Guru Guru Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @indifd beh me lo hai detto tu che hai provato delle Philips EGC Jan. In ogni caso, hai mai provato le Sylvania gold brand o le export anni 70?
indifd Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 25 minuti fa, Guru Guru ha scritto: Philips EGC Jan 6922 Vero 26 minuti fa, Guru Guru ha scritto: hai mai provato le Sylvania gold brand o le export anni 70? Adesso con il punto interrogativo forse va meglio Cerco di essere positivo, spero di riuscirci: a) non finirò mai di ripetere che rispetto il de gustibus altrui, per me è sacro, se è legittimo che ci sia una bella fetta di utenti che un'elettronica valvolare non la vuole vedere neppure dipinta figuriamoci se non è prevedibile/legittimo che ci siano altre e diverse preferenze in ambiti più circoscritti b) Se é vero che ogni dichiarazione di preferenza soggettiva è legittima (IMHO), per me ogni dichiarazione di preferenza soggettiva di "A" su "B" è un elemento di classificazione del valutatore c) se uno afferma che una versione/produttore che io non ho mai provato va bene o persino molto bene anche se nutro dei dubbi (stime verificabili con prova ex post) nulla da ridire, persino se uno (esistono NB) dichiara che preferisce le Sovtek 6922 sull'ARC LS22 nulla da ridire, poi io a livello personale ho ben chiaro quali sono i parametri di preferenza della persona in oggetto conoscendo molto bene il campo della valutazione d) concludendo se pensi che siano valvole interessanti quelle postate, proponi un acquisto io ho contribuito a ridurre la quotazione potrebbe essere un buon affare (dovresti ringraziarmi ) , 8 ECC88 di questi tempi non si trovano facilmente se sono ok al tube tester saremmo tutti più felici: d1) tu acquisti 8 valvole di tuo gradimento a costi contenuti d2) il venditore se ho ben interpretato vuole venderle e quindi sarebbe felice di vendertele d3) persino io sarei felice perché vedrei un riequilibrio nel sistema, ovvero certe valvole che io non comprerei per 10 euro cad se in piena efficienza e ben bilanciate sono andate a una persona che le apprezza cosa ci sarebbe di meglio?
Petersim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @indifd @indifd buonasera. Approfitto ancora, se posso. Mi dispiace, ma sei troppo preparato e sei una "vittima sacrificale" al riguardo. Dallo scatolo dell'amico sono spuntate le seguenti coppie di valvole: 1) Jan Philips 6dj8 ecg contrassegnata da codici AEE 8726. 2) Siemens gold pin E88CC d82. Recano un codice sulla placchetta interna A6 71 3) Mullard ECC88 BVA contrassegnata da un codice 89c3. Cosa ne pensi per favore ? Sono valvole più interessanti delle precedenti Amperex ? Se potessi azzardare una giusta valutazione di queste coppie ti sarei grato. Allego foto di tutte. Grazie infinite
Petersim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Anche quest'altra quarta coppia di Jan Philips 6922 ECG 8613AFD
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 26 minuti fa, Petersim ha scritto: Jan Philips 6922 ECG 8613AFD Ciao, questa è una Sylvania 6922 del 1986, vedi quanto già scritto in precedenza per le valvole marchiate Philips ECG JAN 6922 di produzione Sylvania USA
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 14 minuti fa, Petersim ha scritto: Jan Philips 6dj8 ecg contrassegnata da codici AEE 8726. Questa è la sorella della precedente: una Sylvania 6DJ8/ECC88 del 1987, mai provata né mai la comprerò (vedi quanto scritto in precedenza) 15 minuti fa, Petersim ha scritto: Siemens gold pin E88CC d82. Recano un codice sulla placchetta interna A6 71 La Siemens E88CC della foto è l'ultima versione prodotta da Siemens Monaco è una A6, di A6 Siemens ne ha prodotto due tipologie diverse come struttura, la prima aveva un disc getter con doppio supporto, le ultime e meno interessanti sono come quella della tua foto "no shield" ovvero senza lo shield sopra alla mica superiore, ma solo un halo getter con supporto a filo: evidente "riduzione costi" tipica da multinazionale specialmente utilizzata a "fine ciclo" del prodotto valvole E88CC, pochi anni dopo hanno interrotto la produzione e venduto rimarchiando valvole di produttori terzi dell'est Europa, mai provate stimando che siano nettamente le meno interessanti in casa Siemens, anche i feedback che ritengo affidabili non hanno mai valutato questa versione interessante
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 33 minuti fa, Petersim ha scritto: Mullard ECC88 BVA Dalla foto non vedo codici e neppure bene la struttura, ma direi che si tratta di ECC88 del Gruppo Philips al 99.9%: a) potrebbe essere di produzione Mullard Blackburn, in tal caso si dovrebbe trovare il codice GA2 B__ (probabilità più alta) b) se fosse di produzione Philips Heerlen il codice sarà GA_ ⊿__ Se riesci a postare una foto in cui si veda bene il supporto del getter, anche se non leggi il codice, ti posso dire se è una Mullard Blackburn o una olandese di Philips Heerlen Dovrebbe essere la più interessante tra tutte quelle che hai postato NB vale sempre il principio che la valvola deve essere testata se vuoi avere la sicurezza sul potenziale della stessa P.S. per sicurezza posta le foto delle due ECC88 marchiate Mullard, più di una volta ho visto due valvole del Gruppo Philips con lo stesso marchio, ma prodotte in due stabilimenti diversi con tutto quello che ne segue
Petersim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 12 minuti fa, indifd ha scritto: Se riesci a postare una foto Eccola
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 6 minuti fa, Petersim ha scritto: Eccola Mullard Blackburn GA2 B__ Non ti posso dare un riscontro certo sulla resa audio, ne ho solo una, mi sono concentrato sulle ECC88 di Philips Heerlen e su quelle di Monza e Suresnes in casa Gruppo Philips Dai feedback che ritengo affidabili stimo che male non va, poi solo la prova in condizioni controllate (valvole testate) su un'elettronica conosciuta permette di avere una valutazione sempre soggettiva ma ponderata
Petersim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @indifd se dovessi tenere due coppie, oltre alla Mullard (chiaramente la tua preferita) quale altra coppia terresti considerando che, praticamente, non ne ho ?
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 1 minuto fa, Petersim ha scritto: quale altra coppia terresti Scusa se sono ripetitivo, ma prerequisito indispensabile IMHO è far testare le valvole, poi dopo con i dati certi sullo stato delle valvole io terrei solo le ECC88 di Mullard Blackburn se in buono/ottimo stato elettrico. Sicuramente non terrei nulla di produzione Sylvania USA, di conseguenza se devi tenerne obbligatoriamente due coppie per esclusione rimane la Siemens E88CC A6 "no shield"
Petersim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @indifd ok grazie. Le valvole sono in ottime condizioni e, misurate, sono matchate. Quale sarebbe una quotazione onesta a tuo avviso ?
indifd Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 1 minuto fa, Petersim ha scritto: quotazione onesta Premessa io non sono la Bibbia né voglio creare il "listino" delle valvole storiche. Non è mai stata una domanda facile, ma ora (causa embargo Russia e blocco New Sensor Reflektor Saratov Russia) le quotazioni sono diventate più divergenti, alcune richieste in ebay sfiorano il ridicolo o la circonvenzione di incapaci, ma è evidente che il target è l'acquirente asiatico senza mercato locale per le valvole storiche europee con disponibilità di spesa altissima Secondo aspetto che ripeto spesso io considero diversamente i prezzi dei negozi seri/affidabili che offrono garanzie e dati di test rispetto a quotazioni tra privati se con valori certi/affidabili di test e/o senza nessun dato certo di test Le mie valutazioni personali inoltre divergono a volte dalle quotazioni ragionevoli medie soprattutto in questo periodo perché IMHO vedo: a) sopravvalutazioni forti per valvole storiche di medio/basso valore rispetto alle migliori, non c'è più un rapporto ragionevole per alcune richieste e quotazioni medie b) alcune tipologie sono IMHO mediamente sopravvalutate: le E188CC storiche di medio e medio-alto livello hanno quotazioni molto alte ora (molta richiesta contro pochissima offerta) c) alcune tipologie sono IMHO mediamente sottovalutate: le ECC88 di buona qualità come le produzioni di Philips Heerlen fino a metà anni 60 per come vanno sono il miglior affare tra le storiche ora se la tua elettronica le può utilizzare e se la resa ti garba ovviamente (ma le quotazioni stanno salendo in questo caso in modo coerente con la resa audio) Di conseguenza ti scrivo in privato, ma dovrei conoscere esattamente i dati di test e il tube tester per fare una mia stima personale ponderata, non pubblico nessuna quotazione per le ragioni sopradescritte
microb3802 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @indifd MI sono appena registrato e arrivo quindi a discussione ampiamente sviluppata. A causa delle mie scarse conoscenze tecniche, non sono in grado di comprendere in dettaglio le varie considerazioni sui tipi di valvole piu` performanti. Provo quindi a fare una domanda a livello piu` alto nella speranza di avere un'indicazione a me facilmente comprensibile e che possa essere messa in pratica con un "semplice" acquisto. Inizio a dire come e` composto il mio impianto: CD player = Audio Research CD2 Preamplificatore = Audio Research LS22R Finale a stato solido = Audio Research D300 Diffusori = B&W 801 S3 Cavi segnale/potenza della Monster Cable Per quel che riguarda le valvole, evidentemente si parla di LS22R che ne ha ben 8 e direi che al momento sono quelle originali. Volendole sostituire, sia per ovviare all'usura di quelle attuali ma anche per migliorare la resa sonora, e indirizzando la ricerca su produzioni attuali (non quelle storiche anni 60-70) ho individuato queste: https://www.tubedepot.com/products/telefunken-black-diamond-e88cc-6922 Sarebbe un acquisto ragionevole? Considerando la spesa non proprio trascurabile, pensi ne avrei un miglioramento apprezzabile in termini di resa sonora rispetto alle Sovtek? Alternative di produzione corrente, magari anche ad un prezzo piu` contenuto?
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, microb3802 ha scritto: Audio Research LS22R Benvenuto, probabilmente lo hai già letto, anche io ho il tuo identico pre, il primo era un R come il tuo, l'attuale è "liscio" senza telecomando Come primo suggerimento ti posto il link a una discussione che avevo aperto esattamente sulla scelta delle E88CC per i pre Audio Research V8 (con 8 E88CC) troverai spero indicazioni interessanti
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, microb3802 ha scritto: https://www.tubedepot.com/products/telefunken-black-diamond-e88cc-6922 Un suggerimento utile a farti risparmiare denaro nel caso volessi scegliere quel tipo di valvole messe in vendita nel link che hai postato: attenzione quelle valvole a 79.95 $ + costi di spedizione e dogana sono esattamente delle JJ E88CC gold pin che la JJ vende a 30.60 euro. Di Telefunken le valvole vendute dal sito yankee hanno solo il marchio commerciale di cui sono stati acquistati i diritti di utilizzo, ma sotto il vetro sono esattamente come quelle del link che ti posto sotto https://www.jjtubes.eu/e88cc-6922-gold?search=E88CC
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, microb3802 ha scritto: Considerando la spesa non proprio trascurabile, pensi ne avrei un miglioramento apprezzabile in termini di resa sonora rispetto alle Sovtek? La spesa non è trascurabile, ma elevata per 8 E88CC se poi sono storiche di qualità molto elevata. Il mio consiglio è sempre di partire dal conoscere in che stato sono le valvole installate = farle testare con tube tester, sperando che sia possibile e al minor costo possibile se a costo zero tanto meglio Poi sulle scelte molto dipende dalle preferenze personali e dalle priorità complessive di allocazione di eventuale budget, ma se avevi preso in considerazione come opzione le JJ marchiate TFK a 79.95 $ + spese di spedizione e dogana = circa 100 euro cad. approssimando il costo stimato, puoi avere diverse scelte tra le storiche di qualità con quel budget
Petersim Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @indifd e come le valuti sonicamente ? Intendo le jj
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora