Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Mullard


Vinilimania

Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, releone71 ha scritto:

potrei dirti General Electric, visto che il tipo di valvola 6005 è brevetto della ditta americana. Ma non è rilevante nel contesto. È inequivocabilmente buona produzione occidentale. Questo voleva sapere il richiedente.

Sempre con il massimo rispetto:

a) il richiedente chiedeva "puoi tradurmi queste valvole" rispetto a foto di scatola e valvola, poi precisando esplicitamente "sono di produzione Siemens o Mullard?", io ho cercato di aiutarlo nella corretta individuazione del reale produttore

b) tu utilizzi il termine "potrei dirti GE" perchè (correggimi se sbaglio) secondo te:

 b1) la valvola 6005 è un brevetto GE

 b2) "i codici stampigliati sulla scatola sono uno standard Nato, ripreso dai codici usati dalle forze armate americane, sin dalle guerre mondiali, per identificare le forniture"

 b3) "il fatto che quelle Siemens, guarda caso, abbiano stampigliata sull'ampolla la denominazione americana (brevetto General Electric) e non europea"

IMHO esprimi una identificazione aleatoria

Ripeto che:

a) quanto stampigliato sulla scatola non garantisce il reale produttore

b) la scelta del codice 6005W non individua un produttore certo

c) quanto stampigliato sulla scatola identifica probabilmente il canale di vendita/destinatario di quella valvola, e non il reale produttore

d) per valutare/effettuare confronti il primo passo metodologicamente corretto è conoscere esattamente cosa si sta confrontando con un "potrei dire" non identifichi nulla di certo, ovvero fai solo delle supposizioni che potrebbero essere errate, poi se non hai un metodo corretto per verificare nel tempo le identificazioni dubbie rimarrai sempre nell'aleatorio IMHO

e) io non affermerò mai in un forum pubblico che una determinata valvola che non conosco, di cui non ho sicura identificazione (ovvero possibilità di riportare feedback altrui se ritenuti affidabili), che non ho mai provato sia "buona" o "meno buona"

Abbiamo metodi e approcci molto differenti, sempre con il massimo rispetto

Inviato
38 minuti fa, indifd ha scritto:

a) quanto stampigliato sulla scatola non garantisce il reale produttore

Guarda, nel caso specifico sono d'accordo con te che non è possibile stabilire con certezza la manifattura. Però, in linea generale, quello che riporti al punto a) non è sempre vero per le forniture militari americane, in quanto di solito riportano la dicitura MFG. BY XYZ= PRODOTTO DA nome del contraente. Ogni genere di oggetto. Hai mai avuto orologi militari americani? Io sì. Stessa identica codifica per designare l'oggetto, numero di commessa, nome in chiaro dell'oggetto (già identificato dalla prima sequenza di codici), data di produzione, manifattura (Bulova, Waltham, General Electric, Sylvania, ecc.). 

Quindi, potrebbe addirittura essere che quel Siemens AG Munchen sia effettivamente il produttore. Ho riserve per via che manca la dicitura MFG BY e per il fatto che Siemens all'epoca si stava tirando fuori. Trovo comunque lotti, stessa etichettatura, che risalgono agli anni '80. Bisognerebbe risalire tramite il numero di contratto al contraente per avere un nome. Dubito che si trovino altri codici su quei tubi. Forse il richiedente @Petersim potrebbe postare delle foto più dettagliate da più angolazioni. 

38 minuti fa, indifd ha scritto:

e) io non affermerò mai in un forum pubblico che una determinata valvola che non conosco, di cui non ho sicura identificazione (ovvero possibilità di riportare feedback altrui se ritenuti affidabili), che non ho mai provato sia "buona" o "meno buona"

Anche questo è irrilevante nel caso specifico. Perché la bontà della valvola la sta confermando lo stesso interessato con le sue orecchie.

Inviato
2 minuti fa, releone71 ha scritto:

MFG. BY XYZ= PRODOTTO DA nome del contraente

Scusa, ma se tu stesso dici che manca sulla stampigliatura della scatola delle valvole postate "MFG ..", non comprendo perché ti ostini a citare la stampigliatura sulla scatola se siamo d'accordo che non identifica il reale produttore?

Ovvero se una specifica identifica il costruttore si cita, se la specifica della scatola in oggetto no, si genera confusione riportando casi "apparentemente simili" ma "diversi",  non puoi continuare a citare la stampigliatura di quella scatola che non identifica nulla di certo e allargare le casistiche a casi differenti, in questo modo IMHO non si contribuisce a fornire informazioni utili ai neofiti e/o potenziali interessati, ma al contrario si genera confusione IMHO

9 minuti fa, releone71 ha scritto:

potrebbe

Siamo su due piani totalmente diversi, in un forum pubblico se postiamo dei potrebbe e non aiutiamo a utilizzare il metodo corretto il risultato è generare dubbi e confusione, quando la strada non è ardua o impossibile per identificare il reale produttore di una valvola storica:

- codice di produzione

- caratteristiche interne della valvola in oggetto

Provo a passare dalla teoria alla pratica dopo circa 150 minuti dedicati all'oggetto partendo lo ripeto dalla più totale e assoluta ignoranza 

Andiamo per esclusione dato l'esempio che posto la valvola di Petersim non è di produzione Brimar/STC vedi foto

Brimar 6AQ5.jpg

Inviato

Continuando la valvola di Petersim non è uscita dal medesimo stabilimento e nel medesimo periodo delle seguenti marchiate GE alcune riportano in vista il codice produttore NB

GE 6AQ5 bis.jpg

GE 6AQ5 x.jpg

GE 6AQ5.jpg

GE 6005W 1.jpg

GE 6005W 2.jpg

GE 6005W 3.jpg

Inviato

Dalle foto (non molto dettagliate) di Petersim non si può vedere bene, ma sicuramente lo potrà verificare direttamente se la struttura interna della sua 6005W marchiata Siemens è compatibile con le placche anodiche molto caratteristiche delle produzioni marchiate Sylvania con codice produttore 341 (di cui non ho la decodifica al momento, fino ad ora non mi sono praticamente mai interessato alle produzioni USA)

Sylvania 6005W code 341 b bis.jpg

Sylvania 6005W code 341 b.jpg

Sylvania 6005W code 341.jpg

Inviato

Per ultimo posto una foto di valvole Fivre (oltre al marchio commerciale impresso sulla valvola anche il codice di produzione F1J è tipicamente un codice di produzione Fivre) non è possibile dalle foto postate da Petersim fare un confronto risolutivo, ma l'attacco delle due placche anodiche è molto caratteristico e se si ritrova anche sulla valvola di Petersim è un elemento a favore, se la valvola in quel particolare è differente porta a escludere (informazione da verificare con analisi più approfondite su altre produzioni certe Fivre di periodi differenti NB) che questa benedetta valvola sia uscita dagli stabilimenti Fivre

Fivre EL90 6AQ5.jpg

Inviato
20 minuti fa, indifd ha scritto:

Scusa, ma se tu stesso dici che manca sulla stampigliatura della scatola delle valvole postate "MFG ..", non comprendo perché ti ostini a citare la stampigliatura sulla scatola se siamo d'accordo che non identifica il reale produttore?

Io ho detto che ho delle riserve e pertanto sono d'accordo con te sulla difficoltà di individuare il produttore. Non sono d'accordo con te, nel caso specifico, che la stampigliatura sulla scatola sia totalmente fuorviante e insignificativa. Potrebbe semplicemente essere stata scritta ad muzzum. Oltre alla dicitura "MFG. BY" manca ad esempio pure la descrizione dell'oggetto "electron tube" o "elektronenröhre". Ho riserve, ripeto, ma non escludo che l'etichettatura sia veritiera circa l'origine della manifattura. 

Inviato
Il 3/6/2021 at 00:27, releone71 ha scritto:

comunque sono tetrodi scrausi

 

Il 3/6/2021 at 00:39, releone71 ha scritto:

ma scusa quando hai già una Siemens che vuoi migliorare? Ma anche fosse Mullard o Philips

 

3 ore fa, releone71 ha scritto:

probabilmente, la questione è che Siemens NON produceva il tipo di valvola in oggetto

 

2 ore fa, releone71 ha scritto:

fa propendere per fornitura prodotta in USA.

 

1 ora fa, releone71 ha scritto:

nel caso specifico sono d'accordo con te che non è possibile stabilire con certezza la manifattura.

 

2 ore fa, releone71 ha scritto:

potrei dirti General Electric,

 

2 ore fa, releone71 ha scritto:

È inequivocabilmente buona produzione occidentale.

Scusa, ma ho solo messo in fila le tue affermazioni, poi se vuoi continua pure nel caso specifico a far riferimento a quanto è stampigliato sulla scatola per rispondere a una semplice domanda: "quella valvola marchiata Siemens con la scatola con la stampigliatura Siemens è stata prodotta realmente da Siemens?

Inviato
18 minuti fa, indifd ha scritto:

"quella valvola marchiata Siemens con la scatola con la stampigliatura Siemens è stata prodotta realmente da Siemens?

E tu continua ancora a fare questioni di lana caprina. Né a me, né al richiedente ci frega granché se la valvola è Siemens fatta da Siemens o fatta in America. È una valvola economica che, se utilizzata bene, suona carina e si può comprare NOS a chili. Poi che sia Siemens, Mullard, GE, Sylvania è sempre buona produzione occidentale. È il progetto che fa suonare la valvola, non il contrario. È irrilevante conoscere l'impianto esatto da cui esce. Qui non c'è un problema di quotazione esosa per cui il saperlo può essere un fattore discriminante. 

Inviato
Il 3/6/2021 at 00:07, Petersim ha scritto:

sono SiemensSiemens oppure Siemens/Mullard ?

@releone71

Veramente non io, ma il diretto interessato chiedeva esattamente di quale produttore erano le sue valvole marchiate Siemens 6005W

Inviato

@indifd perché come tutti i valvolofili alle prime armi nella fase del tube rolling, è convinto che le differenze tra una valvola e l'altra equivalgano alla differenza tra inferno e paradiso. Tant'è che nel post successivo chiedeva se ci fosse possibilità di miglioramento. Ma de che?! Non è così. Non è che la valvola "migliore" ti fa vedere la Madonna. A parte che il meglio è nemico del bene, in ogni caso Siemens, Mullard, Fivre ma anche GE, Raytheon, Sylvania e compagnia cantante è tutta buona produzione occidentale. Ci possono essere sfumature soniche tra i vari marchi (siamo nell'ambito del gusto personale), ma si casca comunque bene. Considerato anche il prezzo ridicolo della valvola in questione, non si pone il problema del dover distinguere con certezza un marchio da un altro per questioni di corretta quotazione. Né tanto meno c'è il pericolo che si tratti di produzione d'oltre cortina, dove esiste un modello specifico equivalente. E comunque parliamo di Audio Note, caspita. La valvola è relativa. E ancora, il nostro amico ha già provveduto ad acquistare riserve di 6005 di marchi diversi utili a preservare il funzionamento dell'apparecchio pure per la sua discendenza. Si divertirà a provarle tutte e ci dirà... 

Inviato

@releone71 @indifd scusatemi entrambi. Sono mancato due giorni, ho letto solo adesso e non pensavo di aver scatenato un tale "putiferio" di confronti, ancorché interessantissimo e , per questi contenuti, vi ringrazio entrambi.

Provvederò a postare foto effettivamente migliori che consentano di dirimere queste reciproche curiosità.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Petersim Ho trovato sul web una foto relativa a valvole appartenenti allo stesso lotto delle tue. Sbaglio o nella terza da sinistra si legge, in alto appena sotto al getter, "USA"? Anche nella prima e nella seconda in trasparenza. C'è qualcosa del genere nelle tue?

spacer.png

spacer.png

Inviato

@releone71 @indifd cosa mi sapete dire di questa coppia di siemens?

su una placchetta c'è scritto A1-6D, mentre sul vetro abbiamo 06-261 made in Germany e sul fondo in mezzo ai piedini abbiamo un 20. Nell'altra non trovo nessuna scritta sulla placchetta metallica e un 425 o 474 sul vetro ma quasi illeggibili e nulla sul fondo.

2E3AD3F9-CEFF-498F-BA54-9264D583D0C5.jpeg

0DCBB96F-289D-4468-9C32-830AF9A75A1C.jpeg

6C2416DE-47D3-43D7-9C63-A91DE855D010.jpeg

Inviato

@alberto75 Sembrano E88CC Siemens vere. Non leggo bene il codice sul supporto del getter: A? 6D?

Inviato

@Petersimgrazie come vedi dalle foto 

nella prima in alto quella a destra non ha scritto nulla a differenza di quella a sinistra e ha solo due placchette mentre quella a sinistra dall'alto al basso ne conto tre 

2829562C-7197-4C5F-A381-FACEBE5695FD.jpeg

invece qui qeulla a sinistra ne ha due mentre quella a destra ne ha solo una...mah

BE9A945A-04D3-412B-9CAB-6E01FA600DC6.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...