Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Mullard


Vinilimania

Messaggi raccomandati

Inviato

@TopHi-End

Come alternative nel mare magnum delle produzioni del Gruppo Philips con le caratteristiche che cerchi se ho compreso bene rispetto alle Mullard 7L1 R__ halo getter sopradescritte ti segnalo anche le E188CC di produzione Suresnes F (sempre Gruppo Philips NB) con codici VR1 F__ e VR7 F__ riportandoti quanto avevo scritto a pag. 10 del post sulle E88CC per pre ARC V8 - E88CC: "consigliabili a chi vuole una resa più "corposa" rispetto alle ottime e neutre Siemens A0/A1 o alle TFK E88CC precedentemente illustrate, sono diverse dalle Mullard 7L1 R__ halo getter un po' più "dinamiche" citando altri sono entrambe valvole con una resa da "suono pieno e non leggero" 😁

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

"suono pieno e non leggero"

Le Mullard 7L1_R Halo Getter le prenderei per avere il classico suono valvolare, quindi con medie "magiche" e acuti "calmi" ma abbastanza estesi da non mortificare l'ariosità dei miei diffusori che hanno il tweeter a tromba.

Spero che il suono "pieno" non lo sia troppo, visto che in basso sono messo più che bene e non vorrei sovrabbondare.

Anzi, tendenzialmente, andrei a prediligere le caratteristiche della 7L1_R, ma con un basso più controllato. Non so se esiste una E88CC/6922 che ha questa impostazione.

Per adesso, mi metto alla ricerca di quelle che mi hai indicato.

Ah, dimenticavo: le Suresnes E188CC sono quelle marcate con logo verde RT (La Radiotechnique)?

Grazie mille Ferdinando! 😉

 

Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

le Suresnes E188CC sono quelle marcate con logo verde RT (La Radiotechnique)?

Come sempre "comanda il codice" non il marchio che è del tutto ininfluente, i codici sono:

- VR1 F__

- VR7 F__

- le prime E188CC versione VR1 di inizi anni 60 le puoi trovare con i codici non standard Philips tipo FRS"anno"-"mese" o semplicemente "anno"-"mese"

i marchi più diffusi sono ovviamente RT - La Radiotechnique, ma anche Philips o Miniwatt Dario

Ti pubblico un po' di foto

VR1 F label RT e Miniwatt Dario.jpg

VR1 F6B3  - 6642.jpg

VR7 F label RTC.jpg

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

il tweeter a tromba.

Spero che il suono "pieno" non lo sia troppo, visto che in basso sono messo più che bene e non vorrei sovrabbondare.

 

2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

7L1_R, ma con un basso più controllato. Non so se esiste una E88CC/6922 che ha questa impostazione.

E' il solito problema, se vuoi medi e alti in stile "valvolare classico old school" quasi sempre non hai dei bassi in stile Norma/Spectral 😁, forse l'unica scelta con questi vincoli è la versione "selezione" della 7L1 R__ halo getter con codici E88CC_01CV2493, ma sono molto rare e cercarle oggi in buono stato è molto difficile, considera che ho ben 14 7L1 R halo getter in piena efficienza e ben bilanciate, ma solo 2 selezione E88CC-01/CV2493 sempre in piena efficienza e perfettamente bilanciate, negli ultimi anni ne ho viste pochissime in condizioni decenti

  • Thanks 1
Inviato

@indifd ho una buona conoscenza delle valvole tramite Factory Code e struttura/getter, specie su ECC81 e ECC88. Ma tu sei un'enciclopedia vivente. 😁

Grazie ancora, Ferdinando. Vedo cosa trovo e casomai ti ridisturbo. 😅

Inviato
7 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Factory Code e struttura

E' il metodo corretto (l'unico NB)  per identificare le valvole storiche, prima lo si comprende e lo si utilizza meglio è; poi dopo è una questione di:

- motivazione nella ricerca

- q.tà di valvole analizzate

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, indifd ha scritto:

perfettamente bilanciate,

Quant'è la deviazione ammessa?

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Quant'è la deviazione ammessa?

Non esiste IMHO un valore assoluto, dipende molto dal tipo di utilizzo che viene fatto dal circuito del doppio triodo, ovviamente come Catalano insegnava se i due triodi sono identici in tutti i parametri/valori statici e dinamici è meglio 😁.

Questo è un campo per i tecnici che hanno progettato/analizzato/riparato diverse elettroniche con diversi circuiti, le variabili sono moltissime, persino il medesimo pre come il mio se lavora con le uscite RCA oppure XLR potrebbe avere esigenze diverse sul bilanciamento dei due triodi se non erro.

Ovviamente se si lascia l'accademia al livello teorico, tornando su un piano più pragmatico per i miei utilizzi, con i valori che misura il mio Funke W19S cerco di avere/selezionare/acquistare i due triodi entro il 10% sui valori misurati, ma non è una regola assoluta, se è meno è meglio (ho sia pre che DAC in bilanciato), ho visto/misurato valvole con valori osceni usate per anni da utilizzatori inconsapevoli avendo o comprato l'elettronica usata, ovvero lo standard era "quella resa" oppure immagino essendosi abituati a lenti degradi progressivi nel tempo non facilmente percepibili

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

@indifd buonasera, devo nuovamente approfittare della tua gentilezza e competenza, se posso.

Un  amico ha intenzione di togliere queste valvole Amperex che si vedono in foto.

Posso sapere, per favore, se a tuo giudizio sono valide ? Credo, in base a ciò che mi riferisce (e non avrei dubbi) che siano effettivamente  NOS.

Che quotazione possono correttamente avere ? Lui non sa quanto chiedere ed io non saprei cosa offrire correttamente .

Grazie anticipatamente, sempre.

P.S. Ne ha otto. Io ne ho prese due. Non so se vale la pena prenderle tutte.

Grazie ancora20230305_031359.thumb.jpg.442bbfe8971e7b7d9d72509077a959e9.jpg20230305_031654.thumb.jpg.349cbe7add130f942df5ab4bd5ad4cf4.jpg20230305_031359.thumb.jpg.442bbfe8971e7b7d9d72509077a959e9.jpg20230305_031333.thumb.jpg.7e724ecde363e3b2e2fd090d804d1be6.jpg20230305_031333.thumb.jpg.7e724ecde363e3b2e2fd090d804d1be6.jpg

Inviato

Altro caso, se ce ne fosse ancora bisogno per chi segue questo argomento, perfetto per ribadire quanto sia importante saper riconoscere le valvole storiche non dal marchio, ma in base all'effettivo produttore/stabilimento/versione.

Se uno si basa sul marchio (regolare NB non fake come propugnano alcuni con conoscenze non alte per usare un eufemismo) ci troviamo di fronte a delle interessanti Amperex 6DJ8/ECC88 Orange Globo, se la stessa persona fa ricerche sul web potrebbe trovare dei feedback di yankee che descrivono ottime le Amperex 6DJ8 e in alcuni casi specificano che sono preferibili le Amperex Bugle Boy 6DJ8 alla Amperex 6DJ8 Orange Globo, peccato che non individuando in modo corretto le valvole, chi ha apprezzato molto le Amperex 6DJ8 Bugle Boy ha provato sicuramente delle ECC88 di produzione Philips Heerlen NL prime versioni da GA2 ⊿__ D getter del 1959 a GAB ⊿___ halo getter di metà anni 60, poi dopo Amperex (filiale USA del Gruppo Philips) ha marchiato le 6DJ8 che vendeva esattamente con il marchio delle valvole di cui sono postate le foto precedentemente.

La maggior parte delle valvole marchiate Amperex 6DJ8/ECC88 Orange Globo sono di produzione sempre Philips Heerlen da fine anni 60 a seguire, diverse versioni differenti e non identiche come resa (meno interessanti rispetto alle prime), ma se si rimane sul marchio il livello di indeterminazione è troppo alto e soprattutto come in questo caso non garantisce assolutamente neppure il reale produttore.

Sintesi: le valvole che hai postato sono delle ECC88/6DJ8 di produzione Sylvania USA completamente diverse da tutte le produzioni di Philips Heerlen NL con un valore commerciale e una resa audio molto inferiore IMHO, io non le comprerei mai neppure se testate con efficienza al 100% e ben bilanciate neppure a 10 euro cad., poi se vuoi fare delle prove libero di farlo, ho provato più volte le Sylvania USA 6922 non le 6DJ8 NB, ma non ho mai letto feedback positivi certi di cui ho fiducia sulle produzioni Sylvania USA per le 7308 o 6DJ8 (varianti delle 6922)

P.S. se sono efficienti e ben bilanciate come prevede la specifica delle ECC88 l'elettronica funziona correttamente ovviamente è sempre bene ribadirlo, ma poi se passiamo ai confronti fra due o più opzioni vale quanto scritto in precedenza

Inviato

@indifd grazie sempre. Come al solito, ci fermiamo spesso alle apparenze, almeno parlo per me.

Pensavo di essermi imbattuto in eccellenti valvole e invece nulla da fare.

Vabbè, ripeto, grazie sempre per la tua estrema gentilezza, disponibilità e soprattutto competenza.

Buona Domenica

Renato Bovello
Inviato

Ignoro se sia lo spazio giusto ma l’altro giorno ho scoperto di avere diverse GZ32 e EF 86 Mullard . Alcune nuove . Avete idea se abbiano mercato e quanto sarebbe lecito chiedere ? Grazie 

Inviato
24 minuti fa, Petersim ha scritto:

valvole

Attenzione:

a) le mie (quelle di tutti NB) sono valutazioni soggettive, c'è chi preferisce elettroniche a valvole altri i classe D e gli Spectral/Norma (molto validi NB) per fare un esempio macro

b) molto dipende dall'elettronica in cui si effettuano le prove (ovvero il circuito in cui si installano) e dalle interazioni con il resto del sistema

c) molto dipende dallo stato in cui si trovano le valvole confrontate (almeno questa variabile era al 100% sotto controllo nelle mie prove = valvole testate)

Ma ti assicuro che le Sylvania USA 6922 provate più volte su i miei ARC e su un ARC Ref 1, poi anche su un pre Convergent sono sempre state le "ultime" nelle mie preferenze, preferisco le Reflektor Sovtek/EH 6922 e questo detto da me non è poco :classic_biggrin:

Sul pre Convergent un vero "disastro" in accoppiata con delle ECC83 EI long plate installate in partenza

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

lecito chiedere

Ciao Renato,

per rispondere alla tua domanda serve:

a) individuare i codici di produzione delle GZ32 e delle EF86

b) testarle con tube tester, senza dati certi l'acquirente o compra a costi molto ridotti scontando il rischio di valvola da verificare oppure si prende molti rischi, dal punto di vista del venditore (il tuo) ti conviene far fare il test in questo modo se sono in buone/perfette condizioni puoi dare garanzie e chiedere il prezzo "pieno" per la versione in oggetto

c) fare una rapida ricerca considerando che i prezzi dei negozi "seri/affidabili" sono giustamente sempre più alti della quotazione "vendita tra privati"

Non mi sono mai interessato a quelle due tipologie oltre non ti posso aiutare

Renato Bovello
Inviato

@indifd Grazie , sei sempre un assoluto e affidabile riferimento . Porterò le valvole ad una misurazione e , se non chiedo troppo , tornerò a disturbarti . Ciao Ferdinando 

Inviato

@indifd  @Petersim dai, questo schieramento categorico contro qualsiasi produzione Sylvania, della famiglia E88CC o ECC88, ritenendole non degne di €10 mi sembra un atteggiamento estremista. Estremista perchè hai provato delle JAN 6922 anni 80 (anche secondo me sono di bassa qualità e microfoniche) e da quel momento tutte le Sylvania sono inaccettabili. Io ho una coppia di Sylvania  gold brand (versione SQ, rinforzata e long life) 6922,anni 60, e le trovo notevoli. Ho anche una coppia di 6922 anni 70, e sono ottime anche quelle. E' probabile che le Amperex postate siano di produzione anni 70, e se è così, non sono affatto male (a patto di non pagarle cifre spropositate). Questa è la mia opinione ed esperienza.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

Estremista perchè hai provato delle JAN 6922 anni 80

Interessante un intervento che stabilisce quali Sylvania 6922 ho provato io :classic_laugh: vorrei avere questi poteri ma non li possiedo :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...