analogico_09 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 7 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Alcuni secoli prima già si sperimentava. Ascoltare i rumori di battaglia riprodotti dai cantori. Le "clamorose" onomatopeiche musical-sonore delle battaglie , delle guerre, vengono effettivamente da lontano... "Battalia a 10" di Franz Biber, 1673. Notare le dissonaze "novecentesche".., la "preveggenza" sperimentalistica...
Gabrilupo Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @analogico_09 Hai ragione, avevo dimenticato Biber.
analogico_09 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 La musica dell'"imitazione" (e dell'omatopeica) guerresca. Per cho fosse interessato, la "lezione"/analisi magistrale di Alessandrini https://www.raiplaysound.it/audio/2012/12/Claudio-Monteverdi-Il-combattimento-di-Tancredi-e-Clorinda-9f215712-0cbd-4d3e-bdeb-d55a115b7b83.html
analogico_09 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 23 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: @analogico_09 Hai ragione, avevo dimenticato Biber. Figurati, non era un appunto a te, anzi.., Janequin viene ben prima di Biber... Gli "antichi" si rivelano spesso dei grandi "anticipatori", ne hanno lasciate non poche di eredità ai "moderni" sulle quali costruire i nuovi corsi musicali che si prendono per mano con i "vecchi" 😉
Aless Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Che dire invece della Entartete Musik, la musica degenerata che non poteva essere eseguita durante il periodo nazista? O delle censure di Zdanov in epoca stalinista? (Censurare è sempre stata una grande passione per i russi...)
analogico_09 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @Aless Penso che sarebbe interessante... quale musica degenerata ad esempio veniva interdetta? Forse questa? (volutamente provocatorio.., corsi e ricorsi storici, ma, vivono entrambi nella stessa nazione, l'aggredito di ieri non è l'aggressore di oggi.., la "genetica" è cambiata.., si è nazistizzata.... 1
Aless Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 per rimanere in tema, segnalo la collana Wartime Music dell’etichetta russa Northern Flowers. Qui una playlist abbastanza completa su Spotify:
garmax1 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Se ho compreso bene il thread potrebbe andare bene anche questo pezzo. 1
mozarteum Inviato 3 Marzo 2022 Autore Inviato 3 Marzo 2022 E’ certamente un mio limite ( in musica sono poco onnivoro) ma non riesco a vedere una sintonia significante col tema della guerra nei pezzi rock postati.
analogico_09 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Wagner non la pensò per il film di Coppola ma lo spirito guerresco di questo brano (tutt'altro che eroico nell'utilizzo filmico) nessuno lo può negare...
ascoltoebasta Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 John Trudell nativo indiano d'America, un brano sempre in focus anche se gli "attori" cambiano...... Almeno 3 dischi di gran livello in cui il suo declamare coinvolgente è l'anima d'ogni sua fatica discografica. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora