Vai al contenuto
Melius Club

Il ritorno delle Onde Corte- Radio London is back


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Velvet ha scritto:

la conseguente censura totale dei media indipendenti da parte del Cremlino

Anche dalla parte di qua del mondo la censura è attiva forse in modo più strisciante...

Membro_0022
Inviato

Premessa: adoravo pasticciare e costruire radio da ragazzino. Sbilenchi telaietti di compensato con componenti di recupero trovati dal ferrivecchi, e incredibilmente funzionavano.

Ora ho questo "fatto in casa" pochissimi anni fa per divertimento.

Bobine intercambiabili per ricezione dalle OL fino a circa 20MHz.

5 valvole tutte originali della prima metà del secolo scorso:

- 6K7G preamplificazione RF aperiodica, disaccoppiamento antenna

- 6C5G rivelatore in reazione

- 6SK7G preamplificazione BF (diodi non usati)

- 6V6G finale audio (con la tensione anodica di circa 160V dovrebbe dare qualcosa come 1.5W)

- 5Y3G rettificatrice doppia semionda

Ovviamente non è un ricevitore professionale, ma con una decina di metri di filo stesi tra due alberi in giardino come antenna riceve un mare di stazioni dalle onde lunghe alle onde corte. In particolare anche di giorno riesco a sentire perfettamente RAI Radio1 Coltano e (più debole ma ancora sufficiente per l'ascolto) anche Milano.

foto17.jpg

Foto22.jpg

 

Membro_0022
Inviato

P.S: le onde corte sono letteralmente INFESTATE da stazioni cinesi.

Ve ne potete rendere conto aprendo il link del WebSDR olandese postato da Paolo62, dove sulla scala delle frequenze (zoomando) si possono vedere i nomi delle stazioni e la loro nazionalità: una infinità di CHN, molte con intensità di segnale fortissima.

Ho personalmente ricevuto in pieno giorno una stazione cinese... con un apparecchio a diodo in cuffia (alias "radio a galena").

 

Inviato

C*I ha inquniato tutta la banda HF.

Troppi TX dal Africa e Francia.

 

Questo il mio ultimo acquisto; appena riparata, allineata è fantastica;

con un BFO esterno spazzolo i 40 e 80 metri, per ascoltare radioamatori e utility.

 

 

spacer.png

 

 

(Velvet scusa l'OT).

  • Melius 1
Inviato

@lufranz i cinesi che notoriamente non sono fessi, stanno occupando le praterie dell'etere lasciate libere negli ultimi 30 anni da noi occidentali che invece fessi lo siamo sul serio e corriamo dietro a quel cesso di Dab.

Se penso che abbiamo mollato quasi  completamente anche l'AM mi viene un gran fastidio 

  • Melius 2
Inviato

Ciao a tutti, avendo da qualche mese riscoperto i tuner soprattutto a studio (ancora devo comprenderne bene alcune funzioni), che accompagnano le mie serate di lavoro e qualche più rara volta anche le mie mattine lavorative, sono molto incuriosito ed interessato da questa discussione.

Mi sembra che da questa triste vicenda bellica, che tutti noi auspichiamo si concluda quanto prima, emerga un dato importante: la radio analogica resta un baluardo impenetrabile di libertà di voce!

Mi sembra un motivo tanto serio che, pensare che le radio possano smettere di trasmettere in analogico, fa rabbrividire.

Solo per questo - ma non solo per questo - probabilmente sarà necessaria una reale riflessione prima di l’ultimo saluto alla radio analogica. Mi piace pensare che da questa vicenda si possa ripartire nel considerare la radio analogica qualcosa di indispensabile; e, allora, perché non auspicare che vengano riprodotti tuner di livello (come un tempo), che, magari, combinino insieme sia la radio analogica che quella digitale?

Io, personalmente, acquisterei un tuner “doppiamente composto” da radio analogica e radio digitale/dab, ecc..

Chissà, potrebbe essere il prossimo futuro dei tuner.

Ciao,

Gianluca 

Membro_0022
Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

corriamo dietro a quel cesso di Dab.

Che dove funziona non va male, i canali a tema sicuramente suonano meglio della maggior parte delle stazioni FM. Il problema sono i buchi di segnale nell'uso in auto, a volte basta passare dietro a un palazzo e... muto.

Il problema è che col DAB stanno disattivando anche le stazioni FM. Dalle mie parti un paio di anni fa sono comparsi i canali RAI in DAB e contestualmente hanno abbassato la potenza dei trasmettitori FM, dove abito io si ricevono praticamente solo stazioni commerciali che mandano musicaccia di m-r-d sovramodulata.

 

Inviato

Vi segnalo su 7055.00 in LSB Radio Ukraine che esce con un Call in loop "glory to Ukraine".

 

Invece 198Khz la BBC4 con un segnale eccellente. 

 

 

Inviato

Si sentita sta notte ai 4346 kHz in USB.

Vari anche i tentativi di Jamming, del UVB-76 con musica techno.

Inviato

Questa cosa riceve? Purtroppo non capisco proprio nulla. . . . 

20220306_211313.jpg

Inviato

5835kHz Ukrainian shortwave pirate Radio Europe.

Qui arriva bene.

Inviato

@cri Da destra a sinistra della tastiera onde corte, medie e modulazione di frequenza o audio TV a seconda della posizione della manopola a destra (UKW per FM).

Inviato

@cri  Premi il tasto Kurz, sulla destra; la tua radio va da metà 5 MHz ai 11 MHz.

Ovviamente la ricezione è precaria, se ci sono SMPS in giro per casa che generano rumore.

Inviato

Mah. . . L'unica cosa che sento è in posizione kurz attorno a 38, però non so la scala parlante se poi è corretta. . E posizione mittel verso 800 khz

captainsensible
Inviato

@ilbetti La mia è imballata, ma funzionava, quando l'ho riposta un pò di anni fa.

In realtà avrei anche un ricetrasmettitore HF, anche questo a riposo per mancanza di antenna.

 

CS

 

Membro_0022
Inviato
15 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

modulazione di frequenza o audio TV

FM solo parziale fino a 104MHz (forse qualcosina sopra, comunque non arriva ai canonici 108), audio TV niente perchè si tratta dell'audio dei canali analogici (sottoportante a  5.5MHz modulata in frequenza) che ormai non esistono più.

Sulla maggior parte della banda a onde corte ricevuta la propagazione è decente nelle ore serali, anche con qualche metro di filo buttato fuori dalla finestra come antenna si dovrebbero sentire un bel po' di stazioni estere. Ovviamente migliore è l'antenna e migliore sarà la ricezione.

Belle le scale con indicati i nomi delle stazioni europee, ora ovviamente non c'è più nessuna corrispondenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...