Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 5 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2022 Lo penso da anni: la comunicazione a lunga distanza su OC è l'unico mezzo di informazione che, a meno di ricorrere ad importanti e costosi strumenti di disturbo locali, non puoi fermare. La guerra in Ucraina e la conseguente censura totale dei media indipendenti da parte del Cremlino ripropone con forza la tematica dell'informare una popolazione sottoposta ad un regime con notizie indipendenti. Fin dai tempi della seconda guerra mondiale Radio Londra ha avuto un ruolo fondamentale nei conflitti e nel far cadere dittature: la BBC forniva informazioni, indicazioni fino ad arrivare a veri e propri ordini impartiti ai locali movimenti di Resistenza. Negli ultimi decenni il web ci ha fatti illudere del fatto che il mondo fosse ormai tutto connesso e che la cosa non potesse tornare indietro: niente di più falso. Basta che qualcuno ai piani alti stacchi la spina del www e un'intera nazione può essere tagliata fuori nel giro di un'ora. E con essa tutta la sua popolazione. Questo ha messo di fronte al mondo la necessità di trasmissioni che partendo da luoghi remoti e non controllabili raggiungano i paesi dove c'è urgenza di aiutare ed informare la popolazione. E anche nel caso di catastrofi naturali e conflitti la Radio è e resta l'unica infrastruttura di intercomunicazione che non puoi fermare. Sintonizzate le vostre Satellit, Radio Londra è tornata. https://www.punto-informatico.it/la-nuova-radio-londra-bbc-dal-web-alle-onde-corte/ Le frequenze 15735 kHz (14:00-16:00) e 5875 kHz (20:00-22:00) 4 2
ediate Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @Velvet il problema è reale, tanto più drammatico considerando che io, a casa, ho solamente due sinto con le onde lunghe. Di onde corte, nemmeno a parlarne… purtroppo credo che in Ucraina la situazione “apparecchi” non sia tanto differente dalla nostra. L’unica cosa reale da fare è imporre la pace, senza se e senza ma. 2
Velvet Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 A parte considerazioni sul conflitto (se fosse possibile "imporre" la pace non esisterebbero le guerre e sarebbe bellissimo), credo che in queste ore in Russia -che le trasmissioni sono destinate alla Russia, non all'Ucraina- usciranno dalle cantine molte radio del nonno con le OC e OL.
cri Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Perdonate la mia ignoranza. . . Ma queste onde a cosa corrispondono? Am? Mw? Lw?
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 AM= Amplitude Modulation, modulazione di ampiezza. LW Onde Lunghe, MW Onde Medie, SW Onde Corte. I sintonizzatori per alta fedeltà di solito hanno solo FM e onde medie. Le onde corte di solito si trovano sulle radio portatili e sui radioregistratori. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo 2022 Amministratori Inviato 5 Marzo 2022 ho una vecchia radio a transistor che funziona in am ed anche un tuner am, per i motivi espressi da @Velvet non intendo alienarle. ma attezione comunque alla propaganda, nel dopoguerra eadio europa libera finanziata dagli usa trasmetteva regolarmnete in russo polacco rumeno ungherese inviando i paesi dell'area comunixta a ribllarsi ch eg li usa li avrebbero aiutati. Ma quando budapest insorse gli americani non mandarono neppure un fucile giocattolo
cri Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @Paolo 62 ho una vecchia radio da tavolo, poi controllo
Akla Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 In caso di conflitto nuclrare radio a valvole i transistor e circuiti integrati saranno fuori uso.
ediate Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @akla In quel caso credo che, purtroppo, sia l'ultimo dei nostri pensieri....
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @cri Per ricevere le onde corte collega uno spezzone di filo di 7-8 metri di lunghezza alla presa di antenna. Se la radio funziona riceverai almeno le stazioni più forti, specie di sera e di notte. 1
CDJ Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Io sono radioamatore ho un vecchio IC 781 che non uso mai di solito sono attivo 144/1296 Mhz. Comunque i ricevitori in HF sono sempre meno diffusi,soprattutto con un impianto di antenna adeguato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora