista certificherebbe i lavori??

Great deceiver
Inviato

@ivantaggi78 i lavori di ristrutturazione ci sono stati ma non hanno riguardato gli impianti elettrici.

Great deceiver
Inviato

Ho visto girare il giradischi,che emozione!

Questo mio amico ha l'impianto di terra.Non saprei dire riguardo la "fase" di cui hanno parlato alcuni utenti,domani mi informo e in settimana chiamo l'elettricista

Forse ne sono venuto a capo.Grazie a tutti

Inviato

Nessuna novità per questo mistero misterioso ????

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...