Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Mullard


Vinilimania

Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd perché appunto "la manifattura", cioè il processo industriale con cui viene fabbricata una valvola, prevede diversi step di lavorazione. Intanto nel caso specifico esiste una versione base denominata "A" ed una irrobustita denominata "W". Poi il trattamento di parkerizzazione della placca anodica, che non è per bellezza ma influisce sullo smaltimento del calore. Idem per il processo di carbonatura del vetro. Anche i pin possono essere standard o dorati. Si tratta di lavorazioni aggiuntive che possono fare la differenza, soprattutto in caso di impiego gravoso della valvola (scarsa ventilazione, polarizzazione molto spinta, ecc.).

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, releone71 ha scritto:

la manifattura"...

Hai scritto elementi di "buon senso" a livello generale, per esempio: meglio pin dorati che in versione steel, a questo livello generale potrei anche essere d'accordo, ma con delle limitazioni e avvertenze IMHO.

Scusa ancora se insisto, ma ti chiedo con esempi concreti e poi ti rispondo, ad esempio tu pensi che le:

- ECC88 (versione base della famiglia con limiti più stretti sulla tensione Ua) tutte con steel pin abbiano una resa audio (a me interessa la resa audio NB) inferiore 

- E88CC (versione premium rispetto alle ECC88) tutte (o quasi) con gold pin abbiano una resa audio superiore alle ECC88

La comparazione la puoi commentare sia in generale che a livello di singolo costruttore

Dichiaro il fine della mia domanda: esiste per te una forte o media o minima o non esiste correlazione tra presenza degli elementi che descrivevi come di migliore manifattura con la resa audio (NB a me interessa la resa audio non altro)

Inviato
19 minuti fa, indifd ha scritto:

Dichiaro il fine della mia domanda: esiste per te una forte o media o minima o non esiste correlazione tra presenza degli elementi che descrivevi come di migliore manifattura con la resa audio (NB a me interessa la resa audio non altro)

No, non è detto, sia in un senso sia nell'altro. Una valvola non suona da sola. La resa della valvola dipende dalla bontà del circuito in cui è inserita. Le lavorazioni citate, nelle intenzioni dei progettisti, influiscono principalmente sulla durata del tubo, ma anche indirettamente sulla resa. C'è da considerare dove e come lavora la valvola. In condizioni gravose (scarsa ventilazione, polarizzazione molto spinta) tali lavorazioni possono fare la differenza sulla resa della valvola anche nell'immediato, oltre che nel lungo periodo. Poi un conto è il caso dei triodi, un altro quello delle valvole finali, come quelle in questione che sono tetrodi a fascio miniaturizzati. Io, nel caso specifico, mi metterei al sicuro a prescindere.

P.S.: ad esempio ti sei mai chiesto come mai le EL84/6BQ5 attuali abbiano l'ampolla più larga rispetto alle vintage?

Inviato
6 ore fa, releone71 ha scritto:

Una valvola non suona da sola.

Ok, la domanda non verteva su questo aspetto, ma su:

1) gli elementi che tu citi aiutano a indirizzare con una buona probabilità o almeno significativa a scegliere tra alternative non provate prima

2) gli elementi che citi nel post manifattura (gold pin - black plate - vetro brunito ecc.) non danno nessuna garanzia nella scelta tra alternative non conosciute

Poi se vuoi c'è anche la posizione intermedia: gli elementi che citi nel post manifattura incidono molto poco e non sono significativi per orientare la scelta tra alternative non conosciute

Ovviamente su questo aspetto ho le idee molto chiare che poi ti illustro con esempi concreti sulle tipologie che conosco meglio per prove dirette

 

Inviato

@indifd tu cerchi sempre la regola generale. Nel mio post, di cui tu hai citato una minima parte, ho cercato di spiegare che bisogna valutare il caso specifico. Nella fattispecie dello Audio Note Oto, per come è costruito, io sceglierei di mettermi al sicuro con tubi dalle specifiche superiori perché, ribadisco, ritengo che quel tipo di lavorazioni possa mettere al riparo, anche nel breve periodo, da problemi prestazionali (non linearità, rumore termico, ecc.) che, in soldoni, si traducono in cattivo suono. Sottolineo "io". Poi i valvolofili sono liberi di fare come loro aggrada. 

Inviato
9 minuti fa, releone71 ha scritto:

io sceglierei di mettermi al sicuro con tubi dalle specifiche superiori perché, ribadisco, ritengo che quel tipo di lavorazioni possa mettere al riparo, anche nel breve periodo, da problemi prestazionali (non linearità, rumore termico, ecc.) che, in soldoni, si traducono in cattivo suono.

Se non interpreto male (correggimi se sbaglio) affermi che per l'Audio Note Oto gli elementi che hai citato:

- gold pin Vs steel pin

- 6005W Vs EL90/6AQ5

- vetro brunito Vs vetro standard

- black plate Vs grey plate

indirizzano verso scelte con suono migliore nella condizione di non conoscere le alternative, corretto?

 

Inviato
8 minuti fa, indifd ha scritto:

indirizzano verso scelte con suono migliore nella condizione di non conoscere le alternative, corretto?

Non proprio. Io parlerei più di sicurezza di avere prestazioni costanti. Tralasciando i pin dorati, che sono una mera protezione dall'ossido. Magari un modello di 6005A grey plate risulterà più gradita (chi lo sa?) di una black plate alle orecchie dell'utente (sensazioni soggettive). Ma se poi questa grey plate basica, a causa dello stress termico, ha un calo prestazionale che incide inevitabilmente sulla qualità della riproduzione, ecco allora che emerge il valore aggiunto delle lavorazioni della placca e del vetro.

 

P.S.: per inciso, personalmente con le militari americane mi sono sempre trovato bene sonicamente parlando. Anche se la mia esperienza è limitata ai soliti triodi serie 12A.

Inviato
58 minuti fa, releone71 ha scritto:

Non proprio. Io parlerei più di sicurezza di avere prestazioni costanti.

Un punto fermo lo abbiamo messo, grazie 😁 , i suggerimenti e la migliore manifattura di cui post precedenti non aiutavano quindi a individuare le valvole che ex post dopo prove dirette sull'elettronica in oggetto (Audio Note Oto) potessero risultare con migliore resa audio (valutazione sempre soggettiva NB) per il possessore, ma quelle con più "sicurezza di avere prestazioni costanti"

Provo ora a illustrare il mio approccio, direi molto diverso:

a) prima distinzione importante tra prove dirette con una elettronica X in un sistema Y (da dichiarare) e relative valutazione soggettive (lo sono sempre per tutti NB) 

b) mancanza di prove dirette e/o feedback ritenuti affidabili in quanto provenienti da soggetti in grado di identificare correttamente le diverse tipologie e possibilmente con alternative testate omogenee

Io nel caso "b" mi astengo sempre da ogni suggerimento perché non ho elementi certi, ovvero io distinguo sempre:

1) prove e dati certi

2) ipotesi che si possono suddividere in:

 2a) stime ovvero ipotesi che si possono verificare in seguito con prove certe (e si torna sempre al punto "a")

 2b) congetture che non possono essere provate mai, di questa categoria non scrivo mai in forum pubblico per senso di responsabilità tanto più se un neofita potesse pensare che la mia congettura potesse essere autorevole

 2c) ovviamente le stime fino al momento in cui non si possono verificare con prove dirette sono per me assimilate alle congetture (non hanno nessun valore pubblico)

Successivamente argomento con esempi concreti (dove ho prove dirette e dati certi NB) confronti tra:

- vetro brunito Vs vetro standard

- versione basic Vs versione premium più "robusta"

- gold pin Vs steel pin

- black plate Vs grey plate

Inviato

Maronnarocarmene! 🤦

Ci sono questioni oggettive che non possono essere ignorate quando non sai che pesci pigliare. Al mio paese ci si orienta sulla qualità della costruzione. Non è che si può aspettare di incocciare in un forum un altro (ammesso che esista) utente di Audio Note Oto per sapere quante e quali valvole ha provato. Oltre al fatto che ciò che piace a lui non è detto che piaccia ad altri. Trattandosi di valvole che costano poco, la scelta più pratica è acquistare e provare in prima persona, l'ho già detto. Si tiene ciò che piace, si rivende il resto o si mette da parte per scorta. 

Inviato

Inizio un confronto tra valvole della famiglia ECC88/E88CC/E188CC che un po' conosco 😁

In casa Gruppo Philips, stabilimento Philips di Heerlen NL versioni/codici testati su ARC LS22 e ARC DAC3

categorie di bassa manifattura:

- ECC88 (versione basic con maggiori limiti di utilizzo rispetto alle premium E88CC ed E188CC)

- steel pin

categorie di migliore manifattura

- E88CC (versione premium rispetto alla basic ECC88 con maggiori range di utilizzo) e gold pin

- E188CC (versione premium rispetto alla E88CC con range di utilizzo ancora più ampi) e gold pin

Di seguito posto foto e poi valuto in comparazione le varie versioni tutte prodotte nel medesimo stabilimento NB:

- ECC88 codice GA2 ⊿9_

- ECC88 codice GA3 ⊿0_

- E88CC codice 7L6 ⊿0_

- E88CC codice 7L9 ⊿3_

- E188CC codice VR8 ⊿0_

GA2 delta9A bis.jpg

GA3 delta0A.jpg

7L6 delta0I2.jpg

7L6 delta0I2 bis.jpg

7L9 delta3A2 Amperex BB label.jpg

7L9 delta3A2 Amperex BB label bis.jpg

E188CC VR8 delta0 Tungsram label.jpg

Inviato

Volutamente ho postato foto con marchi alquanto "random", l'importante è sempre il codice di produzione, passiamo alla valutazione sulla resa audio in confronto tra le varie alternative IMHO:

1) la migliore senza dubbio è la GA2 ⊿9 (valvola di inferiore manifattura con steel pin e in tipologia basic con limiti di utilizzo più ristretti)

2) seconda l'altra ECC88 con codice GA3 ⊿0_ (sempre valvole di inferiore manifattura steel pin e con limiti di utilizzo più ristretti)

3) ex aequo la E88CC codice 7L9 ⊿3__ e la E188CC con codice VR8 ⊿0_ quindi in termini di resa audio quella E188CC VR8 ⊿0_ versione iper premium con i limiti di utilizzo maggiori manco è superiore a una normale E88CC di metà anni 60 prodotta nel medesimo stabilimento

4) la peggiore IMHO la E88CC 7L6 ⊿0_ prodotta nello stesso anno 1960 e nello steso stabilimento della GA3 ⊿0_

PS con questo post sono stato autolesionista in quanto temo che comprare le prime due della lista costerà di più da domani, soprattutto per la seconda che era una delle valvole con migliore rapporto costo/qualità (resa audio)

Inviato

Passiamo a valutare la medesima famiglia in casa Siemens Monaco sempre sul parametro resa audio.

 

Categorie di bassa manifattura:

- ECC88 (versione basic con maggiori limiti di utilizzo rispetto alle premium E88CC ed E188CC)

- steel pin

categorie di migliore manifattura

- E88CC (versione premium rispetto alla basic ECC88 con maggiori range di utilizzo) e gold pin

- E188CC (versione premium rispetto alla E88CC con range di utilizzo ancora più ampi) e gold pin

Casistica confrontata:

- ECC88 codice GA1 ≠1_ steel pin

- ECC88 codice GA2 ≠6_ steel pin

- E88CC codice A3 8D gold pin

- E188CC codice G6 2L gold pin

 

 

 

 

GA1 ≠1B.jpg

GA2  ≠6_.jpg

A3 8D.jpg

G6 2L E188CC disc getter.jpg

Inviato

Valutazione sulla resa audio in confronto tra le varie alternative tutte prodotte nello stabilimento Siemens Monaco sempre ovviamente IMHO:

1) migliori ex aequo ancora una volta le due vulgaris ECC88 steel pin con codici GA1 ≠__ e GA2 ≠__

2) a ruota la premium E88CC gold pin con codice A3 __

3) ultima la iper premium E188CC gold pin codice G6 2L (disc getter)

Con questo post diamo un'altra bella botta agli aumenti dei prezzi delle GA1 ≠ e GA2 ≠ 😭

Inviato

Passiamo ora a prendere in esame i due ultimi elementi di "migliore manifattura":

1) Vetro fumé (carbonatura vetro) Vs vetro trasparente

2) Black plate Vs Grey plate

Per quanto riguarda esemplari di ECC88/E88CC/E188CC con vetro carbonato conosco solo la GE 6DJ8 (codice stabilimento 188 5 ) vedi foto seguenti.

Questa tipologia non ho mai avuto intenzione di acquistarla in quanto tutti i feedback reperibili (origine yankee quindi da verificare per avere un buon grado di certezza) la classificavano "peggio" delle russe Sovtek Reflektor 6922, quindi la valutazione è allo stato stima basata su feedback da verificare, ma le indicazioni erano convergenti verso il grado "il peggio" ☠️

6DJ8 GE 188 5 .jpg

6DJ8 GE 188 5 bis.jpg

Inviato

Concludiamo la comparazione tra gli elementi di migliore manifattura nella famiglia ECC88/E88CC/E188CC con il confronto tra:

- black plate (migliore manifattura) Vs Grey plate (peggiore manifattura)

Ancora una volta conosco pochissime valvole della famiglia in oggetto con black plate e in particolare solo le produzioni (rare) di Raytheon, in dettaglio si possono trovare:

- Raytheon 6922 CK6922 black plate steel pin

- Raytheon CK7308 black plate steel pin

Posto le foto delle 6922, possiedo una CK7308 black plate quando avrò trovato la seconda posterò le mie valutazioni, le stime (ovviamente da verificare ex post) sono al momento le seguenti: "se va bene mi aspetto" valvole mediocri rispetto alle migliori produzioni europee del Gruppo Philips, Siemens e TFK, quindi nessuna valutazione certa, ma tanto per completare la gamma per spirito di informazione pubblico anche queste

6922 Raytheon black plate code 280.jpg

6922 Raytheon black plate code 280 bis.jpg

Inviato

CAE80C76-5444-4629-AA51-6881EF3C9371.thumb.jpeg.d8e479450e762207cd08e5b5ba3767b2.jpeg58C1605C-D0ED-40CF-B6A1-03A0550B5463.thumb.jpeg.82f28875489efe1e85763edd3f37b372.jpegADE32A29-E142-4806-BC7D-6C1F49351880.thumb.jpeg.e39d6e4430613999406aa1151096b22e.jpegEDA126CC-B5AE-4806-9B1F-A0A9C1EA4C94.thumb.jpeg.55d7c5d50685d20196e0f9bf364736ec.jpeg0904719D-CF33-4C9E-8781-8D60CCB6EAF6.thumb.jpeg.b04e58069253a88c892894b6e3ede306.jpeg3EF3FF63-EEC6-42A6-AE35-06C3C9BC1F4A.thumb.jpeg.4d4c5eb3d0fa9f5f3791ba47712ff00d.jpegE4B7B6CE-8F08-4BD1-AEC2-E53CE6DC41EE.thumb.jpeg.1091bd64521e7ce859636a299244e5f6.jpeg79A7E51D-3D53-40C1-94A5-724F2F59A149.thumb.jpeg.04d11a1d3b29cc47f8e917e658bc41d8.jpeg98A860DC-DAC4-4F1E-82FA-1AF6B39F091B.thumb.jpeg.413583e067053df30a9f5d05ba67a726.jpeg@indifd mi hai letto nel pnsiero…ne ho tre, prese 15 anni fa e poi messe nella scatola delle valvole…non ne so nulla tranne che le pagai 20€ tutte insieme…prese perche non costavano nulla ed erano belle da vedere…😂😂😂

 

 

Inviato

@alberto75 oh, mi raccomando sentiti truffato adesso, neh!😂

Se vuoi te le compro io... 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, alberto75 ha scritto:

non ne so nulla

Provale e facci sapere se vuoi, come ho scritto più volte per me hanno importanza solo i risultati che si possono ricavare da prove dirette in condizioni controllate (avendo identificato correttamente le alternative),  un feedback in più è una informazione utile per tutti anche per me.

Io ho indirizzato i miei acquisti ad altro, mi ero imposto dei limiti rispetto ad acquistare di tutto nella famiglia ECC88/E88CC/E188CC, quella roba li era oltre i limiti che mi ero imposto e che ancora mantengo fino a prova contraria

PS Se non ti garbano un estimatore di migliore manifattura a cui venderle lo conosci già 🤣

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...