indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 11 minuti fa, Petersim ha scritto: jj Mai provate le JJ E88CC, ho troppo ancora da cercare e provare tra le storiche di qualità prima di arrivare a provare anche queste
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 ore fa, microb3802 ha scritto: Alternative di produzione corrente, magari anche ad un prezzo piu` contenuto? Oggi con l'embargo dalla Russia ovvero embargo sulle produzioni Reflektor non hai molta scelta sul nuovo, praticamente solo JJ (vedi link precedenti) o fondi di magazzino delle russe vendute se ne trovi 8 a prezzi di discrete storiche. Piuttosto che investire denaro in queste opzioni il primo consiglio è di far testare le tue 8 valvole installate per sapere se c'è qualche valvola non in buone condizioni o se puoi continuare ad utilizzarle a costo zero per altre migliaia di ore in attesa di avere un bisogno di sostituzione più grande che può giustificare meglio secondo i tuoi criteri e non i miei un investimento più consistente per avere nuovamente 6/8.000 ore di utilizzo in buone condizioni magari con valvole da te preferite alle attuali stock di serie
microb3802 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @indifd Molte grazie del suggerimento! https://www.jjtubes.eu/e88cc-6922-gold?search=E88CC La spesa per sostituirle tutte e 8 sarebbe piu` facilmente sostenibile. Circa il verificare lo stato delle valvole attualmente in utilizzo mediante un tube tester non saprei a chi rivolgermi, ma posso cercare di scoprire se esiste un qualche centro di riparazione in zona che offra questo servizio. Domanda da ignorantone quale sono: una volta acquistate 8 valvole nuove, e` sufficiente togliere la copertura superiore dell'LS22 per accedere all'interno del pre, quindi rimuovere le vecchie valvole e rimpiazzarle con le nuove per poi richiudere il tutto? Oppure e` necessario seguire qualche accorgimento/metodologia di intervento particolare?
indifd Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 20 minuti fa, microb3802 ha scritto: Molte grazie del suggerimento! https://www.jjtubes.eu/e88cc-6922-gold?search=E88CC Attenzione io non ho consigliato l'acquisto, non conosco i loro standard di fornitura (quale qualità di valvole vendono) ecc. per natura propendo alla prudenza e non mi fido neppure della mia mano destra, questo non vuole dire che li sto non consigliando, ma semplicemente che solo un certo numero di acquisti poi verificati ex post = misure al tube tester può qualificare un venditore di valvole, nuove o storiche non cambia 23 minuti fa, microb3802 ha scritto: in zona Se non sono indiscreto di dove sei? 23 minuti fa, microb3802 ha scritto: e` sufficiente togliere la copertura superiore dell'LS22 per accedere all'interno del pre, quindi rimuovere le vecchie valvole e rimpiazzarle con le nuove per poi richiudere il tutto Come per tutte le attività umane un po' di esperienza non fa male, ma l'operazione è semplice, uniche avvertenze: a) non rovinare l'incisione a croce sulle teste delle viti (ci vogliono più avvitamenti, ma forzare o non usare il cacciavite corretto non fa bene) b) non perdere le viti (dovrebbero avere il filetto con passo non metrico) c) quando dovrai togliere le valvole per fortuna sono in verticale e non scomode come sui Ref 1 e 2 mkI, ma conviene fare attenzione le prime volte a tenere con la mano non impegnata nell'estrazione ferma la base dei circuiti per non farla flettere troppo quando farai l'estrazione verso l'alto, considera che se non sono mai state sostituite o solo una volta lo zoccolo farà un po' di resistenza, procedi in progressione applicando una forza verso l'alto e non con componenti laterali significative (rischio di piegare i pin o peggio) d) quando dovrai installarle è importante centrare bene i 9 fori dello zoccolo rispetto ai 9 pin della valvola senza forzare con pressione verso il basso prima di aver imboccato correttamente la valvola, gli zoccoli hanno l'imbocco per ogni pin e "anche al buio" te ne accorgi se hai allineato bene i pin sullo zoccolo e) poi procedi sempre in progressione premendo verso il basso la valvola, le prime volte potresti inserirla un po' di sbieco, ma se controlli visivamente te ne accorgi se la valvola appoggia solo in un punto e non è allineata bene con la base del vetro totalmente in appoggio allo zoccolo
microb3802 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 13 hours ago, indifd said: Attenzione io non ho consigliato l'acquisto, non conosco i loro standard di fornitura (quale qualità di valvole vendono) ecc. per natura propendo alla prudenza e non mi fido neppure della mia mano destra, questo non vuole dire che li sto non consigliando, ma semplicemente che solo un certo numero di acquisti poi verificati ex post = misure al tube tester può qualificare un venditore di valvole, nuove o storiche non cambia Si, grazie: lo avevo inteso; mi riferivo al prezzo decisamente piu` basso a parita` di valvole acquistate (JJ vs Telefunken). Parlando quindi di valvole di produzione corrente a prezzi ragionevoli (come quello delle JJ) vi sono venditori che potresti consigliare e marche/modelli tra cui scegliere oppure non hai mai esplorato questo genere di offerta essendoti, a quanto ho capito, dedicato alle sole valvole storiche?
indifd Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 3 ore fa, microb3802 ha scritto: valvole storiche Purtroppo per te io ho una discreta esperienza sulle storiche E88CC/ECC88/E188CC, ma per le produzioni correnti ho solo fatto i confronti con le Sovtek (produzione Reflektor Saratov Russia) fine anni 90/inizi 2000 di serie sui nostri ARC, provato anche le successive Electro Harmonix (diverso marchio ma medesima produzione Reflektor Saratov) sia steel pin che gold pin, la differenza con le storiche europee era talmente IMHO abissale che non mi sono mai più interessato alle moderne produzioni. Non produzioni moderne (anni 80 circa) si trovavano ancora negli ultimi anni le 6922 marchiate Philips ECG JAN (di produzione Sylvania USA), ma provate anche quelle preferivo le russe Reflektor sui miei ARC (in fondo alla mia ranking list), poi ora chiedono cifre IMHO folli per quel livello di qualità Di produzioni cinesi interessanti non ho notizia per le E88CC/6922, sotto embargo la Russia sul nuovo ti rimane solo JJ, ma di queste non so veramente nulla, non ho neppure dei feedback che ritengo affidabili di confronti con altre versioni sui pre ARC Attenzione sempre a far controllare le valvole che acquisterai anche se nuove, sulle nuove Reflektor trovate installate sui miei ARC acquistati usati ho misurato della roba indegna, una EH 6922 aveva valori fuori specifica di molto e i due triodi sbilanciati a circa il 30%, valvola finita direttamente nella differenziata, il precedente proprietario tedesco le aveva acquistate per sostituire le Sovtek di serie, ma non aveva evidentemente il tube tester, poi ha venduto il DAC ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora