Questo è un messaggio popolare. poeta_m1 Inviato 1 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2022 Ciao a tutti, dovendo collocare il mio fedele SL-1210 Mk2 su di un preamplificatore Technics SU-9070, ho avuto l'esigenza di dotarmi di una base d'appoggio da interporre tra i due, essendo la pianta descritta dai 4 "piedoni" del 1200 più ampia del coperchio superiore dell'SU-9070... in sostanza i piedoni del 1200 finivano quasi completamente "fuori sagoma". Dopo un primo tentativo con una tavoletta di legno tagliata a misura, e scartata l'opzione di un piano in marmo, troppo pesante per il rack, mi sono reso conto che Ikea aveva in catalogo un tagliere della misura esatta al centimetro per il 1200; questo tagliere si chiama Aptitlig, in versione 45x36cm, ed è erto, pesante, massiccio ed economico (19 euro) 👍 Ebbene me lo sono procurato, l'ho dotato di 4 piedini in gomma (ma sono possibili altre soluzioni come punte e sottopunte, o piedini smorzanti), l'ho carteggiato e trattato con un impregnante ad acqua color noce scuro e... faccio prima a mostrarvi qualche foto: Lato inferiore: Lato superiore: Vista laterale (si noti lo spessore generoso): Finalmente al suo posto: Ho aperto questo topic per spirito forumistico di condivisione, nella speranza che questa mia soluzione possa essere di supporto ad altri incappati nella medesima problematica. Un saluto a tutti! 🙂 8
Membro_0024 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 6 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: questo tagliere si chiama Aptitlig, in versione 45x36cm, ed è erto, pesante, massiccio ed economico (19 euro) 👍 ssshhhttt parla piano che se si accorgono che può essere utilizzato da audiofili ci attaccano subito almeno uno zero 😉 a parte gli scherzi ottima trovata ma ho un dubbio, non copre le feritoie del pre ?
poeta_m1 Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 5 minuti fa, jammo ha scritto: a parte gli scherzi ottima trovata ma ho un dubbio, non copre le feritoie del pre ? Il pre non ha alcuna feritoia; detto questo, ho applicato dei piedini come puoi vedere dalle foto. A seconda dell'altezza dei piedini, puoi decidere quanta "aria" lasciare al di sotto del piano.
what Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Ottima soluzione e bel colpo d'occhio.Certo non vorrei stare al posto di quel DAT Sony...😁
spersanti276 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Ottimo lavoro. A proposito di Ikea e dei taglieri, una volta aveva a catalogo dei taglieri da macellaio spessi 10, 15 cm bellissimi realizzati con stecche di legno montate in verticale ed incollate tra loro. Lavorate come hai fatto benissimo tu e dotate di piedini, sarebbero diventate delle stupende basi per diffusori pesanti da pavimento che richiedessero di essere rialzati. 1
oscilloscopio Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @poeta_m1 quando la necessità aguzza l'ingegno....Bravo 👍
argonath07 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @poeta_m1 Ottima soluzione, complimenti! Adesso cerco se ne hanno anche di altre misure...
poeta_m1 Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 3 ore fa, what ha scritto: Ottima soluzione e bel colpo d'occhio.Certo non vorrei stare al posto di quel DAT Sony...😁 Il quale a sua volta si posa sul mio finale Hypex autocostruito 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Marzo 2022 Amministratori Inviato 2 Marzo 2022 poi @poeta_m1si offende se dico che i technics vanno affettati come le cipolle😁 1
poeta_m1 Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: poi @poeta_m1si offende se dico che i technics vanno affettati come le cipolle😁 A questo punto lo confesso... avevo acquistato il tagliere per fare a fette le cinghie dei Thorens, poi gli ho trovato una collocazione più idonea 😄😇 2
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 2 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2022 Il successo di IKEA dipende dal fatto che è un cash and carry, per cui ti arrangi da te a prendere la roba, paghi e vai. Al contrario, se dovesse chiedere questo o quel modello, metà della clientela fuggirebbe verso altri lidi. -Scusi, sono disponibili la lampada Sgrunfullkfz e il comodino Flöttabertz? -Non ho capito, vuole la Grufrusfzxx per il comodino Bertzakloppss? -No ho detto Sgrunfullkfz o forse, no ecco, era lo Snuffzxxyyöpps. -Ah, quello ce l'abbiamo, in betulla nera, che chiamiamo Orkazokkolan, oppure in ebano bianco, a catalogo come Våffantrollyks. -Va be', grazie ci penserò. E si va all'emporio brianzolo a scegliere fra i modelli Tina e Gina; per il comodino penso che guarderò il Michelangelo. Cercherò di tenere a mente 'sto nome, che l'ho già sentito. 4
azn131 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 bel lavoro complimenti ! @poeta_m1 bello anche il pre e il finale, ma di quel CDP-X779ES ne vogliamo parlare? 😁 io sto pensando di farmi degli umilissimi stand per diffusori (le Canton Quinto 520, per alzarle un 30/40 cm da terra e inclinarle leggermente verso l'alto) con delle pedane che sono in garage per il pellet, pensa un po'! 🙂
oscilloscopio Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 13 ore fa, what ha scritto: Certo non vorrei stare al posto di quel DAT Sony... Se vedessi cosa ho sopra il Sansui au-777 o al Sony X-33ES mi scomunicheresti...
ediate Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @oscilloscopio Tito, ma tu sei messo peggio di me... 😂... dài, che ti sbarazzo l'Akai a bobine.... 😇
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora