Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo esistono chipset DAC che hanno tutto incorporato, filtro passa basso e stadio di uscita analogico a voltaggio linea compresi. Tanto che basterebbe collegarli direttamente agli RCA di uscita con la semplice interposizione di un condensatore. I Wolfson sono un buon esempio. 

Inviato
29 minuti fa, captainsensible ha scritto:

intendo dire che nella catena del segnale audio c'è un amplificatore operazionale monolitico.

Perdonami ancora: poco più sopra dicevi che questo tipo di dispositivo lavora in classe AB. Quando invece lavora in classe A, dove sta la differenza nella circuitazione?

Inviato
31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

praticamente tutti i chip di conversione sono operazionali

Forse ho travisato il senso della frase citata, ma preciso che un amplificatore operazionale è un componente con caratteristiche di ingresso uscita ben precise e col quale si possono realizzare un certo numero di circuiti.
Ovvero, il fatto che un oggetto sia un chip non vuol dire che sia un operazionale, altrimenti anche un DAC sarebbe un operazionale e così non è...

captainsensible
Inviato

@cactus_atomo in realtà anche gli R2R necessitano di un operazionale per realizzare il nodo di somma delle correnti, altrimenti l'R2R non funge.

CS

Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Non vorrei che fosse come con i cdp a valvole che di valvolare hanno solo l'uscita analogica

A volte non è nemmeno un vero stadio di guadagno, ma solo un buffer a guadagno unitario per dare la colorazione del suono valvolare, posto a valle dei soliti operazionali ai quali è deputato il lavoro di elevare la tensione e/o convertire la corrente in tensione. 

captainsensible
Inviato

Qualche nozione di cultura generale

Un amplificatore operazionale non è un chip, ma una tipologia (anzi una topologia) circuitale.

Lo puoi fare a valvole, a transistori discreti, o monolitico (termine tecnico per indicare la tipologia più nota fatta da un singolo circuito integrato).

L'operazionale come circuito è nato con le valvole e si chiama "operazionale" perchè ti permette di realizzare dei sistemi di calcolo analogici (con l'operazionale puoi fare la somma di tensioni, i logaritimi, ecc.).

L'operazionale ha alcune caratteristiche che lo rendono molto utile nella progettazione dei circuiti analogici, anche in audio dove è un dispositivo molto versatile.

Quindi, nella sua forma più diffusa è quella monolitica, con il "ragnetto", ma lo puoi fare anche con le valvole, se vuoi.

 

CS

captainsensible
Inviato
12 minuti fa, Carson ha scritto:

Perdonami ancora: poco più sopra dicevi che questo tipo di dispositivo lavora in classe AB. Quando invece lavora in classe A, dove sta la differenza nella circuitazione?

Tu non puoi sapere a priori se un circuito è in classe A o AB, ma se in mezzo al segnale ci trovi un operazionale monolitico, sicuramente è AB.

Se non lo trovi, bisogna vedere.

 

CS

captainsensible
Inviato

@Carson ma ci mancherebbe, due chiacchiere tra appassionati fanno sempre piacere 🙂

 

CS

Inviato
55 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma se in mezzo al segnale ci trovi un operazionale monolitico, sicuramente è AB.

Se non lo trovi, bisogna vedere.

Perdonami quest’altro chiarimento: mettiamo caso che non ci trovo questo tipo di circuitazione, allora che altro tipo di circuitazione si potrebbe trovare?

captainsensible
Inviato

@Carson so che ci sono modificatori e costruttori che realizzano circuiti diversi dall'op-amp, ma non conosco i dettagli, quindi non saprei.

 

CS

Inviato

Abbiate pazienza, ma per me che non ne capisco molto di elettronica. Riassumendo  quasi tutti i lettori CD e Pre sono in classe A, quelli che non sono in classe A sono in AB , anche se per lettori e Pre non ha gran senso fare questa distinzione.

Immagino che anche da un punto di vista musicale per  un lettore o Pre non cambi granché essere in A o AB  giusto.

Grazie mille per la vostra pazienza.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@captainsensible hai ragione in toto ma nella accezione comune un operazionali è visto come un ragnetto in contrapposizione ad un circuito a discreti. 

Personalmente non penso che un operazionali nel senso comune della parola sia sempre e comunque inferiore ad un circuito  componenti discreti, se un circuito a discreti lo assemblo io di sicuro sarà una schifezza 

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

operazionali nel senso comune della parola sia sempre e comunque inferiore ad un circuito  componenti discreti

Ma assolutamente no, secondo me.

Ci sono amplificatori tipo il NE5532-5534 che sono stati lo standard "alto" nell'audio professionale pur essendo stato  lanciato nel 1979.

Sono stati usati a profusione nei mixer analogici, registratori professionali, ecc, con ottimi risultati.

CS

Membro_0020
Inviato

@Look01 recentemente questo marchio e’ stato nominato in un altro 3d e mi ha incuriosito. 
I lettori Cd sulla carta hanno stato d’uscita ben suonanti a discreti in classe A, zero feedback.

 

https://densen.dk/sources/#CDplayers

 

 

Inviato

@captainsensible tutto fila  però posso aspettarmi che per un dac o macchina da svariati K €  vi sia un accurata progettazione dello stadio di uscita- senza nulla togliere alla qualità dei chip. Un conto il dac da 1,2 k  851 cambridge  - suonava già bene e io lo ho moddato - ma una macchina impegnativa pesno debba includere un stadio di uscita ben fatto e (posso dire) in classe A 

Inviato

@Look01 no. 

Il 95% dei preamplificatori è in classe A. 

Questo significa che il loro circuito è realizzato con componenti discreti (transistor, valvole, fet) funzionanti in questa classe. 

Quindi niente operazionali, che sono particolari circuiti integrati (chip). 

Il 95% dei lettori cd, invece, è realizzato con gli operazionali, che sono appunto dei chip che al loro interno comprendono tutto ciò che serve per amplificare il segnale. 

Per capire la classe di funzionamento di questi chip bisognerebbe guardare il loro schema elettrico, ma in genere sono in classe AB. 

La classe AB è usata principalmente nei finali di potenza, la classe A meno in quanto, al netto di presunte superiorità sonore, si porta dietro una serie di problemi a causa delle elevate correnti in gioco. 

Nei preamplificatori, invece, queste correnti sono molto basse, per cui nulla osta all'utilizzo della classe A e anzi realizzarli in classe AB aumenterebbe i costi con un peggioramento delle prestazioni. 

Nei lettori cd si usano spesso gli operazionali per una semplice questione di semplicità circuitale. 

Nello specifico, la necessità di avere un amplificatore differenziale, ma questo è un altro discorso. 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jakob1965 un circuito a discreti rispetto ad un operazionale a ragnetto non è di per se sinonimo di migliore. Certo vuol dre che il progettista ha personalizzato lo stadio di uscita, ma comunque non ha pesonlizzato il chip di conversione e gli operazionali collegati, e questo quale che sia il costo del dac. Una uscita a discreti può essere migliore ma anche peggiore, quele a discreti sono mediamente più sienzionse, ma ovviamente non riparabili, in caso di guato vanno sostiruiti gli operazionali. Alla fije della fiera selezionare un operazionale e selezionare i componenti di un circuio discreto comporta gli stessi problmi. 

gli operazionali stanno in misura massiccia nelle macchinme che registrano musica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...