analogico_09 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Il 4/3/2022 at 19:54, mozarteum ha scritto: nazista Il 4/3/2022 at 19:54, mozarteum ha scritto: Come nello splendido film il Pianista, il protagonista deve la vita alla passione musicale di un Ufficiale nazista La musica che si fa da tramite, che abbatte le inimicizie, le contese razziali, nazionalistiche, ideologiche; la musica come piacere estetico individuale e collettivo, come linguaggio universale di civiltà, di poesia, di pace, contro gli orrori della guerra e dei dispotismi criminali.
Gabrilupo Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 15 ore fa, analogico_09 ha scritto: Meraviglioso il Brahms, Infatti. Ne ho la versione di Abbado con i Berlier🥰
Oste onesto Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @Gabrilupo cercherò su Qobuz la versione da te consigliata. Mi piace molto anche questa versione di Blomstedt che ho in CD.
Gabrilupo Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @Oste onesto Abbado riesce magnificamente a caratterizzare le due anime del brano: la prima, paradisiaca, con il canto dei beati, delicatissima (ascoltare come l'ultimo passaggio dei fiati trascolora nell'entrata del coro); la seconda, di una tellurica drammaticità, che contraddistingue il canto di chi vive ancora sulla terra, con le sofferenze e le contraddizioni del caso. Artisti sublimi. 1
Oste onesto Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/russia-manifestanti-intonano-zombie-dei-cranberries-mentre-vengono-portati-via-dalla-polizia/410035/410741?ref=RHTP-BH-I340632459-P6-S4-T1 1
analogico_09 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Non ha rapporto diretto con la guerra, ma questo brando Duke Ellington, insieme a tanti altri del jazz e della "leggera" statunitensi, finirono per rappresentare una sorta di colonna sonora della guerra per i soldati americani durante il secondo conflitto mondiale... questi brani venivano trasmessi dalla Radio delle Forze Armate per risollevare il morale dei militi.., diciamo che erano dei brani "catartici"contrapposti agli orrori della guerra... oppure... c'era anche la propaganda...
MarioVanWood Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Il 6/3/2022 at 21:23, analogico_09 ha scritto: La visonarietà ipertrofica e debordante ma vitale di Kusturiza e di Bregovich.., E all'improvviso parte una canzone Tipo Bregovic Bregovic La musica balcanica ci ha rotto i cogliote è bella e tutto quanto Ma alla lunga rompe i cogliote Certo ne avrei senz'altro tutta un'altra opinione Se fossi un balcanico Se fossi un balcone Ma siccome non sono croato Nè un balcone balcano Io non capisco perché Tutti quanti continuano Insistentemente a suonare questa musica di mela (cit. Elio e le storie tese)
analogico_09 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 3 ore fa, MarioVanWood ha scritto: Il 6/3/2022 at 21:23, analogico_09 ha scritto: La visonarietà ipertrofica e debordante ma vitale di Kusturiza e di Bregovich.., E all'improvviso parte una canzone Tipo Bregovic Bregovic La musica balcanica ci ha rotto i cogliote ..... Insistentemente a suonare questa musica di mela (cit. Elio e le storie tese) Ma secondo te Elio e i nervi tesi fa ironia cogliota oppure dovremmo ridere? 😋
analogico_09 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: https://youtu.be/HwBEtfXXsvU Vedo, Gabri, che è molto gettonato il war requiem.., in effetti merita 😉
garmax1 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Questo pezzo di Sting mi pare attuale e poi c'è anche il buon Sergei che potrà apprezzare @mozarteum😉
mozarteum Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Giusto! Ma allora andiamo all’originale di ben altro livello
mozarteum Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Grazie Garmax una composizione commovente ma non solo la romanza arrangiata da Sting. Tutti i oezzi che descrivono la parabola di un anonimo soldato, la nascita’ l’amore la battaglia la morte. Cessate le guerre i caduti sono inerti nomi e cognomi su una lapide, la ricchezza della loro vita irripetibile e stroncata diviene distratto cimelio per il passante gaudente ed ingrato Altro capolavoro 1
Gabrilupo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Effettivamente non ho controllato se altri lo avessero postato.
analogico_09 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 15 ore fa, garmax1 ha scritto: Questo pezzo di Sting mi pare attuale e poi c'è anche il buon Sergei che potrà apprezzare Un bel song quello di Sting, ma non condivido che ponga l'accento essenzialmente sulla parola "russi", termine più volte ripetuto.., mentre gli namericani si.., ma insomma nin troppo.., al massimo è in disdaccordo con Regan che però perlomeno diceva di volerci difendere tutti... Non è così.., l'imperialismo americano è stato forse più feroce di quello russo... Perdonate la mia osservazione, chiedo la cortesia di non riprenderla per evitare un OT che possa tubare l'andamento dereno di questa bella discussione. Ci sarebbe anche da dire che l'attuale grave crisi guerresca ci tenga tutti un po' sui nervi..,diventa a volte inevitabile quando se ne parla, sia pure indirettamente, di allargare il discorso perchè ciò che sta accadendo ha le sue radici nel tempo e in una molteplicità di eventi storici e cronacistici...
analogico_09 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 E' specialmente alla fine del film, dopo 170 minuti di immagini di guerra devastanti, mentre scorrono lentamente i titoli di coda, che lo spettatore viene catturato, letteralmente "avvolto" dalla musica meditativa, catartica, sottillmente dolorosa composta da Hans Zimmer per "La sottile linea rossa" di Terrence Malick, straordinaria opera cinematografica "filosofica" e riflessiva, permeata non di meno da crudo realismo. Un "viaggio" della coscienza, del sentimento e dell'intelletto all'interno della guerra, non già un film di guerra. Un messaggio musicale di pace. 1
garmax1 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: La sottile linea rossa" di Terrence Malick, straordinaria opera cinematografica Film favoloso!
my2cents Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 " Quando stanno morendo, i cavalli respirano, quando stanno morendo, le erbe intristiscono, quando stanno morendo, i soli si spengono, quando stanno morendo, gli uomini cantano " Velemir Chlebnikov
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora