Silencer Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 https://www.google.com/amp/s/www.eurosport.it/motogp/gran-premio-della-malesia/2022/paolo-simoncelli-ricorda-il-figlio-marco-sic-manchi-come-l-aria_sto9198094/story-amp.shtml Che al grande Paolo Simoncelli arrivi dritta dal mio cuore una bella pacca sulla spalla 1
NlCO Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Complimenti a Pecco, dopo cinquant'anni pilota italiano su moto italiana sul tetto del mondo del motociclismo.👑
Armando Sanna Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Sono contento per lui, anche se tifo un altra marca di moto, chi vince ha sempre ragione , chi perde senza accampare inutili scuse deve fare delle analisi del perché . La Yamaha si dovrà porre parecchie domande del perché e trovare delle valide soluzioni per il prossimo anno , compreso i piloti del team ufficiale e quello satellite che sono stati tutti, ad eccezione di Quartararo , mai competitivi
gug74 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Rins che vince alla grande con la Suzuki che il prossimo anno non ci sarà più è davvero un peccato. 1
Moderatori madmax Inviato 7 Novembre 2022 Moderatori Inviato 7 Novembre 2022 Titolo meritato di Bagnaia e altrettanto dalla Ducati Pecco è un bravo ragazzo e mi è piaciuto per come ha reagito ai suoi (troppi ?) errori Ha vinto piu di tutti in questa stagione e questo gli va riconosciuto Da paura anche la Ducati che gli ha messo a disposizione un mezzo spaziale
Moderatori madmax Inviato 7 Novembre 2022 Moderatori Inviato 7 Novembre 2022 @Armando Sanna Il prossimo anno Quartararo ancora più solo visto che le Yamaha in pista saranno solo due Il team satellite è passato con la casa di Noale
Armando Sanna Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @madmax dovranno allora non sbagliare la seconda guida, ci sono piloti validi in giro liberi come quelli che lasceranno per forza di cose la Suzuki. Ma su tutto devono presentarsi con una moto più competitiva , 2 Yamaha contro 8 Ducati diventa un mondiale in salita dalla prima gara …
camaro71 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 complimenti a bagnaia e ducati il titolo lo ha perso yamaha e non quartararo 1
bic196060 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 complimenti a Pecco ed alla Ducati, mondiale rincorso da tempo da Ducati e finalmente arrivato, con una accoppiata italiana di moto e pilota. Complimenti anche a Quartararo. E da rimarcare l'assenza di polemiche e un atteggiamento veramente da gentiluomini, rimarchevole in ragazzi così giovani e con tanta adrenalina in corpo. Bravi! 1
Masaniello Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Faccio pubblica ammenda: all'inizio della stagione avevo scritto qui che non ritenevo Bagnaia un pilota in grado di vincere il titolo invece l'ha vinto con pieno merito. Lieto che i fatti mi abbiano smentito, faccio i miei complimenti a lui e alla Ducati.
camaro71 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 da suzukista da sempre mi dispiace moltissimo che si ritirino con una moto e piloti vincenti 2
Moderatori madmax Inviato 7 Novembre 2022 Moderatori Inviato 7 Novembre 2022 @Armando Sanna I piloti resteranno gli stessi Quartararo e Morbidelli... certo che il morbido ha deluso tanto I due piloti Suzuki hanno già firmato entrambi per la Honda Mir al fianco di Marquez e Riins nel team lcr ma con moto ufficiale
Rimini Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Pilota e moto italiani dopo così tanto tempo. E con una rimonta incredibile! Ducati e Bagnaia: bravissimi! 🏆
maverick Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Certo che vedere le due storiche moto dominanti (Honda e Yamaha) così in difficoltà con lo sviluppo dei mezzi (sono d'accordo che il mondiale l'ha perso più la Yamaha che Quartararo) fa un po' impressione. Bravi, bravissimi quelli della Ducati che hanno finalmente reso efficiente e guidabile (oltre che velocissima) una moto che negli anni scorsi nemmeno Valentino, ma solo Stoner, aveva fatto andare realmente e costantemente forte. E ovviamente bravissimo Bagnaia, che dopo un inizio di stagione cosi così, ha infilato 5 mesi di prestazioni eccezionali, e alla fine il mondiale se l'e'ampiamente meritato. E rimarrà nella storia; i paragoni con Agostini sono ovviamente improponibili, ma il futuro è dalla sua parte, e credo che nei prossimi 2 o 3 anni il favorito non possa che essere lui.
redhot104 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Certo che andare su due ruote in un circuito "normale" a oltre 360 km/h... Ma che razza di missili sono?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora