sbronf80 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un eventuale cambio del dac...ho un m2tech young mkIII e con una spesa non esagerata porrei prendere un lector digitube. Come diffusori ho delle harbet c7es3. Avrei un miglioramento o un cambio di sonorità o rischio di fare una spesa inutile? Il cambio lo farei più che altro per la curiosità di provare un dac valvolare e perché ne sento parlare sempre bene. Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo 2022 Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 @sbronf80 come sai non esistono dac e cdp completamente valvolari, ma solo macchine con uscita analogica a valvole. la lector è stata una antesignana, credo che il primo dac a tubi fosse proprio il digicode (di cui ho pesseduto la prima versione presentara al sim e che poi la lector mi aggiornò anche esteicamente alla versione commerciale). il digitube s192 è una macchina splendida ma come tutte le cose non è detto che piaccia a tuttu. inoltre i dac odierni si scelgono non solo in funzione del suono ma anche di qullo che vuoi farci, valuta bene se le connessioni del digitube sono quelle che servono a te pe collegarlo agli apparati di tuo interesse (meccanica, streamer, tv, ecc). se ti piace il suono lector il salto in avanti è notevole, se non ti piace resterai deluso, prova ad ascoltare almeno un prodotto digitale lector per avere una idea della imostazione sonora
sbronf80 Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 @cactus_atomoCiao, purtroppo non ho la possibilità di ascoltare i lector perché non ci sono negozi che li vendono (nelle mie zone). L' impostazione sonora è quella di un suono caldo, ma anche lento e gonfio? Ho letto che il digitube è più arioso del digicode...
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo 2022 Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 27 minuti fa, sbronf80 ha scritto: Ho letto che il digitube è più arioso del digicode... mi pare ovvio, il digicode nella prima versione montava un tda1541 credo s1, non un fulmine di guerra, poi lector ha cambiato in meglio, senza trapanare o aggredire, haacqusiato in velocità e definizione. ma non conosci nessuno che ha un lector recente a casa?
maxraff Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @sbronf80 il digicode è nettamente superiore al digitube e non è affatto lento ne gonfio, semplicemente rispetta la musica. Il digicode monta il musicalissimi convertitori BB R2R PCM1704 (quattro, due per canale) il digitube i Burr Brown 1794 (due) il digicode monta 4 ecc81 il digitube 2…comunque entrambe suonano molto molto bene. ho avuto prima del digicode l’m2tech young e il salto in avanti è stato notevole IHMO
Marenda Fabio Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Ho un cdp Lector603 con valvole nos che praticanente è lo stesso convertitore del digitube. Per me suona benissimo. Prima avevo un Maranz Ki Ruby e il Lector ora lo preferisco. Ho anche un Accuphase dp570 quindi posso fare un buon paragone e ti posso dire che il Lector non suona lento , anzi. Il pianoforte del Lecror l'ho sentito poche volte suonare così bene. Con il cambio delle valvole puoi giocare per un suono che più ti aggrada.Ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora