Vai al contenuto
Melius Club

E88CC storiche per pre Audio Research V8 - E88CC


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, pieroeli ha scritto:

i codici di produzione riportano allo stabilimento di Heerlen

Bingo ! 👍

Complimenti pubblici a @pieroeli che in pochi giorni ha già raggiunto livelli di conoscenze (da consolidare con verifiche incrociate NB) notevoli, sono veramente felice di vedere che non servono anni di acquisti e centinaia di valvole acquistate e provate per raggiungere un buon livello di competenza per poter scegliere prima cosa acquistare e poi acquistare/provare sulle proprie elettroniche con i propri sacrosanti criteri di valutazione valvole storiche

Hai citato un caso da scuola:

- comanda il codice di produzione ?

- comanda il marchio commerciale impresso sul vetro ?

La mia risposta te la puoi immaginare 😈

P.S. Stai già "dando la paga"* a gente che si ritiene esperta e ha acquistato centinaia o forse migliaia di valvole in diversi decenni

* "dare la paga" = gergo emiliano che identifica "superiorità"

Inviato

@indifd grazie a te sto iniziando a masticare qualcosina ... mi sto concentrando solo sul gruppo Philips che già di per sé è molto vasto.

Inviato

@pieroeli

Continuo con i complimenti meritati:

- fai benissimo a fare delle verifiche incrociate per arrivare alla tua conclusione su cosa è corretto e cosa no o solo parzialmente

- non fidarti mai di nessuna fonte (me compreso ovviamente il metodo vale per tutti), ma fai sempre delle verifiche incrociate

- dopo "n" verifiche potrai fare una tua gerarchia delle fonti più o meno affidabili e stilare la tua black list delle fonti fuorvianti

Inviato
2 minuti fa, pieroeli ha scritto:

Philips che già di per sé è molto vasto.

Te ne accorgerai che è quasi "sconfinato" per le E88CC/E188CC/ECC88

Approvo anche il tuo approccio di circoscrivere un'area di ricerca e poi approfondire, esattamente quello che ho fatto anche io agli inizi

Inviato

In questi giorni sto frequentando la piattaforma eBay per vedere se si trova qualcosa di interessante ma ho notato che spesso ci sono in vendita delle coppie sì abbinate elettricamente ma di periodi diversi o addirittura di stabilimenti diversi .... ma ha senso? I risultati all'ascolto non saranno forvianti?

Inviato
3 minuti fa, pieroeli ha scritto:

di periodi diversi o addirittura di stabilimenti diversi .... ma ha senso? I risultati all'ascolto non saranno forvianti?

Bingo n°2 👍

Per rispondere in modo appropriato rischio di scrivere se non un libro intero, almeno un capitolo.

In sintesi (non il mio forte 🤣  )  :

a) dipende da molti fattori e ci sono diversi aspetti da considerare:

 a1) in primis verifichi il "livello" del proponente che offre due valvole non uguali come "coppia" (con valutazioni che variano da "non possiede elevate conoscenze" a "ci sta provando a vendere due valvole diverse per coppia identica" 🤬

 a2) dipende dalla "distanza" in termini di resa audio tra le due versioni/stabilimenti

 a3) se hai a che fare con valvole rarissime da trovare le puoi sempre acquistare non come "coppia", ma come due singole da accoppiare a posteriori con altri acquisti

b) se hai da mettere insieme un set di 8 valvole E88CC come per i pre ARC oggetto della discussione hai bisogno di mooolto tempo o di una botta di ***** notevole per trovarne 8 insieme della stessa versione/stabilimento e con valori elettrici in buona efficienza e matched

c) nel tuo caso se hai bisogno solo di una coppia se trovi una 7L8 ⊿__ con una 7L9 ⊿___ non sono identiche, ma simili, se trovi una 7L6 ⊿1J3 con una 7L8 ⊿2J3 (prodotte dallo stesso stabilimento a solo un anno di differenza) sono completamente diverse, se le installi da consapevole ovviamente avrai un canale con un resa e l'altro con una resa diversa, essendo la riproduzione "stereo" probabilmente non è facile rendersene conto e avrai quindi un resa mista, non hai idea di quali "macedonie" si possono trovare su alcune elettroniche in giro, se poi installi due valvole con lo stesso identico marchio (che non conta un r****): una 7L1 R__ halo getter con una 7L8 ⊿__ hai nuovamente una bella macedonia

d) se ne sei consapevole e hai diversi "stadi" con funzioni diverse come per i pre ARC oggetto della discussione puoi decidere consapevolmente di assemblare set "ibridi", ma che mantengono nel medesimo "stadio" l'uniformità per stabilimento/versione e soprattutto valori elettrici misurati, ovvero nel mio ARC LS22 ho utilizzato a volte valvole differenti, ma sempre identiche e il più possibile matched in:

- V1 = V2

- V3 = V4

- V5 = V6

- V7 = V8

nel tuo caso avendo solo due E88CC ti conviene acquistare come meglio credi, ma poi provare set = 2 E88CC omogenei per stabilimento/versione/struttura interna, ovvero anche due 7L1 R___ di Mullard Mictham se una ha il getter ad anello (anni 60) e l'altra il dimpled disc getter sono due valvole significativamente diverse

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Passo ora a descrivere la resa della "terza grande classica" tra le E88CC, la Siemens E88CC A0/A1 halo getter.

Informazione importante: le A0 halo getter e le A1 halo getter sono la stessa valvola, l'equivoco nasce da come Siemens ha variato il sistema di codifica semplificandolo nel 1966 circa da tre coppie di 2 caratteri a un sistema con due coppie di caratteri, per chi conosce i marchi delle Siemens E88CC è facile da verificare, per gli altri spero che sia un motivo in più per approfondire se interessati (ovviamente 😁  )

Le Siemens E88CC A0/A1 halo getter nel mio ARC LS22 e molto probabilmente su tutti gli altri pre ARC  V8 x E88CC sono la valvole di medio-alta qualità più neutre rispetto alle f******  🤬 Reflektor Saratov marchiate Sovtek 6922 di serie, ovvero sono consigliabili a tutti e soprattutto a quelli che non vogliono variare il bilanciamento fra le frequenze del proprio pre ARC, ma solo fare un salto in meglio sui parametri qualitativi rispetto alle valvole stock, quindi nettamente diverse dalle Mullard 7L1 R halo getter e anche alle TFK E88CC serie 02/03, se non ricordo male il boss di Sonic Frontiers vendeva come upgrade sui suoi pre/DAC proprio delle Siemens E88CC (non conosco in quale versione NB) rispetto alle Sovtek 6922.

Per chi fosse interessato le versioni successive A3/A4 sono appena sotto come livello qualitativo, ma di poco, in compenso hanno un bilanciamento virato alle medio-basse e basse frequenze rispetto alle A0/A1, ovvero se oltre al miglioramento dalle vetrose/harsh/resa da SS delle Reflektor variamente marchiate si volesse anche cercare una variazione dove le frequenze sopradescritte fossero maggiormente in evidenza si può optare per cercare le A3 o le A4, quelle successive non le consiglio a nessuno IMHO

Come sempre le mie considerazioni sono:

- soggettive

- valide per il mio ARC LS22

- non cambiano di nulla sostituendo la sorgente digitale da SS a DAC full tube e sostituendo finale SS con finale ARC V70

In sintesi, considerando che:

a) hanno una quotazione inferiore (ora sempre meno)  alle TFK E88CC e anche alle Mullard 7L1 R halo getter (se marchiate Mullard)

b) non spostano nessun equilibrio di partenza rispetto ai pre ARC con E88CC dotati di serie di Reflektor Saratov marchiate Sovtek

c) hanno solo la controindicazione se utilizzate come driver di 6550 in alcuni finali ARC (in questo caso la sostituzione delle Reflektor non è consigliata da diversi feedback che ritengo affidabili)

d) sono IMHO preferibili a tutte le produzioni Philips Heerlen prodotte a partire dal 1961 sui pre ARC

sono IMHO le E88CC di medio-alto livello più sicure per iniziare a provare qualcosa di diverso dalle Reflektor, unico fattore è il costo significativo per un set di 8

Per aiutare a migliorare la capacità di riconoscere correttamente le diverse valvole storiche e in questo caso le E88CC di produzione Siemens Monaco pubblico alcune foto, a voi riconoscere quali sono di produzione Siemens e di quale versione e quali no

 

k A6 disc getter.jpg

k Siemens label Tesla made.jpg

k TFK label Siemens made.jpg

k Lorenz CCa label Siemens made.jpg

k SEL Lorenz label Siemens made.jpg

k Siemens label Tungsram made.jpg

k RCA brand 6922 Siemens made.jpg

alberto1954
Inviato

@indifd

 

 

Fra le decine di Ecc88 e E88cc mi ritrovo 8 pezzi di Amperex Bugle Boy...

Prima di leggere le tue dissertazioni sul valore dei  codici , debbo confessare che ne sapevo .. ma non abbastanza...

 Avendo avuto elettroniche Audio Research... ho avuto occasione di testare diverse Ecc88 su queste macchine..

 E ad orecchio decisi che quelle che mi piacevano maggiormente erano le Bugle Boy, senza guardare i codici di produzione!!

 Ora tu ci insegni che  sono i codici a determinare la valvola e non il marchio...e di fronte all'evidenza ... mi inchino..

 Ma  rimane la domanda  come mai  il mio orecchio allenato da  tanti anni di ascolti critici.. ha preferito il marchio Bugle Boy?? L'unica maniera per dirimere la questione è ragionare sui codici di queste valvole, credo ..

 Ho trovato la scatola delle BB, ho tirato fuori il microscopio Usb... e stasera o domani investigherò i codici delle BB (Brigitte Bardot = Bugle Boy)😁.. poi li posto qui.... e spero ci aiuterai con l'analisi "organolettica" dei codici....

 

A.

 

 

 

 

0006672_amperex-6dj8-ecc88-6922-bugle-boy-labelrtt.jpeg

Inviato
2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

ha preferito il marchio Bugle Boy??

Hai fatto lo stesso percorso degli yankee, noti estimatori delle ECC88 marchiate Bugle Boy, ma "profondi non conoscitori" per usare un termine politicamente non troppo scorretto dei codici dei tre big europei Gruppo Philips in testa.

La risposta è semplice, quel marchio è stato usato in un arco temporale non molto vasto e guarda caso sovrapposto al quasi-meglio , ovvero le meno performanti sono le ultime prodotte anni 70 dove il marchio Bugle Boy era stato abbandonato da anni

alberto1954
Inviato

@indifd

Le mie BB sono Amperex made in Holland non in USA. Non capisco cosa c'entrino gli americani........

 

 E da quello che scrivi....  si desume che  l'assunto che le Bugle Boy sono buone a prescindere dal codice... può avere  senso....

alberto1954
Inviato

@indifd

Codici Bugle Boy Ecc88 Amperex made in Holland 

 

Prima linea scomparsa

3D2

 

...A2

9C..

 

GA7

3D1

 

GA7

3D7

 

GA7

3C3

 

GAB - oppure- 8 

A6K4 (selezione Tektronic)

 

G ....

3D..

 

G..7

3C4

 

GAE

OJ3    (Amperex non Bugle Boy)

 

GA7

3F2     (Amperex non Bugle Boy)

 

 

 

Potrebbe esserci qualche errore perchè nonostante i potenti mezzi... qualcuna si leggeva male...

Inviato
6 ore fa, alberto1954 ha scritto:

i desume che  l'assunto che le Bugle Boy sono buone a prescindere dal codice.

Esattamente il contrario, conta il codice di produzione, poi se altri elementi secondari sono utilizzati dall'anno x all'anno y è ovvio che all'interno di quel periodo i codici sono identificabili 

Inviato
2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

3D2

GA7

 

2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

GAB - oppure- 8 

A6K4 (selezione Tektronic)

GAB

⊿6K4

2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

G ....

3D..

GA7

 

2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

...A2

9C..

GA2

⊿9C con D getter, la migliore

2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

GA7

3F2     (Amperex non Bugle Boy)

Perfettamente identica a tutte le altre GA7 ⊿__ sei fortunato hai quasi solo la versione GA7 ⊿

 

2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

GAE

OJ3

Ovvove buttala 🤣 (si scherza)

alberto1954
Inviato

@indifd

 

 Allora se ho ben capito..... mi son piaciute le Bugle Boy perche( come desunto dai codici) per la maggior parte sono produzioni  di periodi buoni...

Inviato
28 minuti fa, alberto1954 ha scritto:

Bugle Boy perche( come desunto dai codici) per la maggior parte sono produzioni  di periodi buoni

Esatto, periodi buoni = buoni codici = buona resa, ma non è una regola fissa, a volte ci sono sorprese e discontinuità notevoli

Inviato

Sto seguendo con molto interesse, nonostante ci capisca poco. L’unico effetto certo che questo tread ha su di me è che mi ha fatto venire voglia di acquistare un LS-22! 😄😄😄😄

  • Haha 1
alberto1954
Inviato

@gabel

 

 Ebbene si ci hai scoperti maledetto Carter... siamo sub agenti di Natali!!

Qui infiltrati per farvi sbavare per gli Audio Research!!!! 👿😈🤣🤣

Inviato

@alberto1954: mi sa che con me fai poca fatica! 😄😄😄

Di Audio Research ne ho avuti diversi (ancora adesso un Ref phono 1) e mi hanno sempre fatto salivare abbondantemente! 🤣🤣🤣🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...