Vai al contenuto
Melius Club

E88CC storiche per pre Audio Research V8 - E88CC


Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd quindi avranno un suono che si allontana dalle mullard e presumo saranno meno prestigiose di quelle che hai postato in precedenza ...

 

... ma da quale particolare "strutturale" si riesce a distinguerle rispetto alle precedenti?

Inviato
33 minuti fa, pieroeli ha scritto:

saranno meno prestigiose

No, le Siemens E88CC A0/A1 sono IMHO:

a) molto diverse dalle 7L1 R__ halo getter di produzione Mullard Mictham anni 60

b) ma sono allo stesso livello qualitativo medio-alto

Inviato
35 minuti fa, pieroeli ha scritto:

"strutturale" si riesce a distinguerle rispetto alle precedenti?

Se ti interessa l'argomento comincia a confrontare le 7L1 R__ halo getter con le Siemens E88CC A0/A1, sono molto diverse, poi comincia a fare confronti con altre E88CC sicuramente identificate dai codici e diventerai autonomo ... (esattamente come ho fatto io partendo da zero senza nessun tutor)

Inviato

@indifd beh magari avendole in mano sarebbe più facile ma guardando delle foto prese in rete per un'occhio per nulla esperto non è facile 😅

Inviato

@bic196060 per ora ESS AMT 1C (a dire il vero alterno anche un finalone MC302)

Inviato
17 minuti fa, pieroeli ha scritto:

@indifd beh magari avendole in mano sarebbe più facile ma guardando delle foto prese in rete per un'occhio per nulla esperto non è facile 😅

Mi correggo ... mettendole a confronto mi sono accorto di qualche differenza 🥳🥳

Inviato
Il 7/3/2022 at 21:54, indifd ha scritto:

c2) oltre 6 versioni di E88CC molto, ma molto diverse tra loro prodotte dallo stabilimento Philips di Heerlen

Le sei versioni sono identificate dal numero che segue 7L ? Se è così tra una 7L6 e una 7L8 prodotte entrambe a Heerlen cosa cambia? È possibile che siano dello stesso periodo?

Inviato
11 ore fa, alberto75 ha scritto:

per ora ESS AMT 1C (a dire il vero alterno anche un finalone MC302)

non conosco i tuoi diffusori, non so che efficenza abbiano. Comunque non è che un apparato che usa le ECC88 DEBBA essere rumoroso.

Io sono riuscito a rendere quieto il finale D70, selezionando accuratamente le tre ECC88 di ingresso. Solo che ci ho messo tempo e disponibilità di un largo numero di ECC88/E88CC d'epoca da provare.

Se le valvole vengono opportunamente selezionate e provate sul parametro silenziosità, l'apparecchio risulta silenzioso. In ogni caso rimane IMO il fatto che in certe posizioni la rumorosità anche se presente non è un problema in altre posizioni (stadio di ingresso) invece è critica e richiede attenzione e prove per individuare le valvole adatte.

In generale ho trovato le Mullard codice B (Blackburn) generalmente silenziose, poi non è detto che la loro timbrica sia sempre la preferibile in tutti i contesti/apparati (ancorchè in assoluto sempre su livelli di eccellenza...parliamo veramente di fine tuning).

Inviato

@bic196060 il finale in questione monta 6 sovtek e88cc e 4 6550 svetlana C

image.thumb.png.a67ff1fa923c5aff41758e7ccdbdf8a8.pngsono le sue valvole storiche quindi non ti saprei dire come sono state selezionate, sicuramente c'è di meglio ma mi ricordo che chris johnson (il patron di SF) le aveva scelte perchè a fine anni 90 erano molto diffuse e quindi di facile reperibilità ad un costo molto abbordabile ed avevano una grandissima silenziosità. 

ripeto che cercando e provando come detto anche sopra c'è molto meglio come qualità sonica, ma 1) difficile reperirle, 2) costo elevato, 3) possono risultare rumorose se non perfette

Alla fine è sempre un compromesso. Prima o poi pure io dovrò fare il retubing ed allora magari chiederò lumi qui nel forum. 

  • Melius 1
Inviato

@alberto75 piccolo ot: complimenti per le elettroniche SF, un'azienda che mi è sempre piaciuta da quando è arrivata in italia, con degli ottimi e ben suonanti progetti. Purtroppo per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a portarne uno a casa 

Fine ot, sorry

Inviato
30 minuti fa, alberto75 ha scritto:

chris johnson (il patron di SF)

Se non ricordo male, unico caso a mia conoscenza tra i produttori, il boss di SF vendeva direttamente agli interessati le Siemens E88CC (versione non certa) come upgrade rispetto alle Reflektor Sovtek 6922 di serie per i suoi pre/DAC, per i finali ho dei dubbi, ma per i finali personalmente ho escluso quelli che hanno le E88CC/6922 come driver delle 6550 e simili, alcuni feedback affidabili riportano che in casa ARC su alcuni VT__ le storiche E88CC vanno peggio delle Reflektor 6922 nella funzione driver ...

Inviato

@glucar grazie mille, si sono oggetti molto affascinanti che hanno ancora molto da dire.

@indifd so che sugli Special Edition al posto delle Sovtek per un periodo montavano delle altre valvole (forse Mullard???) e che ho trovato anche alcuni modelli di preamplificatori che uscivano con le Siemens come anticipato nel tuo post. Ora Chris gestisce "www.partsconnexion.com", per un periodo (intorno al 2010-2014) consigliava le Reflektor 6N23P-EV che penso siano delle Sovtek 6922 carrozzate long life e a basso rumore, ma non le conosco così bene da metterci la mano sul fuoco, quindi se avete maggiori informazioni condividetele pure (ps: me ne sono accaparrate un sestetto con una tolleranza del 2% tra i due triodi per un perfetto matching dalla romania dove ho fatto ammattire uno per averle così accoppiate e le ho pagate veramente poco, ma non le ho ancora provate....)

Leggendo in altri lidi americani so che alcuni proprietari hanno provato a combinare più tipi di valvole, il mio pre (Line 1 SE) ha 6 tubi su tre posizioni: 

 

 

V1 and LV1 – Input buffer

V2 and LV2 – Gain stage

V3 and LV3 – Cathode follower

 

 

Dopo uno scambio di email con Chis questo ha confermato essere la posizione "Gain" quella maggiormente sollecitata dalla qualità della valvola, mentre la meno sensisbile la "Cathode follower" per cui molti hanno provato a giocare su questo facendo un tube rolling aggressivo. Ho sentito di combinazioni del tipo Amperex White label PQ 7308 USA made,

sul V2 e LV2 mentre NOS Siemens CCa tubes in V1 e LV1 per finire con le Reflektor sul V3 e LV3.

 

in modo da ridurre i costi e trovare la giusta combinazione per il proprio impianto e il proprio gusto. Stiamo comunque parlando del 2005 anno in cui si trovava di più a prezzi umani...

Prima del Covid sentii uno degli importatori di valvole che è sempre presente alla fiera di Milano che mi confermò che un sestetto di TFK perfettamente bilanciato era valutato sui 1200 euro....nel 2012 alla mia stessa domanda la risposta erano 600 euro!

Dovevo investire in tubi altro che azioni o bitcoin! 🤣

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, alberto75 ha scritto:

2% tra i due triodi per un perfetto matching dalla romania dove ho fatto ammattire uno per averle così accoppiate e le ho pagate veramente poco, ma non le ho ancora provate.

Scusa la domanda: ma sono state testate da te o da una persona di tua fiducia?

 

3 ore fa, alberto75 ha scritto:

TFK perfettamente bilanciato era valutato sui 1200 euro....nel 2012 alla mia stessa domanda la risposta erano 600 euro!

Se ti può consolare alcune versioni speciali che nel 2012 compravo indisturbato in ebay a meno di 100 euro a volte a circa 50/60 euro testate da venditori affidabili (perché sconosciute a tutti i potenziali acquirenti) ora non si comprano a meno di oltre 600 euro con forti rischi che siano da spazzatura o con non molta vita residua di buona qualità, quindi il rapporto è minimo 1:10

 

3 ore fa, alberto75 ha scritto:

bitcoin

IMHO andrebbero vietati con legge internazionale 🤬

Inviato
Il 8/3/2022 at 12:31, bic196060 ha scritto:

il pre phono Aesthetix ...usano la ECC88 solo come valvola di uscita (cathode follower/buffer di uscita). Gli stadi precedenti (ingresso, amplificazione....) utilizzano la ECC83/12AX7. In questa posizione di uscita la rumorosità non è critica,

Grazie dell'info, in futuro il tuo phono è il mio primo obiettivo di acquisto

 

Il 8/3/2022 at 12:31, bic196060 ha scritto:

Diciamo che una situazione in cui i diffusori siano ad alta efficenza (nel mio caso Tannoy Edinburgh da 94db) e si ascolti musica classica, quindi con dinamica elevata, rende critico il parametro silenziosità. Ovvio che se uso un diffusore con efficenza media (diciamo meno di 90db o ancora meno) il problema è molto meno rilevante

Condivido in pieno, hai fatto benissimo a evidenziare che oltre all'utilizzo in pre phono con elevato guadagno anche la variabile diffusori ad alta efficienza aumenta la necessità di avere selezione delle valvole a bassa rumorosità di fondo

Il 8/3/2022 at 12:31, bic196060 ha scritto:

pre phono ARC Ref1 che usa da quel che ho letto tutte ECC88, per la mia esperienza ritengo che la scelta delle valvole sia veramente critica in quel contesto, per minimizzare il rumore.

Concordo nuovamente in toto

Inviato
22 ore fa, pieroeli ha scritto:

mettendole a confronto mi sono accorto di qualche differenza

Muy bien

 

22 ore fa, pieroeli ha scritto:

Le sei versioni sono identificate dal numero che segue 7L ?

Si, terminati i numeri (ultima con numeri 7L8 ⊿__ ) sono poi passati alle lettere (prima di quelle con le lettere 7LB ⊿___)

 

22 ore fa, pieroeli ha scritto:

Quindi 4 stabilimenti dove negli anni sono state prodotte diverse versioni .. se è così ci sono dei codici che individuano lo stabilimento e l'epoca di produzione?

Per determinare lo stabilimento devi controllare il quarto carattere:

a) 7L3 ⊿__ = prodotta nello stabilimento Philips di Heerlen

b) 7L3 D__ = prodotta nello stabilimento Valvo di Amburgo

c) 7L8 F___ = prodotta nello stabilmento francese RT di Suresnes F

d) 7L6 *__ = prodotta nello stabilimento Amperex di Hicksville USA

22 ore fa, pieroeli ha scritto:

tra una 7L6 e una 7L8 prodotte entrambe a Heerlen cosa cambia?

1) 7L3 ⊿___ pinched waist = Olimpo tra le migliori mai prodotte 

2) 7L4 ⊿__ D getter = ottima valvola meglio che le Mullard 7L1 R___ e anche di TFK E88CC

3) 7L6 ⊿___ halo getter = la prima del declino, valvola stranissima, veramente unica e diversa al 100% da quello fatto prima e dopo,  è quella con la resa più simile allo SS che ho mai ascoltato 

4) 7L8 ⊿__ halo getter (prodotta l'anno successivo alle 7L6 ⊿__) = tipica E88CC di Heerlen anni 60 totalmente diversa dalla 7L6 ⊿__

ti basta come differenze?

Pensa se non sai distinguerle e controlli solo il marchio Valvo E88CC in rosso cosa può succedere

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, indifd ha scritto:

Pensa se non sai distinguerle e controlli solo il marchio Valvo E88CC in rosso cosa può succedere

Infatti 😱 ... sto imparando ad nn farci caso quasi più 😉

 

Avrei messo l'occhio su un paio di 7L9 ^..., rispetto a 7L1 R.... sono molto differenti ?

N.B. in verità non conosco neppure quest'ultime ma da quanto ho capito sarebbero quelle che vanno nella direzione voluta.

Inviato
1 minuto fa, pieroeli ha scritto:

u un paio di 7L9 ^..., rispetto a 7L1 R.... sono molto differenti ?

N.B. in verità non conosco neppure quest'ultime ma da quanto ho capito sarebbero quelle che vanno nella direzione voluta.

Si se sono 7L9 *__ sono le ultime E88CC/6922 prodotte nello stabilimento Amperex USA di Hicksville (tutta tecnologia Gruppo Philips), personalmente non mi piacciono molto fra le meno riuscite del Gruppo Philips, piuttosto compra le europee da 7L8 ⊿__ a 7LB ⊿___ vanno nella direzione (in parte NB) delle Mullard 7L1 R__, ma sono di un livello inferiore IMHO, ma a quel punto torna utile il consiglio di cercare le 7L1 R__ marchiate Philips E88CC o Valvo E88CC come quelle che ho pubblicato in quanto non ci dovrebbe essere molta differenza di prezzo se chi vende non conosce i codici 😁 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...