v15 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Secondo me ingiustamente snobbate le all-in-one degli anni 90, con la mia IS3000 ho macinato centinaia di rullini e raramente mi ha deluso. Sul dorso porta ancora i segni delle mille battaglie che abbiamo fatto assieme 😋
ediate Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: Io ho pensato ad una foto scattata con macchina analogica, per rivivere il fascino dell'immagine "chimica"; interessanti anche gli attrezzi da lavoro, ma credo che il risultato lo sia di più... a limite potremmo soffermarci su entrambe le cose. Scusate il ritardo nella risposta, sono stato bloccato dal limite giornaliero dei messaggi... Intendevo proprio ciò che ho quotato: foto sia delle nostre beneamate, belle macchine, sia qualche "capolavoro". Io devo scansionare qualcosa, ho tutto su "carta" e pellicola (per lo più diapositive, ne ho una quantità veramente industriale). Ho ovviamente un paio di reflex digitali, ma, pur riconoscendone i meriti, mi hanno sempre "acchiappato" pochissimo. 1
analogico_09 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 50 minuti fa, v15 ha scritto: Sul dorso porta ancora i segni delle mille battaglie che abbiamo fatto assieme 😋 Se na
analogico_09 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 1 ora fa, v15 ha scritto: Sul dorso porta ancora i segni delle mille battaglie che abbiamo fatto assieme 😋 Belle macchine anche le Olympus, non mi parlare di battaglie.., la mia Minolta SRT 303 è piena di cicatrici, idem gli obiettivi.., ma cadevano sotto le spinte della gente mentre fotografavo ai concerti jazz, e subito si rialzavano.., non mi hanno mai laciato a piedi nonostate le ammaccature... E ancora funzionano. 59 minuti fa, ediate ha scritto: Scusate il ritardo nella risposta, sono stato bloccato dal limite giornaliero dei messaggi... Intendevo proprio ciò che ho quotato: foto sia delle nostre beneamate, belle macchine, sia qualche "capolavoro". Io devo scansionare qualcosa, ho tutto su "carta" e pellicola (per lo più diapositive, ne ho una quantità veramente industriale). Ho ovviamente un paio di reflex digitali, ma, pur riconoscendone i meriti, mi hanno sempre "acchiappato" pochissimo. Figurati.., non sapevo vi fosse un limite giornaliero dei messaggi. Grazie della precisazione. Anch'io ho una grande quantità di diapositive e pellicole quasi tutte in bianco e nero.., molte le ho scansionate, fa un po' effetto riaprire il cassetto dei ricordi per accorgerti che quelle vecchie immagini sono ancora te, in te... Oramai fotografo prevalentemente in digitale, non mi dispiace in assoluto, ho come Reflex una Canon e due Fuji mirrorless con le quali ho stabilito un certo feeling.., però non dimenticherò mai il digitale, cerco di tenerlo sempre vivo. Ottimo dedicare questo spazio alla peliicola come si fa in musica con il vinile... 😉
Ossido Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @bambulotto @v15 Oltre alla OM1 che usavo io, la mia morosa (attuale moglie) utilizzava l’ovetto e devo dire che la qualità degli scatti era considerevole, ho la tentazione di riprovarla. 1
v15 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @Ossido La XA non è buona, è ottima! Pensa che girando tra i mercatini nel periodo in cui le fotocamere a pellicola venivano abbandonate di brutto (adesso sembra esserci una piccola ripresa di interesse, almeno verso i modelli storici od iconici) sono riuscito ad accattarmene una decina tra XA ed XA2, alcune come nuove con cofanetto, flash e relative scatole, a prezzi mai superiori ai 10 euro l'una. Mi piacciono troppo, quando ne trovo una non resisto, ne ho un armadio pieno! 😋 1
wow Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 La mia AF 10 super. Avevo una XA rouge bellissima e purtroppo la lasciai su una cabinovia in Trentino. Questa me la regalò poi la mia fidanzata del tempo che diventò mia moglie. L'ho recuperata poco fa abbandonata in un cassetto. Ci ho messo le due ministilo e ... funziona !
Juju Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Ossido @v15 XA macchina eccellente, quasi la point and shoot perfetta (ergonomia, design, qualita` dell'ottica), unico neo: non si possono montare filtri...
Juju Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Colgo l'occasione per postare un autoritratto con una delle mie macchine. Si tratta di una Mamiya 6 degli anni 50. Sviluppo e scanning casalinghi.
ediate Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Olympista da sempre, abbandonai il marchio quando si passò all'autofocus, scegliendo Nikon. Ho una discreta collezione di Olympus (2 OM1n e 2 OM2n, una cromata e una nera per tipo, 1 OM4, 1 XA2) e una discreta collezione di Nikon (3 FM2, una cromata, una nera, una Titanium), 1 FA nera, 1 FE cromata, 1 F5, tutte perfettamente funzionanti. Ho anche una discreta collezione di ottiche OM Zuiko e una discreta collezione di ottiche Nikon (che uso tuttora con la D750). Ora mi sono "intrippato" con Fuji (X-T30 con quattro ottiche, due fisse e due zoom) ma vista l'uscita delle mirrorless Nikon sto pensando di vendere il corredo Fuji per prendere una Z6II o una Z5.
vizegraf Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Vedo che il thread langue. Che ne direste di ampliare l'argomento postando foto degli accessori che usavamo? (esposimetri, lenti addizionali, duplicatori di focale ecc.) Comincio io con un classico 2
Rimini Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Olympista pure io: OM1, OM2 ed OM4. Ho appena venduto la meravigliosa OM3 per inutilizzo. Continuo a fotografare in BN (Ilford) e non uso il digitale. Sviluppo personalmente i film con il PMK a base di pirogallolo. Pur avendo 2 ingranditori, non stampo più e per questo devo appoggiarmi ad altri. Ho anche un corredo Hasselblad (500C), una Rolleiflex (che amo!) ed una Leica M6 con un 35mm ed un 90mm. Cercherò di postare qualche foto sia delle macchine che dai miei negativi. …niente di memorabile, comunque. 😊
vizegraf Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @bambulotto Belli, li usi ancora? Questo era l'accessorio che trasformava il Lunasix in esposimetro da camera oscura.
bambulotto Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 8 minuti fa, vizegraf ha scritto: Belli, li usi ancora? No, non più. Ormai ho solo una Nikon digitale e qualche ottica....a stento ho fatto 6000 scatti.
marcopollo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Microcamera Ducati, credo che la conoscano in pochi. Il formato era pari alla metà di una foto 35 mm 1
bambulotto Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @marcopollo Molto bella. Io per il mezzo formato ho questa...non ha la leva di avanzamento ma un motore a molla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora