Vai al contenuto
Melius Club

e intanto il gas....


stefanino

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi c'è la manutenzione, il tetto che si infiltra ecc ecc

Sulla manutenzione i sistemi collegati in rete ne richiedono poca, la pulizia dei pannelli dipende fortemente dalle caratteristiche di inquinamento del sito e  i nuovi sistemi con mppt singolo riescono a "isolare" gli eventuali pannelli guasti senza che questi "ammazzino" tutta la stringa collegata, lo stesso dicasi per le ombre selettive di ev.li strutture verticali che incrociano l'orizzonte solare. 

Un po' di attenzione deve essere rivolta ai campi FV in posa "calpestabile". Questo richiedono un surplus di indagine periodica a caccia delle perniciose microfratture interne ai pannelli. 

I danni alle strutture edilizie purtroppo si sono moltiplicati grazie agli incentivi, che hanno fatto proliferare un sacco di "aziende-fungo" che magari fino al giorno prima si interessavano del riciclo di imballaggi in cartone e dalla sera alla mattina si sono autopecettati come "solar partner" e altre amenità del genere. 

Inviato

I crucchi fanno sul serio, anche nei giorni lavorativi:  Guardate come hanno ridotto la fettina viola del gas e ampliato quella del carbone per la generazione elettrica.

image.png.378762332b4880fe1bdc7c0b195c2873.png

 

Noi siamo indietro e non si capisce che aspettiamo.

 

image.png.79780bbb24644b72d4cc971b05d02e2e.png

 

Nel mentre la scala dell' asse-y dei prezzi energia è arrivata a 500€ MWh

 

image.png.4d1ac5157f71cf4197cf13c66e2785c7.png

Inviato
Il 4/3/2022 at 17:33, gianventu ha scritto:

La soluzione è togliere di mezzo le piante. Sono pini piuttosto alti e quindi pericolosi.

quindi li hanno visti o no?

toglierli e' una soluzione praticabile? ( senza violare leggi o diritti altrui) 

Io ho un boschetto a sud che in un fotovoltaico i darebbe un calo di resa elevato (a meno dei mesi estivi)

Quindi mi sto orientando ad un altra soluzione meno globale (solo calore e raffrescamento con uno scambio con sonda geotermica)

Inviato
27 minuti fa, stefanino ha scritto:

quindi li hanno visti o no?

Sopralluogo fatto in estate, non se ne saranno accorti...

 

27 minuti fa, stefanino ha scritto:

toglierli e' una soluzione praticabile? ( senza violare leggi o diritti altrui)

Non penso ci siano problemi: sono pini vicino alla casa e quindi pericolosi, attraverso cui passa pure l'Enel. Comunque sulla mia proprietà. Neppure il costo sarebbe eccessivo, visto che chi li taglia, si occuperebbe pure di vendere i tronchi (sono alti 25/30 metri).

Inviato

@Martin te che sai, l' hanno già riaperta la centrale di fusina per farla andare a carbone ?

 

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

te che sai, l' hanno già riaperta la centrale di fusina per farla andare a carbone ?

No. Come dicevo la scorsa settimana, pensavo di veder riempirsi il parco carbonifero con qualche carboniera in banchina a scaricare ma nulla di tutto questo. 

Dal TG di oggi pare che il ministro Cingolani abbia escluso la riattivazione del carbone perché "costerebbe più del vantaggio ottenibile". (Con l'energia elettrica "a pronti" che ha sfiorato i 500€ MWh, non si capisce quale dovrebbe essere la FID di Cingolani) 

Credo sia una decisone mossa dal desiderio di non turbare il mondo ""ecologista""

Allego gmaps del "polo di generazione"  policombustibile in questione, la carbonifera si capisce dal colore dov'è, la parte circondata in bianco era quella relativa ai depositi di olio denso ormai dismessi, per il momento gira a metano, potrebbe caricare un 10% di combustibile da rifiuti sul carbone (l'impianto di trattamento e produzione è a fianco e fino al 10% di idrogeno sul metano (era disponibile in eccesso dal polo chimico) 

image.png.57223f55d21b61455583e10cb0868517.png

  • Thanks 1
Inviato

Una domanda: ma i contratti per la fornitura di energia elettrica (parlo di residenziale), fatti a prezzi bloccati, sono supercazzole o sono vincolanti per i fornitori? Lo chiedo perché a Dicembre sono passato a nuovo fornitore con un prezzo bloccato a due anni, per la componente energia a 0,16 per kw. Non ho ancora ricevuto la prima bolletta e quindi non so quale sorpresa mi tocca. Ma mi chiedo: con gli attuali costi di approvvigionamento, come possono garantire una tarifazzione tanto bassa?

Inviato

Magari non potendo aumentare il prezzo del kW rescindono il contratto.

Inviato
41 minuti fa, gianventu ha scritto:

sono vincolanti per i fornitori

sono vincolanti fino a che il fornitore fallisce, salvo clausole di salvaguardia per il fornitore stesso.

  • Thanks 1
Inviato
Il 7/3/2022 at 14:55, gianventu ha scritto:

non se ne saranno accorti...

 

il sopralluogo serve principalmente a questo

Mi sa che ti sei beccato dei bei fenomeni (la produzione minima conferma)

 

 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

Mi sa che ti sei beccato dei bei fenomeni

110%, tagliare qualche pino è comunque conveniente. 

Inviato
Il 4/3/2022 at 17:23, Gela80 ha scritto:

Io invece i miei 6,4 kw di fotovoltaico (installati a gennaio) mi rendono attualmente 26kw al giorno. 

come cavolo fa a produrre 26kw al giorno ora??

abiti a gela?

Inviato
14 minuti fa, davenrk ha scritto:

come cavolo fa a produrre 26kw al giorno ora??

Credo non sia una media ma il dato di una giornata di sole pieno.   Le ore giornaliere medie storiche per il mese sono 3,8 al suolo.

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Credo non sia una media ma il dato di una giornata di sole pieno.   Le ore giornaliere medie storiche per il mese sono 3,8 al suolo.

si, appunto, io 26kw con 4,5kw di impianto li produco in piena estate

ora produrrò 15/18 kw max

Inviato
5 minuti fa, davenrk ha scritto:

io 26kw con 4,5kw di impianto li produco in piena estate

ora produrrò 15/18 kw max

Torna col dato stimato a  progetto per sito e posa del campo FV ?  (inclinazione, orientamento, rendimento pannelli e inverter) 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Torna col dato stimato a  progetto per sito e posa del campo FV ?  (inclinazione, orientamento, rendimento pannelli e inverter) 

Non credo che me l'hanno mai dato, ho 2,7kw esposti a est e 1.8kw a ovest

  • Thanks 1
Inviato

chiedo una cosa che ho già chiesto ma non mi ricordo bene: mettiamo che mi volessi prendere una elettrica piccola, con dei pannelli sul tetto ed una batteria di accumulo, ogni due / tre giorni ce la farei a ricaricare in una notte ?

qualcuno conosce un fornitore serio ( no piccoli artigiani )  al quale chiedere per dei preventivi ? grazie.

Inviato

@audio2 servirebbe qualche dato per una verifica di fattibilità spannometrica: Metratura e orientamento disponibili per i pannelli, località,  capacità di accumulo  batteria veicolo (KWh).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...