Vai al contenuto
Melius Club

Fez audio Lybra 300b


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie. Io vi presi 4 KT88  e poi, navigando sul sito, ho scoperto che producono valvolari.

mariovalvola
Inviato

Non avendo io, dopo decenni di ascolti, certezze incise nella pietra da esporre o da imporre, posso comunque comprendere che un single ended, ( in questo caso con triodi in parallelo quindi poco single 😃) e pure con feedback, possa  generare nell'appassionato reazioni simili. Ci vuole tempo per scoprire anche i limiti di questi ampli che non sono riconducibili alla sterile questione della potenza. Il feedback confonde e stupisce. Per tanti è irrinunciabile.

Il circuito, da quello che mi pare di cogliere, risulta piuttosto semplificato. Ciò non toglie che possa essere terribilmente efficace ( e/o ingannevole ). 

Poi, ognuno ha diritto di apprezzare quello che, a prescindere da facili schematismi, trova più confacente all'idea sovranamente personale di fedeltà. Non esiste nulla di oggettivo in questo campo. Rassegnamoci.

Purtroppo, l'offerta di  pushpull con DHT, è scarsa. Realizzati bene, potrebbero divenire davvero un'alternativa percorribile ai single ended con dispositivi finali in parallelo.

  • Melius 2
  • 4 settimane dopo...
Simone Bucchi
Inviato

@red 300 Sinceramente ho letto solo il primo post e poco altro, sono possessore anche io di un Lybra al quale ho sostituito le valvole di segnale con altre NOS della SICTE (1955) prese da Germano con ulteriori ottimi risultati...

Il Lybra sostituì uno stato solido da 100W  su diffusori da 87db Audiogram Altwo. UN ALTRO PIANETA è dire poco, condivido i tuoi toni entusiastici e ti faccio una domanda:

Vale la pena sostituire le 300B originali con le KR?... perchè prima o poi....

 

Inviato

@Simone Bucchi  ...bene hai trovato il tuo sistema ottimale... pensa invece che con casse da 87dB(le mie Gale) avendole provate con finali valvolari VTL da una ottantina di watt per canale, per sentire il potenziale (quello che potevano esprimere) delle stesse sono passato  con soddisfazione a 250 W canale a mosfet; quindi come suggerito sopra in queste scelte diventa tutto  estremamente soggettivo.

Inviato

@red 300 come sempre dipende da cosa ci fai suonare. Quando presi usate le mie ATC scm 19 il precedente proprietario me le presentò con un push pull di kt88 di razza e sentii solo clipping ma con pezzi semplici (uno, due strumenti molto calmi), potei intravedere una bella gamma media e decisi per l'acquisto . A casa con un buon stato solido uscirono anche altre cose, molto meglio. Da un amico con un finale che eroga qualche migliaio di watt su 1 ohm, ahimè per il prezzo, si è presentato ancora un altro diffusore. Con 15 watt magari clippavano anche su un arpeggio di chitarra 😅

mariovalvola
Inviato

Qualcuno, dovrebbe avere capacità di analisi e memoria storica per scegliere il produttore di tubi. 

Chi, per esempio, ha prodotto un certo tipo di 845 pur sapendo che non la si poteva chiamare così, andrebbe, a mio modestissimo parere, depennato a prescindere.

300B, oltre a WE nuove, esistono discrete repliche cinesi. Ovviamente non posso garantire nulla sulla durata ma sulle doti emissive e sulla Gm, qualcosa di buono si vede.

Inviato

@Simone Bucchi ….. riguardo le KR, le Mie/Nostre orecchie dicono che ne è valsa la pena, veramente un bel bel bel suono, ahimè ho visto i nuovi prezzi, un quartetto costa quasi 2000€, se consideri il costo secondario …….  e dai più importanza al risultato !!! ……. Allora secondo me è da fare …. avevo anche sostituito la 12AX7 con una NOS ecc83 Tesla, e anche lì un ottimo risultato, poi ho cambiato la Testa con una NOS ecc83 Telefunken …. e qui (come di diceva un noto conduttore televisivo) …. sempre più in altooo ….. vedi Tu …. 

Inviato

Ma mi sembra che questo ampli non sia più a listino

Inviato
5 ore fa, Simo ha scritto:

precedente proprietario me le presentò con un push pull di kt88 di razza e sentii solo clipping ma con pezzi semplici

Per completezza di informazioni si dovrebbe specificare il modello dell’ampli.

A leggerla a questo modo si potrebbe dedurre che tutti gli ampli in quella configurazione suonino a quel modo.

Inviato

@samana eh, a saperlo..

Mai visto prima, tedesco se ricordo bene. 

Di estetica ricordava di finaloni pass Lab, aveva un grosso vmeter simile, niente valvole in vista, altro una trentina di cm, forma quasi cubica.

Inviato
12 ore fa, Simo ha scritto:

Di estetica ricordava di finaloni pass Lab, aveva un grosso vmeter simile, niente valvole in vista, altro una trentina di cm, forma quasi cubica.

Non ho idea di cosa possa essere.. 

Ma se era cosi’ scarso non ci perdiamo niente, evidentemente.

Inviato

@samana eh sì, colpa dell'ampli, quando la casa ti consiglia da 75 a 300 watt e magari le vuoi pilotare col triodo 🧘@samana

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...