Vai al contenuto
Melius Club

E88CC storiche per pre Audio Research V8 - E88CC


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Rodolfo Luffarelli ha scritto:

dovresti apprezzarlo

Apprezzo molto, sono sempre stato convinto che per fortuna siamo diversi, sono sicuro che nel tuo sistema e per i tuoi diffusori tu abbia fatto scelte razionali, sicuramente giuste per i tuoi criteri/priorità sacrosanti che rispetto sempre.

Per esempio dopo aver acquistato e provato le B&W Nautilus 802, ho deciso dopo averle vendute di non ricomprarle, né di comprare diffusori che avevano quelle caratteristiche/esigenze per l'amplificazione

Anche un mio amico ha un Ref 1 da meno di un anno, ora posso dire di conoscerlo, lo usa con un ML 23 e delle Wilson Watt Puppy

Inviato

P.S. sulla microfonicità delle E88CC storiche di alta qualità mi sono fatto una discreta esperienza

Per verificare l'effetto è semplice:

a) le installi

b) accendi: se è presente senza pressione sonora dei diffusori, ma soprattutto senza che ci siano vibrazioni applicate allo chassis dell'elettronica la valvola è molto microfonica, da smontare subito

c) se a volume zero fosse tutto ok poi si passa al test finale: alzi il volume (senza esagerare) senza segnale dalla sorgente e dai un colpetto con un dito al telaio dell'elettronica in cui sono ospitate le valvole da testare, se ai diffusori non arriva nulla: ok

Nel circuito del mio LS22 in alcune funzioni/posizioni la medesima valvola può manifestare o meno il fenomeno.

La posizione verticale delle valvole dovrebbe essere più sicura rispetto a un posizionamento orizzontale in relazione al manifestarsi del problema

Attenzione: alcune versioni/stabilimenti/produttori sono più a rischio di manifestare il problema dopo poco o più tempo di utilizzo, ovvero all'inizio dell'utilizzo tutto ok, poi dopo settimane o mesi/anno il problema si può manifestare

TFK E88CC/E188CC sono prive del problema, per la mia esperienza e informazioni in mio possesso

Siemens E88CC A0/A1 hanno un leggero rischio

Rodolfo Luffarelli
Inviato

@indifd correttissimo far riferimento all’intera catena. Provare sempre ! Ciao !

Inviato

@indifd

ma hai idea di come è strutturato il circuito elettrico del 22?

 

e per le TFK il problema, anche se in misura inferiore, esiste ugualmente. 
 

E non potrebbe essere diversamente

Inviato
5 minuti fa, walge ha scritto:

le TFK il problema, anche se in misura inferiore, esiste ugualmente.

Quando troverò una TFK E88CC/E188CC microfonica cambierò le mie valutazioni e ne darò atto in pubblico, ringraziando chi mi ha suggerito la possibilità.

Io sono sicuro di poche cose, una di queste che ho sempre margine di apprendere e aumentare le mie limitate conoscenze

  • Melius 1
Inviato

@walge

NB ho letto il suo articolo nel numero 402 di AR, ho apprezzato molto l'approccio volto a misurare l'effetto con strumentazione di misura e la pubblicazione di grafici

Inviato

@indifd

grazie per l’apprezzamento

 

diciamo che forzando un po’ ho cercato di replicare quello che succede nel mondo reale 

Tutte le valvole sono microfoniche però a differenti livelli ed hanno una sensibilità differente in funzione della struttura meccanica e del vetro!!! 
E quindi anche i modi vibrazionali si pongono a differenti frequenze

Io che ero scettico sugli o-ring ( non sono un grande ascoltone) ho verificato che aiutano e quando sono in gioco piccoli segnali e grandi amplificazioni loro sono utili

 

Walter

Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

l’apprezzamento

Sincero le assicuro, lei è una risorsa preziosa date le se competenze tecniche per un forum di "utilizzatori" di elettroniche valvolari e non solo come questo.

Ogni contributo basato su un approccio con strumenti di misura e dati/grafici è per me sempre positivo.

Poi possiamo avere come normale che sia differenti preferenze personali/soggettive a volte, ma questo non toglie che il suo articolo mi è stato utile.

Leggere valutazioni (soggettive) differenti dalle mie o di quelle di qualunque altra persona penso che sia sempre un "bene" per i lettori del forum

Inviato
Il 25/4/2022 at 17:23, indifd ha scritto:

prima provare diverse alternative e giungere a comprendere che tipo di "riproduzione" audio sia di maggiore gradimento, poi solo dopo eventualmente valutare se è il caso di migliorare la componente valvole della propria elettronica.


Ecco, la strada dovrebbe essere questa, ma è evidente che  in questo caso più che in altri sia molto molto difficile da seguire! 
Soprattutto oggi, chi acquista un Arc con le 6922 difficilmente rimane deluso dalle prestazioni a meno che ci siano evidenti problemi: diciamo che già con le valvole di serie vanno egregiamente. Anzi, ci sono molti che avendo provato alternative legittimamente lo preferiscono così! Ma partendo dal presupposto facilmente verificabile che l’utente in genere non è esperto di valvole a tal punto da avere le idee ben chiare su quali scegliere, volendo sperimentare un set di tubi diverso cosa deve praticamente fare? Mi pare che i parametri da considerare siano molti, e i commercianti mai li palesino: efficienza delle valvole (dicono di averla misurata ma non ti forniscono la misura) tolleranze minime (idem come sopra) molti neppure ti danno la garanzia che i codici siano gli stessi, per cui rischi pure di comprare un ottetto di valvole a casaccio…

Sono io ad essere pessimista 😁 oppure è proprio così?

  • Melius 1
Inviato

@prometheus

Ho fatto fatica a trovare una coppia di Ecc83 NOS misurate e pagate a peso d’oro, figuriamoci a metterne assieme ben 8 uguali….🥶

Inviato

Io vorrei trovare un ottetto Nos/nib tra quelli citati da un venditore che mi mandi valvole efficienti, versioni simili e accoppiate per triodi bilanciati. 

Il tutto con un bel papiro che lo attesti.
Qualche idea?

Inviato
Il 3/5/2022 at 12:01, prometheus ha scritto:

Qualche idea?

Difficoltà: da elevata a molto elevata a quasi impossibile se hai bisogno di 8 valvole della medesima versione con valori molto buoni e matched dallo stesso venditore tutte insieme, per mettere insieme il tuo set un venditore ne deve comprare almeno il doppio e poi verificare versioni e valori al tube tester e fare la selezione che tu richiederesti, prova a stimare lo scarto e l'invenduto poi ci metti i costi di gestione + imposte + margine di guadagno non comprando dalla "Caritas"

Costi: con le specifiche legittimamente richieste + affidabilità del venditore = costo molto elevato, il prodotto/servizio si paga

Inviato
16 minuti fa, indifd ha scritto:

Difficoltà: da elevata a molto elevata a quasi impossibile

putroppo conosco bene, con il mio pre (Sonic Frontiers Line 1 SE) che ne abbisogna di "solo" 6 sono anni che le colleziono. Ho iniziato 15 anni fa in periodi non sospetti o che stavano diventando tali...quindi ho fatto scorta. Ora 6 Telefunken richieste che erano valutate 600 euri nel 2011, mi furono richiesti 1200 euro all'ultimo Milano HiFidelity prima del Covid.

Ora saranno aumentati ancora...

Praticamente tra un pò costa più far rivalvolare il pre del costo dell'oggetto.

  • Sad 1
Inviato

@indifd e quindi che facciamo, “gettiamo la spugna con gran dignità” (cit.) e passiamo allo stato solido? 😧😄🤔

Inviato

@gabel

ci penserò tra 2000 ore di ascolti….se avrò la fortuna di arrivarci 🥸

Rodolfo Luffarelli
Inviato

@prometheus a disposizione ... però solo Siemens ... ma vieni a prenderle dal tecnico ...

Prima le senti e poi le misuri ... da lui ... ah ... lo pago io visti i prezzi ...

Inviato

@Rodolfo Luffarelli  se le avevi già selezionate in precedenza del tecnico ne facciamo a meno 😉 e poi ora che sei diventato un asso della spedizione non vedo ostacoli! 😁🤗

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...