insomniasat Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Ciao a tutti, Ho acquistato questi diffusori ma non riesco a trovare nessuna info. Il woofer mi sembra quello montato anche sulle kef 101. La particolarità di questi diffusori e che non sono in legno o derivati, infatti sono pesantissime sono in pietra. Grazie a tutti 1
oscilloscopio Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @insomniasat Sinceramente non sapevo neppure che Castle costruisse dei diffusori in Italia.
captainsensible Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Diffusori strani. Castle è (era) un marchio inglese, strano che riporti Castle Italy. CS
insomniasat Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 Esistere esiste perche ho trovato su Annuario 89 Castle Italy con 2 o 3 modelli disponibili. Ma di queste non c'e' traccia!!!
oscilloscopio Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @insomniasat Ho visto..sono presenti anche in rete, non lo sapevo, comunque delle Horus nemmeno io ho trovato traccia....potresti scrivere alla casa e chiedere notizie.
insomniasat Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 Ma in rete non ho trovato niente. Sono in,ardesia!! E vanno alla grande per essere cosi piccole, dettagli mai sentiti prima. Il sito castle ho paura che sia relativo alla Castle inglese...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Marzo 2022 Moderatori Inviato 4 Marzo 2022 @insomniasat all'epoca erano disponibili 4 modelli , le 8, 7, 5 e 4 le tue sono il terzo modello paretendo dall'alto; costavano poco meno di 1.000.000 di lire sensibilità medio/mediobassa (attorno agli 86dB) i watt sopportati son quelli indicati sulla targhetta (80W) le finiture si trovavano in pietra serena o marmo di Carrara...se non son bianche sono in pietra serena le tue. Se non ricordo male un modello della Castle dovrebbe essere stato recensito sule riviste dell'epoca.
insomniasat Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 Ciao., Le ho viste quelle su annuario sono marcate come w5i ! Ma in realta non corrispondono le misure.. Queste sono nere in ardesia e sono alte 32 x 22. Immagino comunque che woofer e tweeter siano identici!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Marzo 2022 Moderatori Inviato 4 Marzo 2022 @insomniasat la "i" sta per improved .... quelle in tuo possesso non sono "migliorate" avranno qualche caratteristica inferiore ma non mi farei troppe paturnie.
insomniasat Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 No infatti! Me le tengo strette. Vanno alla grande!! un po di carenza sul basso(neanche troppo!) ma medio alte davvero di livello.!
insomniasat Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 Ho verificato i componenti. Si tratta di woofer sp1057 (kef) e di tweeter audax 100hd 25. Cavi marchiati monster (non si legge bene)e un gran bel crossover. Mio padre ricorda che potrebbe essere costruttore di Genova.
ediate Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @insomniasat Il componente SP1057 (numero di catalogo interno a KEF) è, in realtà, il mid-woofer B110, eccellente componente montato, tra le altre, su tutte le versioni di LS3/5a. Il tweeter Audax è un buonissimo tw, anche se io, fossi stato il costruttore, avrei affiancato all'ottimo B110 il suo tweeter di casa, il T27 di KEF, che è un componente altrettanto strepitoso. 👍I cavi saranno sicuramente Monster Cable.
insomniasat Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 @ediate Davvero componenti eccellenti. Non me lo aspettavo, le ho collegate al conrad johnson sisxty e ci sono rimasto!! Ora le sto provando con i McIntosh, ci vado piano ma si mangiano 200w!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora