Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Mullard


Vinilimania

Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd @releone71 sicuramente farò delle prove come da voi consigliatomi, il mio dac accetta due ECC88 o E88CC quindi potrei provare li anche se dubito faccia meglio delle brimar che ho su ora, ma mai dire mai. Unica cosa mi piacerebbe (per sicurezza) provarle e testarne l'efficienza con un provavalvole, ma non ho trovato nessuno nella mia zona (Parma) disposto a farmi questo favore.

Per ora non mi servono e le tengo li...in un futuro chissà. Intanto complimenti per qeusto thread che poco alla volta, foto dopo foto, svela segreti sui tubi e dettagli che per me sono un arricchimento delle mie conoscenze, sempre in modo pacato e corretto che non sempre si vede in altri thread.

Inviato
7 ore fa, alberto75 ha scritto:

mio dac 

Se non sono troppo indiscreto ci puoi dire di che DAC si tratta?

Inviato

@indifd ho un Sonic Frontiers SFD2MKIII che monta due E88CC o ECC88.

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Prezzo esagerato in rapporto alla resa, a mio modesto avviso. Sono buone valvole, ma sonicamente non paragonabili alla generazione prodotta nella decade precedente.

Inviato

@davenrk cavoli non sapevo di possedere un tesoretto, ne ho quattro! 😁

Inviato

@davenrk sinceramente non saprei, io le acquistai anni fa in tempi non sospetti (2007-2010) in cui si trovavano a prezzi umani. Ora non ti saprei dire, sulla baya le vedo a 175 la coppia e singolarmente intorno anche ai 50 eurozzi, ma poi bisogna vedere i codici, la provenienza e il grado di utilizzo. In ultimo ma non come importanza che non siano fake.

Inviato
5 ore fa, davenrk ha scritto:

secondo te quanto potrebbe valere una coppia di Mullard E88CC matchata come queste sotto?

Ci sono  molte variabili in gioco:

- il canale di vendita: un conto se lo vende Tizio un conto è se lo vende un negozio "serio" che da garanzie e offre misure al tube tester sempre verificabili ex post, nel secondo caso rispetto al primo devi considerare almeno da un + 60% a + 100% max, percentuali che non sono un furto, ma semplicemente: IVA (il negozio regolare e serio ci paga l'IVA) - costi generali di struttura da ricaricare su ogni articolo venduto - altre imposte sul reddito e sull'impresa - la remunerazione del tempo che una risorsa nel negozio dedica a seguire quella vendita - la remunerazione del titolare/proprietario - il costo della garanzia (a volte questi oggetti decadono in tempi brevi)

- dipende dallo stato della valvola = misure al tube tester - valvole con rumore di fondo non percepibile (immagina in un pre-phono) - valvole non microfoniche

Sintesi:

- se il negozio offre le massime garanzie e sei inesperto e non vuoi correre rischi a comprare da privati o sulla baia il prezzo ci può stare, non chiedermi valutazioni sugli operatori del settore perché neppure sotto tortura in pubblico scriverò mai niente,  è una forma di rispetto verso gli operatori del settore, è il loro lavoro e io lo rispetto

- io non comprerei mai quelle valvole a quel prezzo, ma io non faccio testo 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

93907CAE-FAB3-40BD-9442-7403D8ADE9CB.jpeg.e0800ef602b1fea1068b552c30edaac9.jpeg@indifd

Buonasera 

Da un paio d’anni ho sostituito sul mio Pre le valvole di serie con queste Siemens delle quali sono molto soddisfatto, me le ha cedute un amico dalla sua collezione, trovo strana la sigla WA.

Avevo deciso di cambiare Pre, mio amico mi ha detto aspetta, prova prima queste, è cambiato il mondo.

Come le giudichi, grazie, non ho fotografato la valvola perché dovrei aprire il Pre.

Inviato
13 ore fa, verdino ha scritto:

trovo strana la sigla WA.

Come sempre la scatola non "dice" nulla.

Molto probabilmente si tratta di:

- Siemens E83CC rimarchiate all'americana 12AX7WA

Mai provate, se controlli le tue se sono delle Siemens E83CC hanno il codice impresso sul vetro su tre linee 

  • 8 mesi dopo...
Inviato

@indifd ciao Ferdinando, approfitto di questa discussione per chiederti le differenze timbriche, a grandi linee, tra le produzioni Mullard di E88CC/6922/CV2492 tra i vari stabilimenti, ovvero: Blackburn (codice B, a quanto pare rarissime), Mitcham (codice R, Halo Getter) e Heerlen (codice Δ).

Ti ringrazio anticipatamente.

Inviato
11 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Mullard di E88CC/6922/CV2492

Per quanto riguarda le E88CC di produzione Mullard codice 7L1 R__ prima versione con halo getter ti segnalo il seguente link in cui ho descritto le mie valutazione soggettive nell'utilizzo in un ARC LS22 con comparazione con altre E88CC storiche conosciute di buona qualità (vedi pag 1 e seguire)

Per quanto riguarda la produzione di E88CC/CV2492/Mullard intesa come stabilimenti Mullard UK:

- hai le prime produzioni con codice 7L0 R__ (sconosciute al 99.9% dei fruitori)

- poi hai le produzioni con codice 7L1 R__ con halo getter (prod. anni 60) (descritte nel link sopradescritto)

- poi hai le ultime versioni sempre con codice 7L1 R__ ma con dimpled disc getter direttamente sopra alla mica superiore

 

Si possono trovare le versioni "speciali" E88CC-01 equivalente al codice CV CV2493, si tratta della versione/selezione simil "Cca" rispetto alla versione "base", esattamente come per le CCa di Siemens la resa è differente "più "chiara" con meno mediobassi/bassi rispetto alla versione base.

Il codice CV2492 é esattamente coincidente/equivalente al codice "Philips" E88CC

Lo stabilimento Mullard di Blackburn (con codice "B") alla luce delle mie conoscenze attuali non ha mai prodotto le E88CC/E188CC (prodotte a Mitcham con codice "R") , al contrario ha prodotto le ECC88 non prodotte dallo stabilimento di Mitcham.

Per le E88CC prodotte dallo stabilimento Philips di Heerlen NL servirebbe un libro, sono molte quasi "troppe" e molto diverse 😁

 

 

Inviato

@indifd ti ringrazio, come sempre, Ferdinando.

Avevo già letto il post, ma lo ripasserò con molto piacere.

35 minuti fa, indifd ha scritto:

Lo stabilimento Mullard di Blackburn (con codice "B") alla luce delle mie conoscenze attuali non ha mai prodotto le E88CC/E188CC

Ne ero convinto anche io, fino a quando ho letto un post su Audiogon dove un utente ha affermato di avere acquistato delle E88CC Made in Blackburn. Poi, ricercando in rete, su Tubedepot ho trovato queste:

https://www.tubedepot.com/products/mullard-6922-e88cc-gold-pin

Sembrerebbe che effettivamente sono state prodotte, forse per pochissimo.

Inviato
17 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Sembrerebbe che effettivamente sono state prodotte

La E88CC del link tube depot:

- ha la tipica struttura interna da produzione Mullard anni 60 (produzioni Mullard Mitcham NB)

- non ha il codice di produzione visibile

- lo yankee cita la E88CC in foto come la "famosa" = nota/conosciuta E88CC di produzione Mullard, quindi il sospetto che abbia scritto una ******* è molto alto in quanto le E88CC Mullard note/famose/conosciute sono quelle con codice 7L1 R__ di Mitcham UK

Se non vedo il codice 7L1 R__ continuo a sospettare che si tratti di errore/equivoco da parte di chi lo ha riportato, poi ovviamente posso ancora avere da imparare, ne ho viste forse migliaia di quelle E88CC di Mitcham, NB negli USA mediamente la ignoranza sui codici delle valvole storiche europee era drammatica fino al 2010/2015 e anche oggi sono "arretrati" rispetto al livello medio europeo

Inviato

@indifd è una ipotesi molto probabile che ho vagliato anche io. In effetti non si trovano e non se ne legge da nessuna parte, se non in quel post che ho trovato.

Condivido anche l'opinione sull'ignoranza degli americani in merito, anche perché le migliori produzioni, a parte poche eccezioni, sono tutte nostre.

.

Tornando alle valvole, credo che, in base a ciò che hai descritto, il "mio" suono appartiene alle Mullard E88CC Mitcham Halo Getter, visto che cerco medie sontuose e acuti non eccessivamente spinti. Quali codici sarebbero da preferire?

Inviato
18 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Mullard E88CC Mitcham Halo Getter

Ti sei già risposto: codice 7L1 R___ ma con struttura con halo getter e non con dimpled disc getter degli anni 70, ne trovi molte non marchiate Mullard, ma con marchi sempre del Gruppo Philips: Valvo nel mercato tedesco, Philips nel nostro mercato, le paghi meno di quelle marchiate Mullard se sai riconoscerle, come resa sono identiche a quelle marchiate Mullard ovviamente

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...