Martin Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Sta tirando un'altra "botta" temporalesca proprio ora, ma come dicono gli agricoli servirebbe la piova-fina-de-note, quella che prosegue per ore ad un rateo massimo di 5mm/h Questi fenomeni estivi sono forieri di tempesta, come da tradizione nel St.Piero's day il rumore dei tuoni e gli scrosci sono popolarmente associati a San Pietro che "lava le botti". Il rurale invoca perciò la collega S.Barbara: "Santa Barbara benedeta, tienme lontan dal fulmine e dala saéta...". Lo scudo protettivo antigrandine finale è dato dalla combustione di una foglia di olivo delle-palme tramite il mozzicone di candela benedetto il 2 febbraio durante la "messa della Candelora". (Si osserva comunque il funzionamento solo parziale, forse a causa delle nuove varianti, delle cerimonie delle rogazioni condotte tra fine Aprile e inizio Maggio, con la stentoria invocazione: “A fulgure et tempestate, libera nos Domine, a peste, fame, et bello, libera nos Domine! A flagello terraemotus, libera nos Domine!” )
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 sta venendo giù il cielo stamattina, ed anche stanotte un po' grazie Vescovo 😃 1
vizegraf Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Qua (La Spezia), il nostro Vescovo non si impegna abbastanza. 1
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 venerdi sera sono andato a cena sul lago - maggiore of course - e sabato mattina una passeggiata in uno degli angoli più belli dello stesso*. Mai visto il lago così terribilmente basso in quasi 60 anni. Io sono praticamente nato sul lago in questo posto... allora si faceva il bagno a 5-6 anni in banda e senza genitori tra le scatole 🙂 E leggevo che apriranno ancora per far arrivare qualcosa in padania. Quest'acqua pur violenta (ma il terreno qui è stato già preparato nelle ultime settimane pare sia più utile perché arriva da fuori, quella che ha pisciato finora è sterile perchè è tutte evaporazione locale dei laghi. Fa bene localmente - grandinate a parte - ma è a bilancio zero, cade quello che è evaporato. Questa mi pare sia di perturbazione atlantica che ha bucato l'anticiclone sulle zone alpine e prealpine *https://www.esplora-il-lago-maggiore.it/spiagge/maccagno-parco-giona
Velvet Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Qui come ormai è consuetudine hanno già cambiato le previsioni 3 volte da sabato ad oggi. Prima pareva venisse giù il mondo da martedì con calo drastico delle temperature. Ora buttano un po' di temporali a caso con probabilità bassa (max 70%, vuol dire 50%) e temperature in calo di un paio di gradi.
Martin Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: come ormai è consuetudine hanno già cambiato le previsioni 3 volte da sabato ad oggi. quando accade significa che più parametri meteo sono vicini alle "soglie di decisione" dei modelli numerici impiegati. Di solito le previsioni "gratis" sono rilasciate sulla scorta di 4 "run" giornalieri dei modelli di calcolo. Questo può comportare anche vistose differenze tra i vari "previsori", ad esempio la scorsa settimana l'arpav regionale ha imbroccato di più de imeteo.it ma non è detto che accada sempre. I modelli di previsione meteo sono tipica materia da supercomputer.
Schelefetris Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @Martin teoria del caos, un ciccione scorreggia a pechino e si sviluppa un tornado nel Kansas
Coltr@ne Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: teoria del caos, un ciccione scorreggia a pechino e si sviluppa un tornado nel Kansas Nel Kansas sperano abbia mangiato leggero. 😁
UpTo11 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: teoria del caos, un ciccione scorreggia a pechino e si sviluppa un tornado nel Kansas Esatto, anche se il termine teoria del caos è un po' "romantico" e molti pensano, sbagliando, che abbia a che fare col caso. Anche l'esempio della farfalla a Rio che scatena il tornado in Texas può essere fuorviante. In realtà ci si muove sempre nell'ambito del determinismo classico, anche se si tratta di un determinismo, per l'appunto, caotico.
Martin Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: un ciccione scorreggia a pechino e si sviluppa un tornado nel Kansas La crescita del pil cinese determina una più abbondante alimentazione da quelle parti, di conseguenza vanno le flatulenze e le ricadute climatiche. 😁
Velvet Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: la scorsa settimana l'arpav L'arpaV come l'osmer sono tutt'altro che gratuiti. Paghiamo noi pantaloni.
Martin Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: l'osmer sono tutt'altro che gratuiti. Paghiamo noi pantaloni. Corretto, meglio dire i dati pubblicati-free da Arpav, che affianca la vendita dei dati puntuali storici, delle previsioni istantanee locali (microscala) e dell'accesso real-time alle schermate del meteoradar. (Ad ogni modo i 2/3 della regione sono battuti anche dai meteoradar emiliani che pubblicano free l'istantanea ogni 5' (arpav è ogni 10') e l'evoluzione nelle ultime 8 ora (arpav solo gli ultimi 50') Se ci si accontenta dell'incertezza dovuta alla maggiore distanza media, va benissimo anche il radar arpae.
EdoM Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 50 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Arpae è cörsivœ? Mi sembra invece prima declinazione latina.
Tokyo Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Visto il successo dell'hashtag #rubinettiaperti , direi che molti non sono convinti dell'attuale stato di siccità. saranno i soliti bastiancontrari , ora che la pandemia non è attuale, la campagna vaccinale anche, queste sottotribù hanno dirottato le loro menti a questa emergenza.
garmax1 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @bungalow bill 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Milano piove . Anche a Granarolo dell'Emilia
Messaggi raccomandati